Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 12 Mag 2010, 11:58 Oggetto:
artistichousewife Mer 12 Mag 2010, 11:58
|
|
|
credo siano solo le radici più vecchie che hanno dovuto percorrere il perimetro del vaso e arrivate sul bordo hanno deciso di risalire verso l'alto in cerca di cibo e ossigeno!
Rinvasala in un bel terriccio areato con inerti ma abbastanza ricco e vedrai.... tra gli inerti ti raccomando l'uso di pomice o di zeolite che almeno favoriscono la crescita e la nascita di nuove radici perifieriche di cui mi sembra che la pianta manchi particolarmente!
Brava! Hai fatto bene a darle un occhio e vedrai che soddisfazioni ti darà nella giusta composta! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
L'ultima modifica di artistichousewife il Mer 12 Mag 2010, 12:48, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 12 Mag 2010, 12:48 Oggetto:
artistichousewife Mer 12 Mag 2010, 12:48
|
|
|
diciamo che dovrebbe avere un apparato più ricco e diffuso ma magari il terriccio che aveva non la facilitava molto  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 12 Mag 2010, 18:51 Oggetto:
artistichousewife Mer 12 Mag 2010, 18:51
|
|
|
bene, bravissima! Ora vedrai come si riprende! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 12 Mag 2010, 20:28 Oggetto:
artistichousewife Mer 12 Mag 2010, 20:28
|
|
|
no, sicuramente non è una elephantipes... le yucca di questa specie sono caratterizzate da un fusto molto largo alla base, quasi una "zampa di elefante"  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
|
|
|