Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ant
Registrato: 21/03/10 23:19 Età: 58 Messaggi: 44 Residenza: Rivarolo - Milano
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 21:35 Oggetto: Un consiglio
Ant Ven 14 Mag 2010, 21:35
|
|
|
Ciao, non voglio portarvi via troppo tempo.... Un po di tempo fa mi ero imbattuto in un topic riportante le effettive temperature minime che ogni ciccia riesce a sopportare. Non riesco più a trovarlo (lo so, sono imbranato).... Qualcuno se lo ricorda?
Grazie!
Ant
p.s. hasta le cicce siempre!!! _________________ I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire. |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 22:43 Oggetto: Re: Un consiglio
ange Ven 14 Mag 2010, 22:43
|
|
|
Ant ha scritto: | Ciao, non voglio portarvi via troppo tempo.... Un po di tempo fa mi ero imbattuto in un topic riportante le effettive temperature minime che ogni ciccia riesce a sopportare. Non riesco più a trovarlo (lo so, sono imbranato).... Qualcuno se lo ricorda?
Grazie!
Ant
p.s. hasta le cicce |
Vedi un pò' qua, c'è una tabella con le temperaure minime, ciao.
www.cactustn.com/temperature.htm _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Ant
Registrato: 21/03/10 23:19 Età: 58 Messaggi: 44 Residenza: Rivarolo - Milano
|
Inviato: Sab 15 Mag 2010, 19:54 Oggetto:
Ant Sab 15 Mag 2010, 19:54
|
|
|
Perfetto!!! Grazie e buon week end!
Ant _________________ I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire. |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 17 Mag 2010, 16:24 Oggetto:
Ale Lun 17 Mag 2010, 16:24
|
|
|
una pianta sofferente o che ha avuto problemi o coltivata in modo errato può non sopportare la stessa temperatura di una identica senza problemi e coltivata in modo corretto. |
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
Inviato: Lun 17 Mag 2010, 20:56 Oggetto:
kelidra Lun 17 Mag 2010, 20:56
|
|
|
tra un sito e un altro ci sono differenze abbissali,ad esempio tra i due linkati
Machaerocereus eruca-2
Machaerocereus eruca -12 |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 17 Mag 2010, 21:54 Oggetto:
giogio Lun 17 Mag 2010, 21:54
|
|
|
Per quello che ho capito io, quelle temperature sono testate sulle piante di chi le ha pubblicate. Come dice Ale, non tutte le piante sono in condizioni da sopportare le medesime temperature. Poi ognuno testa le proprie, le mie piante sono andate a - 8.5 l'inverno scorso (per un errore di programmazione del termetto) e
- 6 quest'inverno, tra le piante ho un melocactus oreas, tuttora vivo e vegeto. _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 19 Mag 2010, 14:09 Oggetto:
Ale Mer 19 Mag 2010, 14:09
|
|
|
kelidra ha scritto: | tra un sito e un altro ci sono differenze abbissali,ad esempio tra i due linkati
Machaerocereus eruca-2
Machaerocereus eruca -12 |
purtoppo puoi trovare differenze non da poco ma bisogna capire che ogni esperienza è diversa.
ad esempio tra nord e sud italia le temperature sono diverse, l'umidità, il sole ecc....
alcune nate da seme qui da noi si possono far adattare a temperature più basse rispetto a quelle che incontrerebbe nel loro habitat. |
|
Top |
|
 |
|
|
|