Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
salvatore Partecipante

Registrato: 10/09/08 14:35 Messaggi: 182
|
Inviato: Mer 12 Mag 2010, 19:55 Oggetto: mammi da identificare aiuto
salvatore Mer 12 Mag 2010, 19:55
|
|
|
Lho da un po di tempo ma non so il suo nome.grazie A chi mi aiuta.
 
in piena fioritura
|
|
Top |
|
 |
salvatore Partecipante

Registrato: 10/09/08 14:35 Messaggi: 182
|
Inviato: Gio 13 Mag 2010, 13:29 Oggetto:
salvatore Gio 13 Mag 2010, 13:29
|
|
|
Nemmeno Maurillo e ale mi possono aiutare in questo riconoscimento. Aspetto un vostro parere di intenditori.MI raccomando fatevi sentire.
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Gio 13 Mag 2010, 13:36 Oggetto:
sonoiosara Gio 13 Mag 2010, 13:36
|
|
|
è che dalla foto si fa veramente fatica a capire di cosa si tratti....riesci a farla un pochino più a fuoco?
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 13 Mag 2010, 13:37 Oggetto:
marinaia 63 Gio 13 Mag 2010, 13:37
|
|
|
Ciao Salvatore..io non sono certo un'esperta...ma per quanto possa sembrare starno a me sembra una backebergiana....siamo a bituati a vederla in altre forme...ma, e non vedo molto bene la spinagione dalla tua....potrebbe essere lei...
http://www.cactuspro.com/photos.php?action=afficher&id=1403
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 13 Mag 2010, 13:40 Oggetto:
Robby Gio 13 Mag 2010, 13:40
|
|
|
Potrebbe essere una spinosissima...
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Gio 13 Mag 2010, 15:51 Oggetto:
ange Gio 13 Mag 2010, 15:51
|
|
|
marinaia 63 ha scritto: | Ciao Salvatore..io non sono certo un'esperta...ma per quanto possa sembrare starno a me sembra una backebergiana....siamo a bituati a vederla in altre forme...ma, e non vedo molto bene la spinagione dalla tua....potrebbe essere lei...
http://www.cactuspro.com/photos.php?action=afficher&id=1403 |
Sembrerebbe proprio lei, aspettiamo Maurilio, che è meglio, ciao.
Super-Ange.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 13 Mag 2010, 17:27 Oggetto:
maurillio Gio 13 Mag 2010, 17:27
|
|
|
scusate l'assenza prolungata, ma passo tutto il tempo e coprire e scoprire coi teli le piante....
non senne può più.
ho visto la foto di mari, ma è sicuramente una backebergiana forzatissima.
per me una backebergiana ha 10/12 radiali e 1/3 centrali. punto.
non preoccupatevi dei colori delle spine.
la ssp pilcayensis ha un range di colori di spine che va dal giallo al bianco.
sarebbe bello avere un'areola in primo piano.
mi sembra che intorno ci siano altre piante bellissime.
complimenti.
L'ultima modifica di maurillio il Ven 14 Mag 2010, 20:45, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
salvatore Partecipante

Registrato: 10/09/08 14:35 Messaggi: 182
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 20:45 Oggetto:
maurillio Ven 14 Mag 2010, 20:45
|
|
|
FERMI TUTTI.....
con quei fiori lì NON è ASSOLUTAMENTE SPINOSISSIMA!!!
proverei con mammillaria nunezii ssp bella i cui fiori sono magenta, "narrow funnel shaped, flaring at the upper part, the petals reflexing".
per la due perchè non ti hanno suggerito mammillaria petterssonii?
per l'ultima....
mammillaria karwinskiana ssp nejapensis ha 3/5 spine tutte radiali
mammillaria parkinsonii 30 radiali e 2/4 centrali, quindi quest'ultima non è la tua
|
|
Top |
|
 |
salvatore Partecipante

Registrato: 10/09/08 14:35 Messaggi: 182
|
Inviato: Sab 15 Mag 2010, 10:58 Oggetto: risposta
salvatore Sab 15 Mag 2010, 10:58
|
|
|
Grazie Maurillio la due penso propio che sia una Mammillaria petterssonii la uno tu pensi che sia una karnwiskiana sp nejapensis.
|
|
Top |
|
 |
salvatore Partecipante

Registrato: 10/09/08 14:35 Messaggi: 182
|
Inviato: Sab 15 Mag 2010, 11:02 Oggetto:
salvatore Sab 15 Mag 2010, 11:02
|
|
|
per la Mammillaria nunezii ssp bella penso che abbi azzeccato .
|
|
Top |
|
 |
|
|
|