La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 14:21   Oggetto: Mammillaria
Luca Ven 14 Mag 2010, 14:21
Rispondi citando

La mia cara vecchia mammillaria non tradisce ed eccola anche quest' anno in piena forma.
Potrebbe essere una Mammillaria pylcayensis? ciao e grazie

  Mammillaria meyranii
Mammillaria meyranii   Mammillaria meyranii
Mammillaria meyranii



L'ultima modifica di Luca il Mar 08 Giu 2010, 18:10, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 16:46   Oggetto:
maurillio Ven 14 Mag 2010, 16:46
Rispondi citando

sicuramente è una mammillaria spinosissima.
la ssp spinosissima ha 20/25 radiali e 12/15 centrali
la ssp pilcayensis ha corpi più stretti e tende a crescere fino a 50 cm (invece dei 30 della ssp spinosissima).
le spine centrali sono simili alle radiali, mentre in spinosissima sono più robuste.
hanno colorazione giallastra, ma esistono pilcayensis con la variante di spine rosso-brunastre.
come vedi le differenze sono molto blande.
mettendole vicine difficilmente si riescono a percepire in pieno.
io suggerirei mammillaria spinosissima ssp spinosissima

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 18:21   Oggetto:
Luca Ven 14 Mag 2010, 18:21
Rispondi citando

dopo una tale spiegazione posso solo inchinarmi e ringraziare per la tua gentilezza.ciao!!!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 19:11   Oggetto:
maurillio Ven 14 Mag 2010, 19:11
Rispondi citando

sono le note che raccolgo per le mie piante e comodamente riporto...
a volte riporto dei dettagli esagerati, ma siccome ce li ho....
ah dimenticavo una suggestione immediata avuta vedendo la pianta...
prova a guardare anche mammillaria meyranii....
in letteratura viene data con due centrali, ma io ce l'ho e ne ha anche quatrro o più.
prova a cercare qualche foto (ce ne sono un paio in mammillaria.net) e vedrai com'è simile alla tua.
ancora di più di spinosissima...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it