La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


disperato !!!!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
birux



Registrato: 13/05/10 02:44
Messaggi: 5

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 3:04   Oggetto: disperato !!!!
birux Gio 13 Mag 2010, 3:04
Rispondi citando

Ciao a tutti, premetto che sono neofita ed incompetente

Alcuni anni fa acquistai online un piccolo esemplare di Trichocereus pachanoi, circa 12 cm.
L'ultima volta che l'ho misurato, superava i 60 cm, uno splendore.
Inoltre nell'ultimo anno si era formato un piccolo cactus proprio sulla cima, come fosse una testa.

Il Dramma: Questa mattina il fidato amico dell'uomo, un pastore abbruzzese con la delicatezza di un plantigrado, entrando nel recinto del giardino ha fatto il disastro !
Il Cactus si è spezzato per 3/4 a circa 20 cm dal livello terra, l'ho riposizionato ed ora è sorretto da alcuni bastoncini posti sui lati.

C'è speranza che si risaldi ? Posso fare qualcosa per salvare questa pianta.

Resto in ansiosa attesa per un Vs responso e nel contempo Vi ringrazio per l'attenzione.

Cordialmente
Giovanni

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 12:58   Oggetto:
sonoiosara Gio 13 Mag 2010, 12:58
Rispondi citando

io taglierei.....ma non vorrei essere troppo drastica per cui aspetta altri pareri. Nel caso tu decida di tagliare fallo con una lama affilata e ben disinfettata, poi lascia asciugare per una settimana i tessuti, finchè non sono ben cicatrizzati ed appoggia su pomice. Dopo una settimana circa comincia a bagnare.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 15:58   Oggetto:
ange Gio 13 Mag 2010, 15:58
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
io taglierei.....ma non vorrei essere troppo drastica per cui aspetta altri pareri. Nel caso tu decida di tagliare fallo con una lama affilata e ben disinfettata, poi lascia asciugare per una settimana i tessuti, finchè non sono ben cicatrizzati ed appoggia su pomice. Dopo una settimana circa comincia a bagnare.


Quoto.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 21:37   Oggetto:
kelidra Gio 13 Mag 2010, 21:37
Rispondi citando

quoto anche io
la parte superiore falla radicare come ti hanno gia detto,quella inferiore ricaccerà dei rami nella zona del taglio,con il tempo non si vedrà più nulla.se il taglio nella zona della rottura non è netto ma massacrato,rifai un taglio più pulito appena più in basso.
quindi nulla di grave,anzi il saggio pastore abruzzese ti ha fatto due piante da una...

Top
Profilo Invia messaggio privato
birux



Registrato: 13/05/10 02:44
Messaggi: 5

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 8:59   Oggetto:
birux Ven 14 Mag 2010, 8:59
Rispondi citando

Grazie per l'attenzione e le gentili risposte ma cercate di perdonare l'incertezza ...
Tagliare nel senso che a seguito mi ritrovo con due sezioni, una con le radici e l'altra composta dalla parte superiore alla frattura ?
La prima con le radici riprenderà a rigenerarsi mentre la seconda, dopo che si è cicatriizata, la dovrò posare su pomice.
Ho inteso correttamente ? quindi se tutto funziona mi ritroverò con due piante? Meglio che porto tutto in serra (visto il clima attuale) ?
C'è qualchè prodotto che può agevolare il processo di cicatrizzazione ? Che tipo di pomice dovrei procurarmi ?

Grazie ancora e spero non me ne vogliate per le troppe domande.

Gio

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:50   Oggetto:
eleonorarossi Ven 14 Mag 2010, 17:50
Rispondi citando

esattamente quella con le radici si riprenderà e si salderà da sola, l'altra quando si sarà ascigata bene la parte spezzata la puoi rinvasare come sempre, ed avrai due piante

Top
Profilo Invia messaggio privato
birux



Registrato: 13/05/10 02:44
Messaggi: 5

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 17:32   Oggetto:
birux Sab 15 Mag 2010, 17:32
Rispondi citando

Grazie per i consigli e le precisazioni.

Purtroppo pomice qui non se ne trova, lunedì acquisto un sacco di lapillo, sezione minima così suppongo possa agevolare il processo di radicazione.

Un merito ad ormoni radicanti domando ai gentili cactofili se siano da utilizzare ed in tal caso quale è consigliabile ?

Cmq domani allegherò qualche immagine perchè il soggetto risulti meno vago di come l' ho probabilmente descritto.

Un inchino ed saluto

G Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
birux



Registrato: 13/05/10 02:44
Messaggi: 5

Inviato: Lun 17 Mag 2010, 11:14   Oggetto:
birux Lun 17 Mag 2010, 11:14
Rispondi citando

allego immagini

Come potete vedere nell'immagine non ho ancora inferto alcun fendente, mi domando e quindi porgo a Voi il quesito: con una frattura del genere sarebbe possibile e/o probabile che si risaldino le due parti?

Se si devo far qualcosa per agevolare il processo, fasciare, steccare la struttura o chiudere con mastice per innesti.

come sempre ringrazio per la gentile disponibilità, questo gruppo / forum è davvero funzionale ed efficace

Un saluto

Gio

  Trichocereus pachanoi
alto verbano
    Trichocereus pachanoi
alto verbano
    Trichocereus pachanoi
alto verbano
    Trichocereus pachanoi
alto verbano

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 17 Mag 2010, 13:36   Oggetto:
Giorgio Lun 17 Mag 2010, 13:36
Rispondi citando

Se le parti hanno già iniziato il processo di cicatrizzazione non penso sia possibile che si rinsaldino tra loro.
Il T. pachanoi non ha molti problemi a radicare, un paio di anni fa, avevo messo una talea ad asciugare sul cemento, si e accumulato intorno un po' di terriccio e lei ha tranquillamente radicato. Radicano ed emettono nuovi rami anche se messi straiati, quindi non mi farei troppi problemi se non trovi la pomice.

Un chiarimento a proposito dell'inserimento dei nomi: se tu metti il nome del genere e della specie nei campi contrassegnati, la foto della pianta va aggiunta alla galleria, in questo caso non mi sembrava opportuno.
Se vuoi scrivere delle note alla singlola foto le metti in commenti.
Il campo località si riferisce alla località naturale dove la pianta o i suoi semi sono stati raccolti e non alla località dove viene coltivata.
Il dato di località, che indica dove abiti, va inserito nel profilo utente.


_________________
Ciao, Giorgio


L'ultima modifica di Giorgio il Lun 17 Mag 2010, 21:44, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
birux



Registrato: 13/05/10 02:44
Messaggi: 5

Inviato: Lun 17 Mag 2010, 21:42   Oggetto:
birux Lun 17 Mag 2010, 21:42
Rispondi citando

Ciao

Scusa/te il pasticcio, come traspare da 'sti particolari ne so di forum come di cactus.

Le tue rassicurazioni aiutano, resto un po' titubante al pensiero di taglare il vegetale, da quando è successo il patatrac l'ho ricomposto al volo come si vede in foto ma se come mi scrivi non ha problemi a radicare .... allora domani ci do di lama. SIGH !
Speravo che potesse risaldarsi ma pare che io debba inchinarmi al destino, il Pachanoi come Roberspierre .... ZaK !

Saluti e grazie ancora

Gio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 17 Mag 2010, 21:49   Oggetto:
Giorgio Lun 17 Mag 2010, 21:49
Rispondi citando

Puoi anche aspettare e vedere come si comporta, se vedi che la parte sopra deperisce vuol dire che non riceve abbastanza acqua e nutrimento.
In quel caso allora tagli.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 18 Mag 2010, 15:21   Oggetto:
eleonorarossi Mar 18 Mag 2010, 15:21
Rispondi citando

scusa perchè aspettare, io l'intervento lo farei subito, secondo me la pianta non si cicatrizza perchè i tessuto si sono disgiunti e quindi è difficile che combaciano perfettamente

Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Mar 18 Mag 2010, 20:48   Oggetto:
kelidra Mar 18 Mag 2010, 20:48
Rispondi citando

fidati non farti problemi e taglia.non conosco l'entità della ferita,esempio se la pianta si è piegata, diciamo, a 90° e quindi il taglio è troppo esteso per rimarginarlo.oppure il taglio non è molto esteso e non va troppo in profondità,ma anche in questo caso se la pianta riesce a recuperare avrai una pianta poco forte ed elastica,fra un po di tempo,anche anni con il vento si spezzerà....quindi meglio prevenire.
per la radicazione non preoccuparti, è difficile fallire e non è indispensabile la pomice,meglio evitare gli ormoni se non dosati bene danno più problemi che altro.l'unico accorgimento è aspettare che la ferita si sia completamente seccata prima di interrare la talea

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it