Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Dom 16 Mag 2010, 18:50 Oggetto: cocciniglia tra radici
Rica Dom 16 Mag 2010, 18:50
|
|
|
rinvasando ne ho visto una bella famiglia molto prolifera, ho tolto totto il terriccio lavando e disinfettando con alcool il tutto. dopo aver fatto asciugare tutto mi consigliate di dar su tutta la pianta un anticocciniglia??? ho fatto bene a far così?? grazie
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Dom 16 Mag 2010, 20:22 Oggetto:
lilson Dom 16 Mag 2010, 20:22
|
|
|
Io, per sicurezza, tratterei la pianta anche con un prodotto specifico (trattamento da ripetere a distanza di 12/15 gg per uccidere anche i nuovi nati se non usi un prodotto ovicida).
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 16 Mag 2010, 21:55 Oggetto:
giogio Dom 16 Mag 2010, 21:55
|
|
|
Ciao.
Quoto lilson, sarei prudente anch'io.
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Lun 17 Mag 2010, 11:00 Oggetto:
Rica Lun 17 Mag 2010, 11:00
|
|
|
ciao, ma devo aspettare 12-15gg prima di rinvasarle? va bene se do anche insetticida sulle radici o c'è pericolo che secchino?? sai dirmi un buon anticocciniglia? tante grazie
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Lun 17 Mag 2010, 13:00 Oggetto:
lilson Lun 17 Mag 2010, 13:00
|
|
|
L'insetticida devi darlo per bene su tutta la pianta, radici comprese. Puoi usare: Reldan22, fenitrotion (difficile da trovare visto che è fuori commercio da un po), olio minerale ESTIVO. Dimmi cosa trovi e ti dirò come usarli
Lascia le piante svasate fino al secondo trattamento.
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010, 19:58 Oggetto:
Rica Mar 18 Mag 2010, 19:58
|
|
|
ciao, grazie del soccorso! secondo te questo va bene?
 
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010, 20:56 Oggetto:
lilson Mar 18 Mag 2010, 20:56
|
|
|
Purtroppo non conosco questo prodotto. Bisognerebbe vedere cosa dice la scheda per capire se è indicato anche per i trattamenti estivi. E' meglio se aspetti il parere di Beppe prima di usarlo.
Non sei riuscito a trovare il Reldan?
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010, 22:27 Oggetto:
beppe58 Mar 18 Mag 2010, 22:27
|
|
|
Sulle radici ci andrei cauto a usare l'olio minerale. Almeno riduci un po' il dosaggio.L'olio min.estivo(tipo il Biolid) ha un "peso molecolare" minore rispetto al normale.Meno efficace ma anche molto meno caustico.Non è necessario ripetere,ha anche una buona funzione ovicida.in pratica soffoca gli insetti e le uova essendo anche decentemente duraturo.Per limitare la causticità è meglio tenere le piante nelle successive 24-48 ore al fresco e non troppa luce.Io quando lo uso le metto un paio di giorni in garage... Su tenera vegetazione è comunque un'azzardo.Secondo me molto meglio usare dosi dimezzate o anche più, miscelandolo con un'insetticida da contatto tipo il clorpirifos-metile(Reldan),in pratica farebbe da adesivante...
|
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Mer 19 Mag 2010, 7:53 Oggetto:
Rica Mer 19 Mag 2010, 7:53
|
|
|
grazie a tutti e due, vi farò sapere come finirà!!!! ciao
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 19 Mag 2010, 12:20 Oggetto:
eleonorarossi Mer 19 Mag 2010, 12:20
|
|
|
io prima di dare l'olio mineare, (sconsigliato da molti del forum),proverei a toglierle con un battuffolo di cotone idrofilo imbevuto del normale alcool per ferite
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Mer 19 Mag 2010, 20:51 Oggetto:
lilson Mer 19 Mag 2010, 20:51
|
|
|
Quoto Beppe. Io con le dovute precauzioni (come indicate da Beppe) non ho mai avuto alcun problema con l'olio minerale nella formulazione estiva e l'ho usato molto spesso anche sulle radici (a dosi ridotte). Come dice Beppe, l'ideale sarebbe trovare anche il Reldan ed usarli in combinazione.
Il metodo manuale rischia di far sfuggire qualche "nemico" o le uova e ritrovarsi tra non molto con il problema che si ripresenta e magari che coinvolge altre piante
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
|
|
|