La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Acqua
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
folken
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/04/10 15:07
Messaggi: 97
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 10:34   Oggetto: Acqua
folken Sab 08 Mag 2010, 10:34
Rispondi citando

Buongiorno,
volevo alcune informazioni sull'acqua che utilizzate per le vostre piantine.
Io di solito acquisto i bottiglioni di acqua demineralizzata ma ho letto su un sito che si può utilizzare l'acqua normale di rubinetto curata con l'aceto.
In pratica per ogni 5 l di acqua si mette un cucchiaio da cucina di aceto, si lascia riposare per qualche giorno e in seguito si utilizza per innaffiare lasciando l'ultimo litro che va buttato essendosi ivi depositato il calcare.
Questa informazione è corretta?
Voi avete altri metodi?
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 10:41   Oggetto:
calimera Sab 08 Mag 2010, 10:41
Rispondi citando

Ciao io non faccio molto testo... ho ancora poca esperienza, ma visto il titolo del post ho voluto inserirmi per dirvi:
ci stiamo lamentando tanto, io per prima, di tutta questa pioggia, usiamo questo fastidio in maniera positiva, raccogliamo tutta l'acqua piovana che riusciamo e comserviamola per quando ci servirà. So che moltio lo fanno già, lo ricordo a chi come me, ancora non si fosse organizzato.
E con questo rispondo anche a Folken,
pare che l'acqua piovana sia la migliore per le piante grasse!!! Sorriso
Sul metodo dell'aceto invece... mi spiace, non ne ho mai sentito niente!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
folken
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/04/10 15:07
Messaggi: 97
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 10:51   Oggetto:
folken Sab 08 Mag 2010, 10:51
Rispondi citando

calimera ha scritto:
Ciao io non faccio molto testo... ho ancora poca esperienza, ma visto il titolo del post ho voluto inserirmi per dirvi:
ci stiamo lamentando tanto, io per prima, di tutta questa pioggia, usiamo questo fastidio in maniera positiva, raccogliamo tutta l'acqua piovana che riusciamo e comserviamola per quando ci servirà. So che moltio lo fanno già, lo ricordo a chi come me, ancora non si fosse organizzato.
E con questo rispondo anche a Folken,
pare che l'acqua piovana sia la migliore per le piante grasse!!! Sorriso
Sul metodo dell'aceto invece... mi spiace, non ne ho mai sentito niente!!!

Dalle mie parti precipitazioni alquanto scarsine ma la raccolgo sempre !

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 14:23   Oggetto:
marinaia 63 Sab 08 Mag 2010, 14:23
Rispondi citando

Ciao Folken...io penso dipenda anche dalla durezza dell'acqua di dove si abita.....
Io per esempio...uso la canna direttamente....ma devi anche tener conto che ne ho davvero tante.... Very Happy Very Happy Very Happy ...ma se possono prendere acqua piovana....ecco, quella è sempre la migliore... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 16:33   Oggetto:
artistichousewife Sab 08 Mag 2010, 16:33
Rispondi citando

anche noi usiamo l'acqua piovana.
Abbiamo modificato la grondaia della serra in modo che confluisca tutta l'acqua in un solo punto dove c'è il tubo che riempie un contenitore gigante Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 20:03   Oggetto:
bruco6 Sab 08 Mag 2010, 20:03
Rispondi citando

l'aceto, per quanto ne so, dovrebbe ottenere l'effetto di sciogliere ancora di più il calcare nell'acqua.... rendendolo ancor più disponibile....
Una parte di calcare la si può togliere con la bollitura dell'acqua lasciandola poi decantare
ma l'acqua piovana è senza dubbio la migliore essendo, credo, praticamente acqua distillata


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 21:17   Oggetto:
ange Sab 08 Mag 2010, 21:17
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ciao Folken...io penso dipenda anche dalla durezza dell'acqua di dove si abita.....
Io per esempio...uso la canna direttamente....ma devi anche tener conto che ne ho davvero tante.... Very Happy Very Happy Very Happy ...ma se possono prendere acqua piovana....ecco, quella è sempre la migliore... Esatto


Ma dai Patty..........la canna no! lascia perdere... Razz


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 21:29   Oggetto:
calimera Sab 08 Mag 2010, 21:29
Rispondi citando

vermente anche io in assenza di acqua piovana uso direttamente la canna... e ti assicuro che ne ho mooooolte meno di Patty!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 8:11   Oggetto:
marinaia 63 Dom 09 Mag 2010, 8:11
Rispondi citando

ange ha scritto:
marinaia 63 ha scritto:
Ciao Folken...io penso dipenda anche dalla durezza dell'acqua di dove si abita.....
Io per esempio...uso la canna direttamente....ma devi anche tener conto che ne ho davvero tante.... Very Happy Very Happy Very Happy ...ma se possono prendere acqua piovana....ecco, quella è sempre la migliore... Esatto


Ma dai Patty..........la canna no! lascia perdere... Razz

Very Happy Very Happy Very Happy ....Enzo....mi sà che per un pò la canna và a riposo stavolta....stanno bevendo da una settimana più o meno...che dici...affogheranno???????????????? Laughing Laughing Laughing


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 8:34   Oggetto:
lore.l Dom 09 Mag 2010, 8:34
Rispondi citando

Patty la canna puoi metterla via...tanto anche settimana prossima s'innaffiano x bene...che OO!!!!ciaooooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
folken
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/04/10 15:07
Messaggi: 97
Residenza: Pescara

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 9:01   Oggetto:
folken Dom 09 Mag 2010, 9:01
Rispondi citando

ergo usate tranquillamente l'acqua di rubinetto ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 9:04   Oggetto:
marinaia 63 Dom 09 Mag 2010, 9:04
Rispondi citando

folken ha scritto:
ergo usate tranquillamente l'acqua di rubinetto ?

io sì.....e non ho mai avuto nessun problema.... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 9:07   Oggetto:
calimera Dom 09 Mag 2010, 9:07
Rispondi citando

folken ha scritto:
ergo usate tranquillamente l'acqua di rubinetto ?


Allora... ho capito che gli OT ti stanno confondendo.
L'acqua migliore è quella distillata, quindi quella piovana per chi abbia modo di raccoglierla.
Per le semine meglio NON acqua di rubinetto, ma distillata o minerale a basso contenuto di calcaree.
Per le piante adulte... si fa quel che si può mi sembra... se tutti potessero usare l'acqua distillata, o piovana , credo che la preferirebbero, ma se hai tante piante non vai a comprare "l'acqua per le piante"... gli dai quella del rubinetto tuo malgrado!!! Giusto

Top
Profilo Invia messaggio privato
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 9:25   Oggetto:
°luk° Dom 09 Mag 2010, 9:25
Rispondi citando

io fin'ora non avevo idea di che acqua preferissero le piante!!! e soprattutto i semenzali!! e diciamo che l'acqua di casa mia viene su direttamente dalla falda quindi...calcare a volontà!


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
folken
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/04/10 15:07
Messaggi: 97
Residenza: Pescara

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 13:01   Oggetto:
folken Dom 09 Mag 2010, 13:01
Rispondi citando

infatti anche la mia acqua è molto calcarea immagino, venendo dal gran sasso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it