La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


w le euphorbiaceae parte 7

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 12 Mag 2010, 15:41   Oggetto: w le euphorbiaceae parte 7
Ale Mer 12 Mag 2010, 15:41
Rispondi citando

Very Happy
continua la saga.....
grazie!!!!!!!!!

  1a)
    1b)
    1c)
    1d)
    2a) fimbriata?
    2b)
    2c)
    3a) jansenvillensis? nesemannii?
    3b)
    3c)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29
Età: 36
Messaggi: 147
Residenza: Milano

Inviato: Mer 12 Mag 2010, 19:59   Oggetto:
Robby Mer 12 Mag 2010, 19:59
Rispondi citando

ciao ale io le sparo...
1) euphorbia obesa forma crespitosa
2) euphorbia mammillaris


_________________
14.W.P.W.W.88
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lorena77



Registrato: 13/05/09 14:19
Età: 47
Messaggi: 36
Residenza: Milano

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 11:54   Oggetto:
Lorena77 Gio 13 Mag 2010, 11:54
Rispondi citando

ciao Ale,
la 1 ce l'ho anche io e sul cartellino c'è scritto euphorbia pseudoglobosa..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 9:53   Oggetto:
Ale Ven 14 Mag 2010, 9:53
Rispondi citando

grazie a tutti e due.

allora la prima non ha radici tuberose quindi potrebbe non esser la Euphorbia pseudoglobosa.
la seconda non dovrebbe esser la mammillaris in quanto quest'ultima quando è giovane ha un fusto principale centrale eretto alto più dei "rami". questa invece ha una parte centrale bassa e rami lunghi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 22:24   Oggetto:
beppe58 Ven 14 Mag 2010, 22:24
Rispondi citando

Ciao Ale,la 3° foto tra le 2 opzioni direi jansevillensis,
la 2° probabile fimbriata o ibrido con essa.
La 1° è imparentata con l'obesa ma...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 1:43   Oggetto:
Ale Sab 15 Mag 2010, 1:43
Rispondi citando

grazie mille beppe!!!!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it