La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Avonia quinaria spp. alstonii

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Mer 12 Mag 2010, 15:17   Oggetto: Avonia quinaria spp. alstonii
nicor11 Mer 12 Mag 2010, 15:17
Rispondi citando

Ho comperato da poco un esemplare di questa meravigliosa specie e volevo sapere alcune dritte per riuscire a coltivarla al meglio (illuminazione, annaffiature...) un'ulteriore domanda la pianta è piantata in un terreno molto fine coposto da lapillo quasi in polvere e torba. E' dal primo maggio che l'ho comperata e la terra è ancora umida!!!! Shocked Shocked . E' vero che non si è visto molto il sole e la pianta in questione era zuppa di pioggia, ma le altre ciccie bagnate alcuni giorni prima sono belle asciutte. Come posso fare?
grazie


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 0:47   Oggetto:
beppe58 Gio 13 Mag 2010, 0:47
Rispondi citando

Ciao Nicola, Dubbioso Io lo metterei in composta più drenante.Proprio non sopporta i ristagni. Sole in abbondanza e buona ventilazione,se gli manca luce vedrai la vegetazione curvarsi a cercarla Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 9:07   Oggetto:
nicor11 Gio 13 Mag 2010, 9:07
Rispondi citando

Sole dovrebbe, se mai si farà vedere Confused Confused , prenderne in abbondanza. In che tipo di composta dovrei metterla e come si fa il rinvaso di questa specie? La tratto come una cactacea oppura ha bisogno di cure più particolari?
grazie


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 0:29   Oggetto:
beppe58 Ven 14 Mag 2010, 0:29
Rispondi citando

Non disperare... Very Happy Pare che da domenica dovremmo avere anche noi un po' di primavera...Ok per il terriccio come per le cactacee,anche un po' più "ghiaioso" se hai tendenza a innaffiare spesso. Questa la disidratazione proprio non sa cosa significhi... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 6:59   Oggetto:
nicor11 Ven 14 Mag 2010, 6:59
Rispondi citando

Grazie mille. Adesso mi stanno venendo dei dubbi su cosa fare la lascio lì, nella sua terra, che non so dire se sia drenante o no perchè non l' ho mai bagnata, e la bagno se e quando mi ricordo oppure la travaso? Anche perchè leggendo in rete sembrano piante un po' permalosette e non vorrei farla fuori appena comperata!!!


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it