Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 17:21 Oggetto:
annina Lun 24 Mag 2010, 17:21
|
|
|
Ciao Lalla....io non so aiutarti ma...la terza pianta e' una parodia .
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 17:23 Oggetto:
lalla_bs Lun 24 Mag 2010, 17:23
|
|
|
grazie Anna
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 18:52 Oggetto:
ange Lun 24 Mag 2010, 18:52
|
|
|
Bellissima quella fiorita, che sia Parodia mammulosa?
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 21:36 Oggetto:
Istrice Lun 24 Mag 2010, 21:36
|
|
|
Gli steno stanno son molto giovani, stanno iniziando adesso a mettere le spine della forma adulta...così ad occhio, potrebbe trattarsi di una varietà di Stenocactus ochoteraneus, tipo quella che chiamano "Densispinus"...ma senz'altro sono entrambi da rivedere!
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|