La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ragnetto rosso?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mikalt
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/04/10 08:13
Messaggi: 69
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 18:31   Oggetto: ragnetto rosso?
mikalt Lun 10 Mag 2010, 18:31
Rispondi citando

Ho provato a districarmi nel forum e in rete, ho cercato foto e quant'altro.
Ma non ho capito nulla. Vi posto due foto di un animaletto curioso che si aggira sul mio notocactus. E' il classico animaletto che spesso si nota sulle superfici calde di cemento in estate tipo i marciapiedi. Ha 8 zampe e un corpo tozzo ( è minuscolo 1 mm a esagerare )
Chi è costui? Se fosse il ragnetto rosso malefico cosa devo temere?
E se non lo è cosa vuole dal mio noto?
Stiamo parlando di un esemplare di notocactus ( un gruppo misto magnifico + warasii) che comprai più di 10 anni fa. E' enorme oltre che essere un vero orgoglio con e senza fiori....per proteggerlo estinguerei tutti gli insetti del mondo a costo di prenderli uno a uno!
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi in questa identificazione Dubbioso

 
   


_________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l’Inferno per la compagnia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 18:50   Oggetto:
sonoiosara Lun 10 Mag 2010, 18:50
Rispondi citando

Tranquillo, finchè quel ragnettò razzolerà sulla tua pianta puoi ritenerti al sicuro! il ragnetto rosso 'malefico' non è visibile ad occhio nudo. Quello sulla tua pianta, anzi, si ciba del ragnetto malefico, quindi non è da temere! comunque, se hai un po' di pazienza e guardi tra i post vecchi ne troverai parecchi a riguardo.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
mikalt
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/04/10 08:13
Messaggi: 69
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 18:59   Oggetto:
mikalt Lun 10 Mag 2010, 18:59
Rispondi citando

grazie sonoiosara
forse sono solo diventato apprensivo più del dovuto
bye


_________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l’Inferno per la compagnia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 21:04   Oggetto:
calimera Lun 10 Mag 2010, 21:04
Rispondi citando

Guarda un pò se somiglia a questo postato da Alessandro!!!
E in bocca al lupo!!! Sorriso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=7296&postdays=0&postorder=asc&start=15

Top
Profilo Invia messaggio privato
mikalt
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/04/10 08:13
Messaggi: 69
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 21:58   Oggetto:
mikalt Lun 10 Mag 2010, 21:58
Rispondi citando

si calimera credo sia proprio lui
grazie
comunque ispeziono le mie piante quasi tutte le sere...mi rilassa
(ovviamente quando non trovo sorprese sgradite...!)


_________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l’Inferno per la compagnia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 11 Mag 2010, 9:59   Oggetto:
eleonorarossi Mar 11 Mag 2010, 9:59
Rispondi citando

ha ragione sonoiosara, questo tipo di ragnetto lo chiamano il ragnetto del travertino, perchè non lo so, io ne ero strapiena quando abitavo in un'altra casa, che aveva delle lastre di tarvertino per coprire il davanzale del terrazzo, non fanno nulla vanno solo a zonzo dappertutto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 11 Mag 2010, 21:09   Oggetto:
calimera Mar 11 Mag 2010, 21:09
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
ha ragione sonoiosara, questo tipo di ragnetto lo chiamano il ragnetto del travertino, perchè non lo so, io ne ero strapiena quando abitavo in un'altra casa, che aveva delle lastre di tarvertino per coprire il davanzale del terrazzo, non fanno nulla vanno solo a zonzo dappertutto.

mi fa un pò ridere questa cosa... Very Happy dici che non sai perchè lo chiamino "ragnetto rosso di travertino" e poi ci racconti che quando avevi i davanzali di "travertino" ne eri invasa Dubbioso dici che ci sarà un collegamento? Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 12 Mag 2010, 13:27   Oggetto:
giogio Mer 12 Mag 2010, 13:27
Rispondi citando

Questo è un raghetto "buono" che mangia quello "cattivo", l'effettivo raghetto rosso. Finchè ce ne sono pochi in circolo ok, se ce ne sono molti, è meglio dare un'occhiata in giro che non ci sia un'infestazione del pericoloso raghetto rosso.


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 12 Mag 2010, 17:50   Oggetto:
eleonorarossi Mer 12 Mag 2010, 17:50
Rispondi citando

non so se ci sia un collegamento bohhhhhhhh, decidi tu, forse ama il bianco del travertino cosi gli umani lo possono ammirare nel suo belcolore rosso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 12 Mag 2010, 17:54   Oggetto:
Africanmind Mer 12 Mag 2010, 17:54
Rispondi citando

in africa ce ne sono di indentici... ma grandi 1/2 centimetro... sono veramente impressionanti... chissà cosa mangiano!!!


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 12 Mag 2010, 17:58   Oggetto:
Giorgio Mer 12 Mag 2010, 17:58
Rispondi citando

Anche il ragnetto utile per la lotta biologica (Phytoseiulus persimilis) non è molto più grande di quello rosso dannoso; quindi penso che quelli della foto non siano loro, quelli utili.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 12 Mag 2010, 18:02   Oggetto: ecco i cuginetti africani GRANDI
Africanmind Mer 12 Mag 2010, 18:02
Rispondi citando

acaro

 


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 12 Mag 2010, 18:05   Oggetto:
calimera Mer 12 Mag 2010, 18:05
Rispondi citando

è impressionante Shocked Shocked Shocked ma bellissimo. Con uno di quelli ...addio ragnetti malefici!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 12 Mag 2010, 18:09   Oggetto:
Africanmind Mer 12 Mag 2010, 18:09
Rispondi citando

sono così rossi da sembrare fosforescenti!!


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it