La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mi aiutate.. 4 da identificare
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marcobeno84



Registrato: 09/04/10 08:22
Messaggi: 45
Residenza: siena

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 9:07   Oggetto: Mi aiutate.. 4 da identificare
marcobeno84 Mar 04 Mag 2010, 9:07
Rispondi citando

Ciao ragazzi, nei prossimi giorni farò le foto a tutte le piante grasse che ho e vi posterò le foto per sapere che tipo/famiglia sono in modo da poterle riconoscere.. per adesso su questo campo sono un pò acerbo...

Grazie in anticipo..

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 9:30   Oggetto:
sonoiosara Mar 04 Mag 2010, 9:30
Rispondi citando

la 3 è una parodia submammulosa...un po' giallina. E' ancora in torba?


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcobeno84



Registrato: 09/04/10 08:22
Messaggi: 45
Residenza: siena

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 9:39   Oggetto:
marcobeno84 Mar 04 Mag 2010, 9:39
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
la 3 è una parodia submammulosa...un po' giallina. E' ancora in torba?


L'ho trapiantata quando ancora non sapevo che andavano tolta la troba dalle radici, ci sta che ancora qualcosa dentro sia rimasta..

credo non sia il caso adesso di ritravasarla.. consigliatemi voi.. altrimenti lo faccio più in la nel tempo..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Angel
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03
Età: 59
Messaggi: 114
Residenza: Bra (Cuneo)

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 10:00   Oggetto:
Angel Mar 04 Mag 2010, 10:00
Rispondi citando

La 2 sembra una Echinopsis forse eyriesii.....assomiglia alla mia


_________________
Le mie piccole
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 11:37   Oggetto:
sonoiosara Mar 04 Mag 2010, 11:37
Rispondi citando

mah, non ha un bel colorito....io lo farei.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 12:51   Oggetto:
annina Mar 04 Mag 2010, 12:51
Rispondi citando

Ciao Sorriso
la 1 trichocereus terscheckii
la 4 echinopsis.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcobeno84



Registrato: 09/04/10 08:22
Messaggi: 45
Residenza: siena

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 13:16   Oggetto:
marcobeno84 Mar 04 Mag 2010, 13:16
Rispondi citando

annina ha scritto:
Ciao Sorriso
la 1 trichocereus terscheckii
la 4 echinopsis.


la 4 che tipo di echinopsis è?

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 13:28   Oggetto:
ange Mar 04 Mag 2010, 13:28
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
la 3 è una parodia submammulosa...un po' giallina. E' ancora in torba?


A me sembra buiningii, ma forse sbaglio, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 13:34   Oggetto:
marinaia 63 Mar 04 Mag 2010, 13:34
Rispondi citando

Ciao Marco...la 2 è una echinopsis eyriesii ..
la 4 una echinopsis aurea.. Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 13:45   Oggetto:
sonoiosara Mar 04 Mag 2010, 13:45
Rispondi citando

le spine della mia buiningii sono molto più omogenee....magari aspettiamo qualche parere più autorevole....Smile


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 13:52   Oggetto:
marinaia 63 Mar 04 Mag 2010, 13:52
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
le spine della mia buiningii sono molto più omogenee....magari aspettiamo qualche parere più autorevole....Smile

Autorevolezza poca ma....è sicuramente una submammullosa...le spine della
buiningii.sono diverse, inoltre anche l'apice è differente.... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marcobeno84



Registrato: 09/04/10 08:22
Messaggi: 45
Residenza: siena

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 14:22   Oggetto:
marcobeno84 Mar 04 Mag 2010, 14:22
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ciao Marco...la 2 è una echinopsis eyriesii ..
la 4 una echinopsis aurea.. Ciao


sei sicuro? a me sembra più una boyuibensis.. vedendo le foto sul sito..sembra gli assomigli..

Top
Profilo Invia messaggio privato
marcobeno84



Registrato: 09/04/10 08:22
Messaggi: 45
Residenza: siena

Inviato: Mer 05 Mag 2010, 7:12   Oggetto:
marcobeno84 Mer 05 Mag 2010, 7:12
Rispondi citando

voi che dite? il mio dubbio è giusto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
marcobeno84



Registrato: 09/04/10 08:22
Messaggi: 45
Residenza: siena

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 7:58   Oggetto:
marcobeno84 Lun 10 Mag 2010, 7:58
Rispondi citando

up

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 8:18   Oggetto:
Maristella Lun 10 Mag 2010, 8:18
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
sonoiosara ha scritto:
le spine della mia buiningii sono molto più omogenee....magari aspettiamo qualche parere più autorevole....Smile

Autorevolezza poca ma....è sicuramente una submammullosa...le spine della
buiningii.sono diverse, inoltre anche l'apice è differente.... Esatto


Quoto Patty...è una submammulosa, ma ti prego, per carità, svasala subito, togli tutto e rinvasala nella giusta composta, se sta bene diventa di un bel verde scuro, intenso e lucido, dagli sole, prima gradualmente...................così, non ha mica una bella cera!!!!!!!!!!! Abbattuto Abbattuto
Maristella Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it