Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 07 Feb 2010, 17:39 Oggetto:
annina Dom 07 Feb 2010, 17:39
|
|
|
Puo'essere uno spegazzini??? |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 07 Feb 2010, 17:46 Oggetto:
Antonietta Dom 07 Feb 2010, 17:46
|
|
|
La mancanza di spina centrale e le cinque spine addossate al corpo della pianta e rivolte in basso mi fanno pensare a un intertextum, tanto per partire con le ricerche e fare dei confronti. Lo spegazzinii (ma anche il cardenasianum) ha un numero maggiore di spine, più lunghe e più 'scapigliate' di solito. Ma il tuo è giovane (e bello!), e non è detto. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Dom 07 Feb 2010, 22:54 Oggetto:
lilson Dom 07 Feb 2010, 22:54
|
|
|
Grazie Annina e Antonietta, quindi ancora senza nome finchè non cresce un altro po? _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 16:01 Oggetto:
cicciose Lun 08 Feb 2010, 16:01
|
|
|
ci provo ma non ne sono sicura...g.catamarcese |
|
Top |
|
 |
gymno Collaboratore

Registrato: 20/08/09 21:31 Messaggi: 83 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 21:03 Oggetto:
gymno Lun 08 Feb 2010, 21:03
|
|
|
Non è che per caso hai tenuto qualche seme? Spesso i Gymno si determinano molto facilmente con il seme, molto più che guardando la pianta. Escludo spegazzinii e escluderei anche catamarcense e parenti. E' in effetti possibile che si tratti di intertextum o ochoterenae. M |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 21:46 Oggetto:
lilson Lun 08 Feb 2010, 21:46
|
|
|
Grazie Massimo purtroppo non l'ho seminato io. Ma intertextum e ochoterenae sono considerati sinonimi, giusto? _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
gymno Collaboratore

Registrato: 20/08/09 21:31 Messaggi: 83 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 22:39 Oggetto:
gymno Lun 08 Feb 2010, 22:39
|
|
|
lilson ha scritto: | Grazie Massimo purtroppo non l'ho seminato io. Ma intertextum e ochoterenae sono considerati sinonimi, giusto? |
No, sicuramente non sono sinonimi, tra l'altro il seme si differenzia abbastanza bene tra le due specie. G. intertextum e G. moserianum sono sinonimi, mentre G. ochoterenae è strettamente correlato con G. vatteri - in realtà, G. vatteri non è che una forma di G. ochoterenae. Anche la distribuzione è differente, il primo è della parte occidentale della provincia di Cordoba, il secondo invece vive più a sud, in provincia di S. Luis. |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
gymno Collaboratore

Registrato: 20/08/09 21:31 Messaggi: 83 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Dom 09 Mag 2010, 10:31 Oggetto:
gymno Dom 09 Mag 2010, 10:31
|
|
|
Tenderei ad escludere che si tratti di un Trichomosemineum (intertextum, ecc.). Il fiore mi ricorda molto G. ferrarii, e anche la pianta potrebbe esserlo. Sarebbe più utile la sezione del fiore, ma meglio ancora, se le due piante hanno ancora il fiore contemporaneamente aperto, fai una impollinazione incrociata. Queste specie di Gymnocalycium si determinano con facilità e sicurezza in base alla forma del seme. |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Dom 09 Mag 2010, 12:28 Oggetto:
lilson Dom 09 Mag 2010, 12:28
|
|
|
Grazie Massimo, mitico come sempre
Se quando rientro a casa oggi pomeriggio sono ancora aperti mi lancio in questa impollinazione incrociata. E' un problema se sono già stati impollinati dai fiori degli altri Gymnocalycium in fiore in questo periodo? _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
gymno Collaboratore

Registrato: 20/08/09 21:31 Messaggi: 83 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Dom 09 Mag 2010, 12:54 Oggetto:
gymno Dom 09 Mag 2010, 12:54
|
|
|
No, perché la struttura del seme è determinata dalla pianta madre. M |
|
Top |
|
 |
|
|
|