Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 12:02 Oggetto: Semi appena arrivati !!!
tommaso76 Gio 20 Ott 2011, 12:02
|
|
|
sono appena arrivati , sono contentissimo e non vedo l'ora di iniziare questa nuova avventura. Appena terminero il germinatoio iniziero la prima seria semina
 
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 12:23 Oggetto:
Drusola Gio 20 Ott 2011, 12:23
|
|
|
in bocca al lupo con le tue semine!
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 12:33 Oggetto:
lalla_bs Gio 20 Ott 2011, 12:33
|
|
|
In bocca al lupo anche da parte mia! Buona semina!!!!
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 13:02 Oggetto:
tommaso76 Gio 20 Ott 2011, 13:02
|
|
|
In ordine sparso, Echinomastus lauii- Mammillaria luethyi-Echinocereus dasyacanthus-Astrophytum caput medusae-Chileorebutia duripulpa-Echinocereus ctenoides-Mammillaria perezdelarosae v. andersoniana-Pelecyphora aselliformis-Coryphantha kraciki-Ariocarpus kotschoubenyanus v. elephantidens-Epithelantha micromeris-Aylostera heliosa-Coryphantha tripugionacantha-Ariocarpus retusus v. pectinatus-Escobaria minima-Ariocarpus scapharostrus v. major-Discocatus horstii-Mammillaria hernandezi-Mammillaria pectinata-Lophophora williamsii-Astrophytum sk/mirio-Echinopsis subdenudata-Turbinicarpus valdezianus-Ariocarpus agavoides.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 13:09 Oggetto:
Drusola Gio 20 Ott 2011, 13:09
|
|
|
bellissime scelte, anche difficili. Non scoraggiarti se per alcune non otterrai risultati ( luethy in particolare ). Vedo che i semi li hai presi da koehres; nella mia esperienza i risultati son stati spesso altalenanti con questo fornitore.
L'echinocereus ctenoides ho provato a seminarlo 3-4 volte con semi di fornitori diversi e non mi è mai nato nulla
L'ultima modifica di Drusola il Gio 20 Ott 2011, 13:11, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 13:11 Oggetto:
ray82 Gio 20 Ott 2011, 13:11
|
|
|
Anche io sono alla prima semina...ma i semi sono quelli prodotti dalle mie piantine...se dovessi riuscirci vorrei provare anche io con specie un po piu pregiate!
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 13:26 Oggetto:
Trussino Gio 20 Ott 2011, 13:26
|
|
|
Forza. Vedrai che successi e che soddisfazioni ti daranno, anche io tra qualche giorno comincio a seminare.
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 13:51 Oggetto:
tommaso76 Gio 20 Ott 2011, 13:51
|
|
|
Speriamo bene , comunque sono un tipo tosto che non demorde mai. La luethyi ho letto che e' di difficile germinazione , ma che volete, a me le sfide sono sempre piaciute , poi si accettano volentierissimi consigli per tutte le semine descritte ; su questo forum ho sempre imparato cose nuove ed imparero anche L'ARTE della semina...
_________________ Pazienza & metodo
L'ultima modifica di tommaso76 il Gio 20 Ott 2011, 15:49, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 14:27 Oggetto:
nicor11 Gio 20 Ott 2011, 14:27
|
|
|
Che belle specie. Per quanto riguarda la mia esp. personale quindi prendila con le pinze la luethy nulla , l'andersoniana 2 su 10 i semenzali sono molto molto piccoli, crescono ma rimangono sempre piccoli rispetto ad altre specie, horstii germina bene poi..., la Loph nesson problema, I caput non danno apparenti problemi, il laui avevo 20 semi non di koheres 10 li ho seminati cosi senza farci nulla ne sono nati 3 molto scaglionati nel tempo, gli altri con un ago ho fatto saltare la punta scoprendo l'abbozzo della radichetta nati 9 su 10 in pochi giorni
Molto esplicativo questo video di you tube
http://www.youtube.com/watch?v=MGG2-YpGDWA
lo so che uno ha paura di fare casino ed i semi dei laui hanno il guscio più sottile degli Sclerocactus ma se ci riesco io che nei lavori manuali non sono proprio un genio...al max prova solo con 5.
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 16:14 Oggetto:
tommaso76 Gio 20 Ott 2011, 16:14
|
|
|
Bellissimo il video grazie , sono ancora indeciso sul metodo di scarificazione . Per la luethyi se non germinera nulla conservero' il vaso per il prossimo anno
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 17:52 Oggetto:
nicor11 Gio 20 Ott 2011, 17:52
|
|
|
Io ho anche provato a fare lo stesso con una lama da bisturi ma è cento volte più facile fare a fette l'embrione rispetto all'ago. Ti dico ancora una cosa se decidi di togliere un pezzo di tegumento fallo sempre all'apice appauntito del seme e non nella parte più grossa se no rischi che la plantula metta fuori prima i due cotiledoni della radichetta e poi tirarla fuori diventa un guaio. Con Echinomastus, Sclerocactus e Pediocactus ed anche con il caput a volte la radichetta non riesce ad interrarsi e cresce all'esterno, appena ti accorgi di quello intervieni subito interrando il fittoncino con delicatezza estrema non ti preoccupare non patiscono.
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 18:02 Oggetto:
Groucho Gio 20 Ott 2011, 18:02
|
|
|
Vai Tommaso.....sicuramente qualche piccola delusione, ma tante soddisfazioni....da'retta!!!
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 19:42 Oggetto:
tommaso76 Gio 20 Ott 2011, 19:42
|
|
|
Grazie nicola per i preziosi consigli. Groucho qualche delusione ci deve essere per forza altrimenti non mi motivo e poi vuoi mettere le piantine che nascono per merito nostro ..... non c'e' prezzo .... per tutto il resto c'e' master card .... hihihiihihiihi
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 20:21 Oggetto:
cactofilo Gio 20 Ott 2011, 20:21
|
|
|
In bocca al lupo per la futura semina....
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 20 Ott 2011, 21:01 Oggetto:
tommaso76 Gio 20 Ott 2011, 21:01
|
|
|
Grazie ferokat
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
|
|
|