La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


tettoia artigianale
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 22:29   Oggetto: tettoia artigianale
Denny Mer 21 Apr 2010, 22:29
Rispondi citando

Questa è la mia tettoia artigianale... Cool Ho reallizzato questa costruzione per proteggere le piante dal sole e dalla pioggia.Vorrei ringraziare Luca per l'idea del policarbonato ottimo per creare una zona semiombreggiante. Esatto

 


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 7:56   Oggetto:
kelidra Gio 22 Apr 2010, 7:56
Rispondi citando

dalla foto non mi sembra policarbonato ma un altro materiale commercializzato come polionda,comunque è un materiale utilissimo per molte cose e cosa importante è meno costoso del policarbonato Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 9:55   Oggetto:
Africanmind Gio 22 Apr 2010, 9:55
Rispondi citando

una domanda... ti sei protetto dal vento... non è che al primo soffio ti porta via tutto?


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 11:51   Oggetto:
Luca Gio 22 Apr 2010, 11:51
Rispondi citando

ottimo lavoro,complimenti,le lastre sembrano ben ancorate e garantiscono comunque una buona luminosita' quando il sole e' troppo cocente.ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 13:54   Oggetto:
marinaia 63 Gio 22 Apr 2010, 13:54
Rispondi citando

Ciao Denny...non vorrei fare la guastafeste ma...al sole ok...ma da acqua...essendo poggiate sl terreno..non credo...
Se vuoi ottimizzare il tutto devi trovare un rialzo per loro...altrimenti essendo appoggiate sul terreno che quando piove assorbe...automaticamente..assorbono anche loro... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 20:36   Oggetto:
Denny Gio 22 Apr 2010, 20:36
Rispondi citando

Grazie per i consigli comunque le canne di bambù con il diametro di 4 cm sono piantate per trenta cm nel terreno


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 20:50   Oggetto:
Africanmind Gio 22 Apr 2010, 20:50
Rispondi citando

io ti suggerirei da fare attenzione al vento... non si sa mai... magari qualche picchetto con tiranti... mah...


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 21:07   Oggetto:
Denny Gio 22 Apr 2010, 21:07
Rispondi citando

Sono circondato da case però ascolto il tuo consiglio qualche picchetto lo metterò per sicurezza,dici che non va proprio bene tenere le piante appoggiate per terra?Cosa ci potrei mettere sotto?
Grazie


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 21:25   Oggetto:
Africanmind Gio 22 Apr 2010, 21:25
Rispondi citando

basta un vecchio pallet Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 14:21   Oggetto:
Generba Ven 23 Apr 2010, 14:21
Rispondi citando

si anche io rialzerei un pò!

anche un vecchio pancale come dice Mauro!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 15:27   Oggetto:
angelo Ven 23 Apr 2010, 15:27
Rispondi citando

se posso consigliare, oltre ai timori sulla stabilità della struttura espressi da Mauro(il vento) quella copertura è troppo ombreggiante e la sotto vedo piante che hanno necessita di pieno sole. se verranno mantenute li tutta la bella stagione , addio spine robuste e fiori in abbondanza.
per l'acqua andrebbe bene ma per il sole sarebbe bastato una semplice rete da......zanzariera.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 16:33   Oggetto:
eleonorarossi Ven 23 Apr 2010, 16:33
Rispondi citando

zanzariera......... di quelle verdi che di solito mettono gli operai per non far vedere i lavori di restauro di un palazzo

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 16:46   Oggetto:
angelo Ven 23 Apr 2010, 16:46
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
zanzariera......... di quelle verdi che di solito mettono gli operai per non far vedere i lavori di restauro di un palazzo

quelle benchè hanno simile ombreggiamento non sono da zanzariera ma specifici per l'edilizia e molto + resistenti(e costose)
quelle da zanzariera ne ho viste sia verdi che grigie.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 20:14   Oggetto:
calimera Ven 23 Apr 2010, 20:14
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:
io ti suggerirei da fare attenzione al vento... non si sa mai... magari qualche picchetto con tiranti... mah...


Concordo, e mi chiedo appunto... ma quella copertura come è "ancorata" alle canne?
Mi dà lìidea di potersi sfilare con il vento!!! Dubbioso

Africanmind ha scritto:
basta un vecchio pallet Smile


esattamente, riquoto Mauro, e poi guardati intorno e vedi che cos'hai di carino a disposizione, A volte anche le cassette di olastica, quelle da frutta per intenderci, possono essere camuffate rendendole più carine e svolgendo il compito.

Aspetto di vedere come risolvi!!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 21:35   Oggetto:
Denny Ven 23 Apr 2010, 21:35
Rispondi citando

angelo ha scritto:
se posso consigliare, oltre ai timori sulla stabilità della struttura espressi da Mauro(il vento) quella copertura è troppo ombreggiante e la sotto vedo piante che hanno necessita di pieno sole. se verranno mantenute li tutta la bella stagione , addio spine robuste e fiori in abbondanza.
per l'acqua andrebbe bene ma per il sole sarebbe bastato una semplice rete da......zanzariera.


la sistemazione è solo una soluzione temporanea per evitare la scottatura durante la transazione delle piante dal luogo con poca luce dove hanno trascorso l'inverno al sole diretto dell'esterno dove molte di loro trascorreranno l'estate....grazie per il consiglio della zanzariera...potrà tornarmi utile... Sorriso

calimera ha scritto:
Africanmind ha scritto:
io ti suggerirei da fare attenzione al vento... non si sa mai... magari qualche picchetto con tiranti... mah...


Concordo, e mi chiedo appunto... ma quella copertura come è "ancorata" alle canne?
Mi dà lìidea di potersi sfilare con il vento!!! Dubbioso

Africanmind ha scritto:
basta un vecchio pallet Smile


esattamente, riquoto Mauro, e poi guardati intorno e vedi che cos'hai di carino a disposizione, A volte anche le cassette di olastica, quelle da frutta per intenderci, possono essere camuffate rendendole più carine e svolgendo il compito.

Aspetto di vedere come risolvi!!! Sorriso


bella idea, nel fine settimana mi guarderò intorno per vedere cosa posso trovare di interessante poi ve lo mostrerò, nel frattempo la struttura ha già superato i primi due giorni di pioggia e vento senza ritrovarmela dal vicino.... Very Happy Very Happy il tettuccio è legato alle canne in più punti con un filo di plastica verde grosso...per intenderci quello usato per legare le viti dopo la potatura.


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it