Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer 05 Mag 2010, 20:09 Oggetto:
lalla_bs Mer 05 Mag 2010, 20:09
|
|
|
quoto la 2 e la 9, a mio parere sono corrette, per le altre attendi gli esperti!
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 05 Mag 2010, 20:13 Oggetto:
Robby Mer 05 Mag 2010, 20:13
|
|
|
Grazie...
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 05 Mag 2010, 20:17 Oggetto:
cactofilo Mer 05 Mag 2010, 20:17
|
|
|
Ciao...
Purtroppo la 1 è un echinocactus grusonii volutamente verniciato solo per
scopi puramente commerciali....
|
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 05 Mag 2010, 20:23 Oggetto:
Robby Mer 05 Mag 2010, 20:23
|
|
|
verniciato? in che senso? confermo che le spine sono rosse di loro e anche la parte da cui escono le spine è rossastra...
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 05 Mag 2010, 20:26 Oggetto:
Robby Mer 05 Mag 2010, 20:26
|
|
|
azz..! guardando bene missà che ferokat ha ragione... xò nn sembrava...!
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 05 Mag 2010, 20:30 Oggetto:
Ale Mer 05 Mag 2010, 20:30
|
|
|
purtroppo non è che sembra che abbia ragione ma è così.
trovi anche echeverie coi brillantini, colonnari con fiori o sombreri incollati con silicone.
una vera barbaria.
la tre è bellissima la voglio anche io.
il 9 è un sempervivum che sta facendo delle figlie.
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 05 Mag 2010, 20:50 Oggetto:
Robby Mer 05 Mag 2010, 20:50
|
|
|
correggetemi se i nomi ke ho dato sono sbagliati... anche perchè identificarle dalle foto su internet è un'impresa e quindi non penso siano tutte giuste..
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 05 Mag 2010, 21:10 Oggetto:
calimera Mer 05 Mag 2010, 21:10
|
|
|
Concordo con Ale che la 3 è bellissima, ma non credo sia una enopla!!!
Beppe sarà più preciso.
Per le altre... passo!!!
|
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mer 05 Mag 2010, 21:40 Oggetto:
Denny Mer 05 Mag 2010, 21:40
|
|
|
Ciao,per me la 5 non è una Brasilicactus Graessneri.
_________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 05 Mag 2010, 22:16 Oggetto:
ilga Mer 05 Mag 2010, 22:16
|
|
|
la 4 dx spinosissima
la 5 rebutia
la 7 penso una mammi decipiens
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 10:56 Oggetto:
Robby Gio 06 Mag 2010, 10:56
|
|
|
Grazie per le risposte... ma mancano la 3 - 4 - 6! qualke idea???
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 11:01 Oggetto:
mia Gio 06 Mag 2010, 11:01
|
|
|
anche secondo me la 5 è una rebutia... e la 7 potrebbe essere una mammy longimamma?
|
|
Top |
|
 |
Pepes Collaboratore


Registrato: 19/04/10 22:41 Età: 38 Messaggi: 51 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 14:50 Oggetto:
Pepes Gio 06 Mag 2010, 14:50
|
|
|
La 6 dovrebbe essere un Pilosocereus azureus..la 5 rebutia krainziana..la 4 rebutia kupperiana forse...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|