Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
folken Collaboratore

Registrato: 14/04/10 15:07 Messaggi: 97 Residenza: Pescara
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 16:12 Oggetto:
Africanmind Gio 06 Mag 2010, 16:12
|
|
|
1. Mammi
2. fockea edulis
3. ...
4. euphorbia
5. eonium
6. euphorbia millii
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 16:13 Oggetto:
silvia66 Gio 06 Mag 2010, 16:13
|
|
|
Secondo me la prima e' una mammillaria, la quarta un'eupohorbia,la cinque un aeonium arboreum schwarzkpof, l'ultima un'euphorbia milii
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 18:35 Oggetto:
lampughi Gio 06 Mag 2010, 18:35
|
|
|
5 Aeonium arboreum var. atropurpureum (Syn: Aeonium manriqueorum)
4 euphorbia forse ferox
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
folken Collaboratore

Registrato: 14/04/10 15:07 Messaggi: 97 Residenza: Pescara
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 19:06 Oggetto:
folken Gio 06 Mag 2010, 19:06
|
|
|
sul genere della mammi, nessuno ?
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 19:25 Oggetto:
fabius Gio 06 Mag 2010, 19:25
|
|
|
Ciao. Complimenti, belle piante!
La 3 dovrebbe essere una Kalanchoe tomentosa.
La Mammillaria potrebbe essere una zeilmanniana?
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 19:31 Oggetto:
Robby Gio 06 Mag 2010, 19:31
|
|
|
confermo x la 4
Euphorbia ferox
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
folken Collaboratore

Registrato: 14/04/10 15:07 Messaggi: 97 Residenza: Pescara
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 20:56 Oggetto:
folken Gio 06 Mag 2010, 20:56
|
|
|
fabius : x la mammi direi che c'hai preso,great!
x la kalanchoe, è si una kalanchoe ma forse non una tomentosa...
grazie a tutti
|
|
Top |
|
 |
folken Collaboratore

Registrato: 14/04/10 15:07 Messaggi: 97 Residenza: Pescara
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 21:10 Oggetto:
folken Gio 06 Mag 2010, 21:10
|
|
|
domanda sulla ferox: come mai c'è differenza di colorazione delle spine del fusto centrale con quelle dei fusti laterali ? cosa sono quelle palline verdi ?
|
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 21:15 Oggetto:
Robby Gio 06 Mag 2010, 21:15
|
|
|
anche io ho la ferox e la colorazione delle spine è uguale alla tua
le palline potrebbero essere dei piccoli boccioli?
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 21:23 Oggetto:
Kaleela Gio 06 Mag 2010, 21:23
|
|
|
folken ha scritto: | domanda sulla ferox: come mai c'è differenza di colorazione delle spine del fusto centrale con quelle dei fusti laterali ? cosa sono quelle palline verdi ? | Perché il fusto è più vecchio e le ramificazioni più giovani. Infatti se vedi quelle all'apice del fusto sono più simili alle ramificazioni perché sono appunto più giovani. Nelle palline verdi credo ci siano i semi.
_________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
Top |
|
 |
folken Collaboratore

Registrato: 14/04/10 15:07 Messaggi: 97 Residenza: Pescara
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 21:31 Oggetto:
folken Gio 06 Mag 2010, 21:31
|
|
|
se davvero fossero i semi come potrei provare a piantarli ?
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 22:11 Oggetto:
maurillio Gio 06 Mag 2010, 22:11
|
|
|
la uno è mammillaria zeilmanniana
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 06 Mag 2010, 22:25 Oggetto:
beppe58 Gio 06 Mag 2010, 22:25
|
|
|
[quote="Kaleela"] folken ha scritto: | ... Nelle palline verdi credo ci siano i semi. |
Quoto !! Dando per scontato che sia una ferox: E' specie dioica,quindi chissà chi è il "padre".Per eventualmente seminare devi prima proteggere in qualche modo il frutto.Nelle euph.quando il frutto è maturo scoppia improvvisamente sparando via i semi.E' il loro metodo di propagazione...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|