La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macro Ciazi

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 19 Mag 2014, 20:09   Oggetto: Macro Ciazi
Lakota Lun 19 Mag 2014, 20:09
Rispondi citando

Oppure si può anche dire Ciazi Macro

Dedicate un pomeriggio alla fotografia: non farete molte foto, una quindicina perchè il tempo vola e le difficoltà sono tante.
Prendete una Fotocamera degna di questo appellativo, montate un paio di tubi di prolunga e sopra i tubi un'obiettivo macro 100 mm
poi prendete le Euphorbia con i ciazi aperti e cominciate a litigare con i pelucchi, che in questo periodo di fioritura dei pioppi hanno invaso l'ambiente e si sono attaccati alla melassa del polline, non riuscirete a toiglierli tutti e sarà necessario eliminare i piu ostinati e microscopici col foto ritocco, un leggero foto ritocco, solo per cancellare i pelucchi indesiderati e persistenti che neppure con una forte nebulizzazione di acqua sono venuti via.
Beh torniamo a noi..........
eravamo rimasti alla fotocamera + i tubi + il macro, ora dovete settare la fotocamera con tempi lunghi e diaframmi chiusi per aumentare la profondità di campo e ad ogni foto controllare il risultato sul computer per controllare le esposizioni.
Ovviamente il tutto su treppiede, se no la tremarella vi frega Very Happy

Beh il tutto vi sembrerà laborioso e macchinoso ed effettivamente lo è certo che lo è.................

Ma questi sono i risultati
e forse ne è valsa la pena di spendere un pomeriggio per 10 foto Sorriso Sorriso

  Euphorbia croizatii
by Beppe
Euphorbia croizatii   Euphorbia leuconeura
by Beppe
Euphorbia leuconeura   Euphorbia moratii
Euphorbia moratii   Euphorbia antafikiensis
by Beppe
Euphorbia antafikiensis   Euphorbia meloformis
Euphorbia meloformis   Euphorbia meloformis ssp. valida
Euphorbia meloformis ssp. valida   Euphorbia trichadenia
Euphorbia trichadenia   Euphorbia milii
ibrida
Euphorbia milii


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura


L'ultima modifica di Lakota il Mar 20 Mag 2014, 6:37, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 19 Mag 2014, 20:25   Oggetto:
seven Lun 19 Mag 2014, 20:25
Rispondi citando

Certo che ne e' valsa la pena ! Esatto
Trovo che i fiori " micro " delle Euforbie, abbiano un' architettura non semplice e bellissima. Sono miniature preziose.
Bellissimo riuscire a coglierne cosi' chiaramente i particolari tanto da avvertirne la plasticita'.
Trovo anche molto palpabile la sensibilita' ed il pensiero di chi e' stato dietro l'obbiettivo !
Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 19 Mag 2014, 20:41   Oggetto:
beppe58 Lun 19 Mag 2014, 20:41
Rispondi citando

Ciauu Marco !!
Sempre stupende le tue foto !! Inchino Il forum "euphorbiaceae" languiva un pò... Very Happy Very Happy
Sono stramaledettamente incasinato,non ho tempo a far foto, oltre ad essere deficitario come anche il mio "macinino" che chiamo digitale.
Confused Ce ne sono alcune in fiore,tra le quali la phillipsioides franca che è uno spettacolo.Vieni giù con l'attrezzatura.... Vitto e alloggio ci penso io... LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 19 Mag 2014, 21:08   Oggetto:
pessimo Lun 19 Mag 2014, 21:08
Rispondi citando

Belle foto, un pomeriggio ben impiegato Marco.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Lun 19 Mag 2014, 21:32   Oggetto:
tramontana23 Lun 19 Mag 2014, 21:32
Rispondi citando

bellissime marco


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 20 Mag 2014, 8:06   Oggetto:
Lakota Mar 20 Mag 2014, 8:06
Rispondi citando

Grazie Serena sono convinto che con le euforbie la natura si sia sbizzarrita e abbia cercato di stupirci, certo bisogna aver voglia di scrutare da vicino e allora si scoprono cose davvero belle Sorriso

Ciao Grande Beppe sono felice di rileggerti
Anche le euforbie languiscono un po', non abbiamo ancora raggiunto i livelli di caldo per le fioriture e si stanno riprendendo dal lungo riposo, ora stanno cominciando a fiorire e io cerco di cogliere il massimo dalle distanze ravvicinate comunque visti da vicino i ciazi sono spettacolari, quasi alieni Esatto
Spero di riuscire a fare un giro da te prossimamente magari col poeta delle crestate Very Happy
Grazie Massimo e Domenico Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 20 Mag 2014, 21:15   Oggetto:
robertone Mar 20 Mag 2014, 21:15
Rispondi citando

sei un bravissimo fotografo per Euphorbie spettacolari .... grazie per le foto!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mer 21 Mag 2014, 7:01   Oggetto:
happy feet Mer 21 Mag 2014, 7:01
Rispondi citando

Acciderbola! Pomeriggio ottimamente speso!
Già qualche anno fà le macro delle Euphorbie mi hanno fatto innamorare di questo genere.
P.S.: macro è anagramma di Marco...casualità azzeccata nel tuo caso.


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 21 Mag 2014, 7:21   Oggetto:
Lakota Mer 21 Mag 2014, 7:21
Rispondi citando

Grazie Roberto Sorriso

Ciao Stefania in effetti non ci avevo pensato Very Happy
A parte gli scherzi, credo sia importante mostrare la bellezza di questi "Fiori" che altrimenti, ai più, sembrerebbero insignificanti vista da lontano Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 21 Mag 2014, 10:34   Oggetto:
Antonietta Mer 21 Mag 2014, 10:34
Rispondi citando

Grande, Marco! Grazie per averci fatto apprezzare delle meraviglie che solo le macro possono cogliere. Salve


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it