La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovi acquisti dopo l'inverno

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16
Messaggi: 89
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 16:18   Oggetto: Nuovi acquisti dopo l'inverno
mika Mar 04 Mag 2010, 16:18
Rispondi citando

Ciao a tutti, per colmare il "vuoto" lasciato dalla morte di due mie grassocce (causa la maledetta temperatura di -15 a Bologna di questo inverno) domenica mi sono comprata altre due piantine; una credo sia un grusoni e l'altra una mamillaria, ma volevo conferma da voi esperti. Eccole





Secondo voi è meglio se le rinvaso in altro terriccio?

questo invece è il risultato del freddo:


sto cercando di tenerla in vita, ma i segni si vedono Triste

grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 16:32   Oggetto:
annina Mar 04 Mag 2010, 16:32
Rispondi citando

Ciao Mika, Sorriso
la prima piantina e' una parodia haselbergii...la secnda un echinocactus grusoni.
Tutte le piante ...all'acquisto ... andrebbero svasate e dopo previa pulizia delle radici rinvasate in composta nuova.Puoi farlo subito con il grusoni...per la parodia aspetta la fine della fioritura.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 16:54   Oggetto:
biro Mar 04 Mag 2010, 16:54
Rispondi citando

Quoto annina per la classificazione e per i rinvasi così anche se non sono in torba, come mi sembra di vedere dalle foto, puoi controllare lo stato delle radici e soprattutto che non ci siano cocciniglie annidate nel terriccio.

Per il rinvaso io per la parodia come la tua uso una composta di questo tipo
1 parte di lapillo o pozzolana o pomice
2 parti di torba
1 parte di ghiaia fine (diam. 2-3 mm).
come consigliato da Elio e vedo che si comportano molto bene.


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 19:04   Oggetto:
ange Mar 04 Mag 2010, 19:04
Rispondi citando

annina ha scritto:
Ciao Mika, Sorriso
la prima piantina e' una parodia haselbergii...la secnda un echinocactus grusoni.
Tutte le piante ...all'acquisto ... andrebbero svasate e dopo previa pulizia delle radici rinvasate in composta nuova.Puoi farlo subito con il grusoni...per la parodia aspetta la fine della fioritura.


QUOTO !


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
mika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/05/07 12:16
Messaggi: 89
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 07 Mag 2010, 16:41   Oggetto:
mika Ven 07 Mag 2010, 16:41
Rispondi citando

grazie a tutti, mi metto all'opera!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it