La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


primi tentativi

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 25 Mar 2010, 9:11   Oggetto: primi tentativi
lampughi Gio 25 Mar 2010, 9:11
Rispondi citando

ho provato a seminare dei semi che avevo
metodo sacchetto senza germinatoio
risultato dopo una settimana mi ritrovo con un vaso pieno di frailea asteroides e due timide epitelanha.
secondo voi quando devo aprire il sacchetto? e quali dovranno essere gli step successivi?

grazie per i vostri consigli


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 25 Mar 2010, 11:21   Oggetto:
artistichousewife Gio 25 Mar 2010, 11:21
Rispondi citando

per le mini epithelantha ti consiglio di liberarle presto, tra un tre giorni se credi che non ne germinino più. Tieni il terreno umido con un sottovaso con sotto l'acqua, poi tra un pò inizierai a fargliela consumare facendoli abituare alle prime secche.

Per le fraile la germinazione alta indica freschezza dei semi. Anche noi abbiamo seminato un frutto della ns frailea asteroides e sono germinate tutte e mai persa neppure una.
Liberale dopo che noti la produzione delle prime spinette!

e complimenti per la buona volontà che darà sicuramente un ottimo risultato Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 8:44   Oggetto:
lampughi Dom 09 Mag 2010, 8:44
Rispondi citando

riprendo il topic per un piccolo aggiornamento
ieri ho aperto i primi due sacchetti

  Frailea castanea (asteroides)
   
    Epithelantha micromeris
   


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 9:05   Oggetto:
artistichousewife Dom 09 Mag 2010, 9:05
Rispondi citando

Ma che belle frailee verdine!!!!!!
quella delle fraile è una semina che mi ha sorpreso, i semi della nostra pianta, non ci hanno mai dato problemi o perdite! Vedrai che soddisfazione!

E per le epithelanthe il viaggio è appena all'inizio. Intesa saranno un pò sensibili alle annaffiature quando iniziaranno la f1 di crescita... Per ora goditele tutte!

Buona domenica


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 20:51   Oggetto:
lampughi Dom 09 Mag 2010, 20:51
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
Ma che belle frailee verdine!!!!!!
quella delle fraile è una semina che mi ha sorpreso, i semi della nostra pianta, non ci hanno mai dato problemi o perdite! Vedrai che soddisfazione!

E per le epithelanthe il viaggio è appena all'inizio. Intesa saranno un pò sensibili alle annaffiature quando iniziaranno la f1 di crescita... Per ora goditele tutte!

Buona domenica

per le epithelante ho pronta una seconda serie seminata a distanza di un mese da semi della stessa pianta madre deceduta durante l'inverno così come la frailea.
nel frattempo ho seminato coriphantha sp (seme rubato da un vivaio) echinocactus grusonii (rubato da altro vivaio) turbini mix (dal terrazzo della mia lei) astrophytum hibrid (da una pianta di un collezzionista) e mammilaria schumannii (da una pianta della mia lei ma non ancora germinati dopo due settimane
Triste )


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 22:01   Oggetto:
Kaleela Dom 09 Mag 2010, 22:01
Rispondi citando

OMG!! L'Epithelantha micromeris è stupenda... complimenti davvero!
Avevo visto la pianta da qualche parte però non ricordavo il nome. In bocca al lupo!


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 8:22   Oggetto:
angelo Lun 10 Mag 2010, 8:22
Rispondi citando

a giudicare dalle foto , a mio avviso qualche altra settimana potevano rimanere chiuse.
adesso devi stare in allerta ed evitare che la composta si asciughi in fretta.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it