Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 10:51 Oggetto: Domanda rinvasi
lalla_bs Dom 20 Giu 2010, 10:51
|
|
|
quando acquistate piante da vivai specializzati, cosa fate? le rinvasate comunque, o le lasciate così come sono?
grazie per l'info!  _________________ Katia |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 11:03 Oggetto:
ange Dom 20 Giu 2010, 11:03
|
|
|
Dipende, in genere chi è specializzato in cactacee le vende in composte già idonee,
pertanto non necessitano di rinvaso, comunque è meglio controllare le radici, non si sà mai.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 11:03 Oggetto: Re: Domanda rinvasi
tatella2000 Dom 20 Giu 2010, 11:03
|
|
|
lalla_bs ha scritto: | quando acquistate piante da vivai specializzati, cosa fate? le rinvasate comunque, o le lasciate così come sono?
grazie per l'info!  |
Fino ad ora le piante da me comprate che non avrebbero avuto bisogno di rinvaso,
sono quelle acquistate da Plapp, Uhlig o Milena Audisio oppure al giglio.biz,
diversamente noto che nelle serre, anche se coltivano molte cicce, usano terriccio troppo torboso...
per cui rinvaso sempre  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 11:05 Oggetto:
lalla_bs Dom 20 Giu 2010, 11:05
|
|
|
i miei sono acquisti di Uhlig e Fioreverde, quindi non le devo rinvasare?  _________________ Katia |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 11:07 Oggetto:
lalla_bs Dom 20 Giu 2010, 11:07
|
|
|
ange ha scritto: | Dipende, in genere chi è specializzato in cactacee le vende in composte già idonee,
pertanto non necessitano di rinvaso, comunque è meglio controllare le radici, non si sà mai.
Ciao. |
letto solo ora! ok quindi un rinvaso sarebbe sempre meglio farlo...provvederò, grazie!  _________________ Katia |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 14:30 Oggetto:
cicciose Dom 20 Giu 2010, 14:30
|
|
|
è bene controllare le radici ma io da uhling e fioreverde non ho mai avuto problemi  |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 18:36 Oggetto:
Groucho Dom 20 Giu 2010, 18:36
|
|
|
Anch'io dipende.
Ho alcuni acquisti di Plapp di due anni fa mai rinvasati (ariocarpus e Mammi luethy) e stanno benone. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|