Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 20:50 Oggetto:
Istrice Sab 10 Apr 2010, 20:50
|
|
|
Una selezione di steno, fra le altre!
Molto bene
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 20:55 Oggetto:
Generba Sab 10 Apr 2010, 20:55
|
|
|
ammazza non ti sei fermato tanto presto!
ottime!!!!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 20:58 Oggetto:
biro Sab 10 Apr 2010, 20:58
|
|
|
Istrice ha scritto: | Una selezione di steno, fra le altre!
Molto bene  |
Mi sono innamorato degli steno. Il classico colpo di fulmine
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 21:11 Oggetto:
biro Sab 10 Apr 2010, 21:11
|
|
|
Generba ha scritto: | ammazza non ti sei fermato tanto presto!
ottime!!!! |
Devo recuperare il tempo perso
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 7:26 Oggetto:
Drusola Dom 11 Apr 2010, 7:26
|
|
|
belli gli steno e la pectinifera soprattutto
ma anche tutto il resto me lo porterei volentieri a casa!!!
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 7:32 Oggetto:
Alessandro Dom 11 Apr 2010, 7:32
|
|
|
ma nooooooo birooo mi trasferisco da te se riesci a trovare quelle piante di stenocactus..troppo belli e ne hai presi di specie molto poco comuni..complimenti..mi sa che devo proprio passare dalle parti di quel venditore cosi li prendo pure io gli stenocactus che mi mancano..
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 9:36 Oggetto:
artistichousewife Dom 11 Apr 2010, 9:36
|
|
|
belle belle belle!! clap clap
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 10:50 Oggetto:
annina Dom 11 Apr 2010, 10:50
|
|
|
Hai fatto il pieno di cicce!!
Belli gli steno....fanno delle fioriture eccezionali.
La pectinifera poi.......la aspettiamo in fiore.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 21:53 Oggetto:
Alessandro Mer 21 Apr 2010, 21:53
|
|
|
biro allora devo correggere uin nome che mi sembra non corrisponda alla pianta..non è uno stenocactus pentacanthus (penta significa 5 spine 3 superiori con la centrale piatta e larga e due inferiori)..
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 22:16 Oggetto:
biro Mer 21 Apr 2010, 22:16
|
|
|
Alessandro ha scritto: | biro allora devo correggere uin nome che mi sembra non corrisponda alla pianta..non è uno stenocactus pentacanthus (penta significa 5 spine 3 superiori con la centrale piatta e larga e due inferiori).. |
Ale!! se ti stai riferendo alla foto 5 mi è arrivata cartellinata pentacanthus, quando ho chiesto mi è stato detto che potrebbero avere, in alcuni casi più d 5 spine, sarà vero?? secondo te cosa potrebbe essere??
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 9:56 Oggetto:
artistichousewife Gio 22 Apr 2010, 9:56
|
|
|
e a me l'ultimo non sembra un onzuka... uno splendido astro ma l'onzuka ha un manto inconfondibile... senti qualche astromane...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 11:20 Oggetto:
Alessandro Gio 22 Apr 2010, 11:20
|
|
|
bhe i pentacanthus come dice il nome hanno solo 5 spine (numero di spine esatto per poterlo identificare come tale) e girando su internet ho letto che possono variare le spine inferiori da 2 (tipico del pentacanthus) a 4 (stenocactus obvallatus) io lo identifico per adesso come Stenocactus obvallatus..in attesa del fiore..
cmq mi sa davvero che vengo a fare acquisti con te per quanto riguarda gli Stenocactus sono uno più bello dell'altro..basta però che non gli togli tutti tu dal mercato
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
|
|
|