La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Alla ricerca del terriccio migliore..

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 11:22   Oggetto: Alla ricerca del terriccio migliore..
Kaleela Mar 04 Mag 2010, 11:22
Rispondi citando

Fino ad ora ho usato due tipi di terriccio per cactacee dei quali non riesco a trovare i sacchetti per potervi dire la composizione, ma che comunque ho finito. Stamani mamma mi è tornata dai suoi giri con un nuovo tericcio che è di un bel color mogano con del lapillo di granulometria moto fine.
Sulla confezione c'è scritto:
Citazione:
TORBA NEUTRA
Torba neutra e bruna di Sfagno, Torba nera di Carex s.p.p. e Tipha s.p.p. ed altri vegetali tipici di zone umide.
Dati chimici:
pH (H2O):5,5 - 6,5
Carbonio (C) organico di origine biologica sul secco:24%
Azoto (N) organico sul secco:0,5% - 1%
Sostanza organica sul secco:48%
Conducibilità elettrica (1:1,5 v:v-20°):0,5-1,0 mS/cm²

Naturalmente lo userei in proporzioni 1/3 1/3 1/3 con pomice e lapillo.. che ne dite, è buono, può andare o fa pena e cerco altro?
Pensavo anche di usarlo per la semina.. ditemi voi.


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 62
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 12:08   Oggetto: Re: Alla ricerca del terriccio migliore..
nandohaw Gio 06 Mag 2010, 12:08
Rispondi citando

Kaleela ha scritto:
Fino ad ora ho usato due tipi di terriccio per cactacee dei quali non riesco a trovare i sacchetti per potervi dire la composizione, ma che comunque ho finito. Stamani mamma mi è tornata dai suoi giri con un nuovo tericcio che è di un bel color mogano con del lapillo di granulometria moto fine.
Sulla confezione c'è scritto:
Citazione:
TORBA NEUTRA
Torba neutra e bruna di Sfagno, Torba nera di Carex s.p.p. e Tipha s.p.p. ed altri vegetali tipici di zone umide.
Dati chimici:
pH (H2O):5,5 - 6,5
Carbonio (C) organico di origine biologica sul secco:24%
Azoto (N) organico sul secco:0,5% - 1%
Sostanza organica sul secco:48%
Conducibilità elettrica (1:1,5 v:v-20°):0,5-1,0 mS/cm²

Naturalmente lo userei in proporzioni 1/3 1/3 1/3 con pomice e lapillo.. che ne dite, è buono, può andare o fa pena e cerco altro?
Pensavo anche di usarlo per la semina.. ditemi voi.


c'e' chi usa la torba come composta da miscelare ad interti ,ma ad esser sincero io non la uso torba n mie composte ,un amico la usata e disse che gli sciaridi ci deponevano nei vasetti,forse e' un buon substrato x le loro uova ,leggo anche che ha terriccio erbaceo oltre la torba.
Dico la mia,cerca un altro terriccio Sorriso
Ciao Nando


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 12:15   Oggetto:
Kaleela Gio 06 Mag 2010, 12:15
Rispondi citando

Ad esser sincera non sapevo cosa fossero gli sciaridi, però cercando immagini in rete li ho riconosciuti... ed effettivamente ne ho visti uscire diverse volte dai miei vasini Shocked
Ok, passo ad un altro, grazie^^


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 62
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 19:35   Oggetto:
nandohaw Gio 06 Mag 2010, 19:35
Rispondi citando

Kaleela ha scritto:
Ad esser sincera non sapevo cosa fossero gli sciaridi, però cercando immagini in rete li ho riconosciuti... ed effettivamente ne ho visti uscire diverse volte dai miei vasini Shocked
Ok, passo ad un altro, grazie^^


prego,ecco se sono usciti da li ' vuol dire che hanno deposto le uova ,si credimi passa a un altro composto .


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Ven 07 Mag 2010, 8:00   Oggetto: Re: Alla ricerca del terriccio migliore..
biro Ven 07 Mag 2010, 8:00
Rispondi citando

Kaleela ha scritto:
....Naturalmente lo userei in proporzioni 1/3 1/3 1/3 con pomice e lapillo.. che ne dite, è buono, può andare o fa pena e cerco altro?
Pensavo anche di usarlo per la semina.. ditemi voi.

Io cercherei un'altro terriccio, e non lo trovo adatto neanche per la semina che di solito si fa con una composta molto minerale e poca torba anche per il problema degli sciaridi


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Ven 07 Mag 2010, 12:01   Oggetto:
Kaleela Ven 07 Mag 2010, 12:01
Rispondi citando

Per il momento sono riuscita a trovarne solo uno universale che però contiene erba decomposta, fibra di cocco ed altre schifezze varie...


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 62
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 07 Mag 2010, 13:11   Oggetto:
nandohaw Ven 07 Mag 2010, 13:11
Rispondi citando

Kaleela ha scritto:
Per il momento sono riuscita a trovarne solo uno universale che però contiene erba decomposta, fibra di cocco ed altre schifezze varie...


Leggo che sei di Pistoia,in una zona cosi' votata al vivaismo non riesci a trovare altro?
Ciao Nando


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Ven 07 Mag 2010, 15:03   Oggetto:
Kaleela Ven 07 Mag 2010, 15:03
Rispondi citando

nandohaw ha scritto:


Leggo che sei di Pistoia,in una zona cosi' votata al vivaismo non riesci a trovare altro?
Ciao Nando
Già..... pare strano anche a me... Il fatto è che se te ne serve a quintali c'è di tutto, ma se hai bisogno di sacchetti "trasportabili" ti ridono quasi in faccia.. E prima di portarmi a casa roba che non è buona mi faccio tante domande (anche troppe XD )

L'ultimo terriccio per piante "normali" comprato, infatti è un terriccio universale con
Citazione:
torbe bionde e neutre
pH tra 6,0 e 7,0 non adatto alle acidofile
Azoto 0,8%

e che a quanto mi diceva mamma seccava e faceva una sorta di crosta in superficie


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ant



Registrato: 21/03/10 23:19
Età: 58
Messaggi: 44
Residenza: Rivarolo - Milano

Inviato: Ven 07 Mag 2010, 20:00   Oggetto:
Ant Ven 07 Mag 2010, 20:00
Rispondi citando

Premesso che sono alle primissime armi sono sicuro di aver letto qui nel forum che usando il terriccio nella proporzione di un terzo della composta gli effetti negativi della torba tendevano a scomparire (tra l'altro c'è un altro topic poco sotto che affronta il problema della torba). In alternativa puoi, se non ti interessa fare delle composte super specifiche, rivolgerti a qualche "azienda" specializzata in cactus (io faccio così) e comprare il terriccio già preparato nella corretta proporzione (ovvio che se ti fai recapitare il tutto a casa devi fare un acquisto che giustifichi le spese di spedizione).

Ciao

Ant


_________________
I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it