La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


rewind aprile due
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:02   Oggetto: rewind aprile due
maurillio Lun 03 Mag 2010, 20:02
Rispondi citando

per un mese dopo questo, sto quieto....

  Mammillaria luethyi
Mammillaria luethyi   Mammillaria huitzilopochtli ssp. niduliformis LAU 1495
Mammillaria huitzilopochtli ssp. niduliformis LAU 1495   Mammillaria haageana ssp. schmollii FO 235
Mammillaria haageana ssp. schmollii FO 235   Mammillaria krasuckae
Mammillaria krasuckae   Mammillaria geminispina ssp. leucocentra REP 1049
semine "ento" - vado ligure - savona
Mammillaria geminispina ssp. leucocentra REP 1049   Mammillaria sp. ROG 326
cerritos - s.luis potosì - mexico
semine "ento" - vado ligure - savona
Mammillaria sp. ROG 326



L'ultima modifica di maurillio il Mer 04 Giu 2014, 8:54, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:07   Oggetto:
lore.l Lun 03 Mag 2010, 20:07
Rispondi citando

E se tu te ne stai quieto x un mese noi cosa guardiamo???Bellissime tutte ma io ho un debole x la luethy!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:07   Oggetto:
maurillio Lun 03 Mag 2010, 20:07
Rispondi citando

accetto ogni consiglio su come identificare questa mammillaria.
non ho numeri di campo e per me è una haageana ssp elegans

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:09   Oggetto:
maurillio Lun 03 Mag 2010, 20:09
Rispondi citando

è la prima volta in assoluto che fiorisce una mia luethyi e il post l'ho fatto quasi solo per lei.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:26   Oggetto:
alleathos Lun 03 Mag 2010, 20:26
Rispondi citando

Shocked ma questa super Mammillaria sp ROG 326 è extra bella!!!!!!! Sorriso
complimenti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:31   Oggetto:
lore.l Lun 03 Mag 2010, 20:31
Rispondi citando

E' franca la luethy???


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:36   Oggetto:
faln Lun 03 Mag 2010, 20:36
Rispondi citando

Stupefacenti anche queste, ma la ROG 326 è spettacolare.


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:45   Oggetto:
maurillio Lun 03 Mag 2010, 20:45
Rispondi citando

franchissima la luethyi, non ho piante innestate.
per questo non le coltivo preferibilmente, sono carissime e ho troppe possibilità di perderle...
questa ce l'ho da tre anni e per due dietro fila, faceva i boccini, che poi si seccavano.

  Mammillaria luethyi
Mammillaria luethyi   mammillaria sp ROG 326



L'ultima modifica di maurillio il Lun 03 Mag 2010, 21:20, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:48   Oggetto:
lore.l Lun 03 Mag 2010, 20:48
Rispondi citando

La impollini vero???Grazie x le info!!ciaooooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:48   Oggetto:
maurillio Lun 03 Mag 2010, 20:48
Rispondi citando

ulteriori notizie x faln
leggo nelle note del field number:
ROG 326.......
mammillaria affinis formosa
1992
note: very white



L'ultima modifica di maurillio il Lun 03 Mag 2010, 20:58, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:53   Oggetto:
maurillio Lun 03 Mag 2010, 20:53
Rispondi citando

scusa lore...
la tua domanda presume una risposta ovvia, ma io non so perchè dovrei impollinarla..
e poi come si fa?
e poi perchè si fa?

sicuramente lo sanno tutti, ma per me è stata una grande sorpresa anni fa apprendere che i semi la m.luethyi li matura all'interno della polpa e per estrarli bisogna inciderla.

grazie faln. ratm
grazie athos

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 20:56   Oggetto:
lore.l Lun 03 Mag 2010, 20:56
Rispondi citando

Scusa ma io non sapevo questa info che bisogna inciderla x estrarre i semi...pensavo l'impollinassi x ottenere i semi da far crescere nuove paintine...ma se è così non fare nulla!!!


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 21:18   Oggetto:
maurillio Lun 03 Mag 2010, 21:18
Rispondi citando

questa sulla luethyi che ho letto nei miei appunti però forse non tutti la sanno:
i semi della luethyi sono difficili da ottenere perchè in commercio esistono due cloni.
devi impollinare un clone con l'altro per avere dei semi.
la propagazione inzia da due esemplari geneticamente diversi.
perciò con una pianta sola non ci faccio neanche il brodo...
chissà perchè tante difficoltà per produrre dei semi, quando tutti gli esseri viventi fanno il possibile per semplificare al massimo l'operazione....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
danielacarla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58
Età: 66
Messaggi: 430
Residenza: Ragusa

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 22:49   Oggetto:
danielacarla Lun 03 Mag 2010, 22:49
Rispondi citando

Complimenti per le tue mammi Sorriso
Daniela

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 6:14   Oggetto:
lore.l Mar 04 Mag 2010, 6:14
Rispondi citando

A parte la complicanza del tutto che non sapevo,a parte anche il brodo che non ne vado matta,se aspetti un pò forse qualche fiorellino lo farà anche la mia...o arriviamo troppo tardi???? Razz ciaoooooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it