La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Grusone S.O.S.

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
supersaretta



Registrato: 22/10/09 09:36
Messaggi: 8

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 13:34   Oggetto: Grusone S.O.S.
supersaretta Lun 03 Mag 2010, 13:34
Rispondi citando

Ciao a tutti!!! Ieri ho scoperto che il mio grusone presenta delle parti molli e di colore verde chiaro / giallo nella parte bassa (arrivando fino alla parte a contatto con la terra del vaso). Triste Quest'area non è diffusa su tutta la pianta ma solo in un paio di spicchi. Purtoppo non sono riuscita a fotografarlo ma lo farò al più presto.... Leggendo altri post simili (questo forum è preziosissimo!!!) mi sembra di aver capito che potrebbe valere la pena fare una incisione e togliere la parte che sta marcendo. Volevo sapere come fare a praticare questa incisione e cosa fare dopo??? Mi spiacerebbe così tanto perdere il grusone ….
Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 13:44   Oggetto:
lalla_bs Lun 03 Mag 2010, 13:44
Rispondi citando

dare un consiglio senza una foto è sempre azzardato...sono sicura che dopo averla postata ti sapranno aiutare a dovere! Wink auguroni per il tuo grusone! Esatto


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Pickwich
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/10 15:57
Messaggi: 146
Residenza: Cavezzo (MO)

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 14:00   Oggetto:
Pickwich Lun 03 Mag 2010, 14:00
Rispondi citando

Per "esperienza" (molto relativa) personale dalla descrizione si tratta di marciume. Il mio dopo lo svernamento si presentava esattamente così! Se tiri le spine queste ti vengono dietro?

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 18:02   Oggetto:
eleonorarossi Lun 03 Mag 2010, 18:02
Rispondi citando

allora, non abbattiamoci, per prima cosa, mandaci la foto, per seconda cosa fai come dici tu prova a tagliare la parte molle,per aiutarti a non farti trafiggere dalle possenti spine devi aiutarti con del cartone da metterai intorno, stracci vecchi, oppure con dei contenitori di polistirolo, io uso quelli che ti danno al supermercato quando compri la carne oppure i petti di pollo etc...
Devi tagliare tutta la parte marcia fino a quando non vedi una parte verde la fai asciugare bene e poi rinvasi AUGURI i grusoni sono splendidi io ne ho due uno più bello dell'altro

Top
Profilo Invia messaggio privato
supersaretta



Registrato: 22/10/09 09:36
Messaggi: 8

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 12:14   Oggetto:
supersaretta Mar 04 Mag 2010, 12:14
Rispondi citando

Grazie davvero per questi consigli!!!! Purtroppo non sono ancora brava ad allegare le foto, ma dovreste poterle vedere a questo link .....

http://www.flickr.com/photos/supersaretta/4577333147/

http://www.flickr.com/photos/supersaretta/4577333129/

spero si possano vedere .... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Pickwich
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/10 15:57
Messaggi: 146
Residenza: Cavezzo (MO)

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 14:09   Oggetto:
Pickwich Mar 04 Mag 2010, 14:09
Rispondi citando

Dalle foto se non sbaglio si vede già un piccolo buco, se così fosse credo che ormai ti tocchi "operare" come suggerisce eleonora !

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 05 Mag 2010, 8:40   Oggetto:
eleonorarossi Mer 05 Mag 2010, 8:40
Rispondi citando

ho visto le foto, non indugiare altrimenti rischi davvero di perderlo, spero di essere stata chiara nella spiegazione ele

Top
Profilo Invia messaggio privato
supersaretta



Registrato: 22/10/09 09:36
Messaggi: 8

Inviato: Mer 05 Mag 2010, 11:58   Oggetto:
supersaretta Mer 05 Mag 2010, 11:58
Rispondi citando

grazie mille, farò di tutto per recuperarlo, ci sono affezionatissima! ...e vi farò sapere.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
becca83



Registrato: 24/03/09 16:03
Messaggi: 34
Residenza: Cingoli 631 s.l.m

Inviato: Mer 05 Mag 2010, 12:54   Oggetto:
becca83 Mer 05 Mag 2010, 12:54
Rispondi citando

Ciao supersaretta, ho visto le foto, non mi intendo molto di operazioni a cuore aperto, ma ho una curiosità, sei sicura che sia un grusone, o è un ferocactus glaucescens..
Ciao scusa per la domanda


_________________
Un esperto è un uomo che ha smesso di pensare. Perché dovrebbe pensare? È un esperto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 18:39   Oggetto:
alby Dom 09 Mag 2010, 18:39
Rispondi citando

Ciao, mi inserisco nel topic perchè anch'io mi sono accorto del problema al mio grusone. Lo avevo trapiantato con molta cura, ma sono comparse delle macchie sulla superficie e anche alla base. Ho fatto delle foto con il macro, ma credo di essermi avvicinato troppo, comunque spero che si capisca altrimenti le rifaccio. E' salvabile? Devo tagliare? Ma se taglio, viste le macchie anche sulla superficie, come devo fare? Grazie a tutti.

  1
    2
    3
    4


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 11:55   Oggetto:
eleonorarossi Lun 10 Mag 2010, 11:55
Rispondi citando

alby a me sembra che il tuo stia bene, non si vede bene l'ultima foto, ma direi che non è marcia, le macchie sparse potrebbe essere stato il sole

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 20:56   Oggetto:
calimera Lun 10 Mag 2010, 20:56
Rispondi citando

supersaretta ha scritto:
...Purtroppo non sono ancora brava ad allegare le foto, ma dovreste poterle vedere a questo link .....



Sulla malattia non posso aiutarti, ma pe le foto... va bene anche come hai fatto, ma postate direttamente rendono la discussione più "veloce" e semplice.
Per farlo leggi le sezioni apposite sul "come" qui

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1613

e sul ridimensionamento (se hai w xp) qui:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1621

se poi hai bisogno di delucidazioni... chiedi pure!!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Mar 11 Mag 2010, 13:16   Oggetto:
alby Mar 11 Mag 2010, 13:16
Rispondi citando

Grazie calimera per i suggerimenti, ma ho fatto proprio come indicato. Per quanto riguarda il ridimensionamento non uso l'utility di win xp, ma le ho ridimensionate come mi era già stato indicato e cioè con dimensione massima di 800x600.
Per quanto riguarda la pianta non credo siano scottature in quanto sono comparse quando la pianta non prendeva il sole. Alcune macchie sono dure altre cominciano a rammollirsi, così come la base. Comunque rifarò un paio di foto e le posterò almeno si vedrà meglio, queste erano davvero pessime. Ciao


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Mar 11 Mag 2010, 18:51   Oggetto:
alby Mar 11 Mag 2010, 18:51
Rispondi citando

Ho fatto un paio di nuove foto, spero siano migliori e si evidenzi meglio la situazione. Scusa Calimera se, forse, ho sbagliato ancora. Cosa ne pensate?

 
   


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it