Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 02 Mag 2010, 22:21 Oggetto:
sonoiosara Dom 02 Mag 2010, 22:21
|
|
|
della 3 ne ho una anche io e sono parecchio curiosa di sapere cosa sia...la 2 quoto
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 02 Mag 2010, 23:08 Oggetto:
Istrice Dom 02 Mag 2010, 23:08
|
|
|
La 4 mi pare Thelocactus conothelos
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 11:23 Oggetto:
lalla_bs Lun 03 Mag 2010, 11:23
|
|
|
grazie mille...vediamo se qualcuno sa dirmi se la 3 sono turbini e la 5 che mammi è...
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 11:34 Oggetto:
Gianna Lun 03 Mag 2010, 11:34
|
|
|
La 3 è una mammi haageana elegans
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 12:09 Oggetto:
lalla_bs Lun 03 Mag 2010, 12:09
|
|
|
grazie Giannaaaaaaaaa preparo il cartellino!
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 12:26 Oggetto:
lalla_bs Lun 03 Mag 2010, 12:26
|
|
|
Gianna ho guardato un pò in rete e....non ne ho trovata nemmeno una che possa assomigliare alla mammi haageana elegans sai? non mi corrispondono ne le spine ne la forma (parlo della foto 3)
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 12:47 Oggetto:
Gianna Lun 03 Mag 2010, 12:47
|
|
|
Ecco la mia, ne avevamo già parlato di questa mammi in un altro post.
Aspettiamo Mauri
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 12:49 Oggetto:
lalla_bs Lun 03 Mag 2010, 12:49
|
|
|
grazie infinite Gianna
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 13:06 Oggetto:
ilga Lun 03 Mag 2010, 13:06
|
|
|
Certamente quelli della foto 3 non sono turbini e la 4 non è un thelocactust. Anche se premetto è meglio attendere il parere di mauri, penso che la 3 potrebbe essere una mammi matudae, la 4 forse una mammi muehlenpfordtii.
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 13:20 Oggetto:
alina Lun 03 Mag 2010, 13:20
|
|
|
Ciao Lalla !!!!!!!
Anche a me la 4 sembra una Mammillaria muehlenpfordtii
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 13:22 Oggetto:
lalla_bs Lun 03 Mag 2010, 13:22
|
|
|
ho controllato un pò di foto in rete Claudia e sembrano proprio loro! (3 e 4) ti ringrazio adesso mi mancherebbe solo la 5
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 13:23 Oggetto:
lalla_bs Lun 03 Mag 2010, 13:23
|
|
|
grazie anche a te Alina
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
|
|
|