La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sotto al vaso

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Dom 02 Mag 2010, 14:18   Oggetto: Sotto al vaso
gbrodes Dom 02 Mag 2010, 14:18
Rispondi citando

Colonia di uova avvolte da una specie di tela trovate sotto ad un paio di vasi.
Ho provato a rinvasare una pianta e ho trovato anche all'interno della terra qualche gruppetto di uova ma nessuna traccia di parassiti.
Consigli?

 


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
arietto
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56
Età: 57
Messaggi: 111
Residenza: Pizzo (VV)

Inviato: Dom 02 Mag 2010, 16:54   Oggetto:
arietto Dom 02 Mag 2010, 16:54
Rispondi citando

Non vorrei dire una fesseria, ma anche io li trovo spesso sotto i vasi, a mè pare un micelio fungino che però è risultato sempre innocuo. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 7:41   Oggetto:
giogio Lun 03 Mag 2010, 7:41
Rispondi citando

Ciao. Ho ripreso un post vecchio di Salvatore, il problema mi pare molto simile, se non identico.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=13349


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 11:37   Oggetto:
eleonorarossi Lun 03 Mag 2010, 11:37
Rispondi citando

a me non è mai capitato, sarebbe il caso di approfondire l'argomento con qualche esperto del forum

Top
Profilo Invia messaggio privato
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 13:49   Oggetto:
gbrodes Mar 04 Mag 2010, 13:49
Rispondi citando

Grazie giogio, mi ricordavo anch'io di aver visto qualcosa nei vecchi post ma non riuscivo a trovare dei riferimenti. Sorriso
Mi sembra proprio la stessa cosa. Esatto
Ho trovato la stessa situazione sotto ad altri 2 vasi di piante rinvasate l'anno scorso (come questa). Potrebbe essere quindi un fungo presente nel terreno che ho utilizzato e che si è sviluppato con la prima umidità. Dubbioso
Provo a lasciare queste piante così come sono e vedo cosa succede.


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 15:49   Oggetto:
giogio Mar 04 Mag 2010, 15:49
Rispondi citando

Ho notato comunque che non hanno fatto danni alle piante dove li ho trovati. Le piante con questi ospiti le ho svasate, lavate con acqua e rinvasate. Fra un mese vedrò se sono riuscito a debellare queste bestiacce.


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 05 Mag 2010, 15:51   Oggetto:
calimera Mer 05 Mag 2010, 15:51
Rispondi citando

Anche io ho trovato colonie simili, le mie avevano addirittura una certa fosforescenza nel colorito, sono sempre nate sotto sassi, vasi molto "fermi" (che spostavo poco intendo), o addirittura nei pezzi di coccio che usavo come drenaggio prima di conoscere il lapillo.
Comunque rimossi dai vasi e lasciati arieggiare i terricci, i funghetti non si sono più presentati!!! Sorriso
Nessuna base scientifica supporta questa mia "idea" che non osa neanche chiamare "teoria".

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 05 Mag 2010, 21:02   Oggetto:
giogio Mer 05 Mag 2010, 21:02
Rispondi citando

Quoto calimera, ho notato anch'io che si riproducono meglio in zone umide.


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it