La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Gymnocalycium con macchie nere

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 02 Mag 2010, 11:03   Oggetto: Gymnocalycium con macchie nere
fdrc65 Dom 02 Mag 2010, 11:03
Rispondi citando

Ho un gimno tilcarense di circa 20 cm che ho preso l'anno scorso, questa primavera sono cresciute parecchie erbacce e così l'ho rinvasato per toglierle. Ho quindi scoperto che vicino al colletto tre zone nere, di 2cm, una delle quali incisa e molliccia!!
Ho trattato con un fungicida a base di rame, ci sono altre cure?
Le radici erano piuttosto inconsistenti, ho messo un po' di terriccio nuovo misto lapillo sassolini e terriccio acido e cornunghia e ho messo il gimno al riparo dalla pioggia, prima era all' aperto. Ancora non ha segni di fioritura, contrariamente ad altri gymno più piccoli
grazie dei vs. Consigli


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 02 Mag 2010, 11:20   Oggetto:
Luca Dom 02 Mag 2010, 11:20
Rispondi citando

urge se possibile foto!!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 02 Mag 2010, 11:27   Oggetto:
Alessandro Dom 02 Mag 2010, 11:27
Rispondi citando

e credo proprio che dovrai tagliare il colletto della pianta per non rischiare un bel marciume..comunque una foto sarebbe meglio per poter verificare di cosa si tratta...

Top
Profilo Invia messaggio privato
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 02 Mag 2010, 17:08   Oggetto:
fdrc65 Dom 02 Mag 2010, 17:08
Rispondi citando

Ecco una foto della macchia più grande, con un taglio e morbido, le altre due sono piccoli punti in corrispondenza di spine


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 22:11   Oggetto:
fdrc65 Mar 04 Mag 2010, 22:11
Rispondi citando

Va bene la foto ?


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 05 Mag 2010, 1:13   Oggetto:
beppe58 Mer 05 Mag 2010, 1:13
Rispondi citando

Ciao Federico,mi sa che prima di trattare col rame sarebbe stato opportuno togliere le parti nere.Se erano mollicce temo che che non si fermeranno solo con una nebulizzata. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mer 05 Mag 2010, 18:21   Oggetto:
fdrc65 Mer 05 Mag 2010, 18:21
Rispondi citando

L'ho aperto con un coltello affilato, con un cucchiaino ho tolto la marmellata nera ed ora dentro c'è una piccola caverna, ho pensato di lasciar seccare al sole le parti tagliate, va bene?
poi do' il fungicida?
Come devono esser le radici in salute? le mie sembrano inconsistenti
Che possa esser stato il freddo di quest'inverno a fare la poltiglia nera??

grazie ciao


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 05 Mag 2010, 22:44   Oggetto:
beppe58 Mer 05 Mag 2010, 22:44
Rispondi citando

Ciao Federico,secondo me il freddo è stato la condizione favorevole al fungo,non la causa.
Chiedi come dovrebbero essere le radici sane.. Dubbioso Piu facile controllare sulla pianta che spiegare.. Generalmente di tinte pallide,morbide e elastiche.Se provi a "spulciarle" opporranno resistenza,e quelle che si strapperanno le vedrai freshe/umide.
Dici di aver scavato la "marmellata" nera,ma se non hai asportato tutti i tessuti infettati alla 1° innaffiatura il fungo ricomincia.Se non hai asportato tutti i vasi linfatici,dopo aver "pulito" per bene,medica tranquillamente con ossicloruro di rame,é un buon cicatrizzante !!
Certo che se è bipolaris non sarà facile uscirne... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Ven 21 Mag 2010, 17:25   Oggetto:
fdrc65 Ven 21 Mag 2010, 17:25
Rispondi citando

le radici sono inconsistenti, l'ho tenuto all'asciutto ed il buco che ho scavato si è asciugato, da sopra sembra stia bene, metterà radici? fiorirà? per ora nessun segno...

ciao


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Ven 11 Giu 2010, 22:10   Oggetto:
fdrc65 Ven 11 Giu 2010, 22:10
Rispondi citando

Sta mettendo due fiori! Speriamo metta anche qualche radice...
Ciao


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 11 Giu 2010, 22:14   Oggetto:
beppe58 Ven 11 Giu 2010, 22:14
Rispondi citando

Se tutto va bene ne abbiamo salvato un'altro.. Very Happy Very Happy Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it