La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Guardate un pò qua

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Sab 01 Mag 2010, 18:48   Oggetto: Guardate un pò qua
faln Sab 01 Mag 2010, 18:48
Rispondi citando

Questi sono gli acquisti dell'anno scorso. Vi faccio vedere come hanno passato l'inverno sotto un tunnel. Se mi potete identificare anche queste per favore. Grazie

  1) Sotto il tunnel plastificato, vicine vicine
    2)
    3)
    4)
    5)
    6)
    7)
    Cool
    9)
    10)
    11)
    12) Questo è un regalo dell'anno scorso da parte di mio cognato
    13)


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Sab 01 Mag 2010, 19:30   Oggetto:
alina Sab 01 Mag 2010, 19:30
Rispondi citando

Ciao Faln !!!!
Foto 5 : il primo da sx Cereus peruvianus f. monstruosus
Foto 7 : da sx, il primo Ferocactus hamatacanthus e il secondo Parodia mammullosa
Foto 9-ciotola rotonda : tantissime e bellissime Mammillaria spinosissima cv un pico
Foto 12/13 Ferocactus glaucescens f. inermis
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 01 Mag 2010, 21:53   Oggetto:
ange Sab 01 Mag 2010, 21:53
Rispondi citando

Una mammi spinosissima "un pico" così accestita non l'avevo ancora vista!
E' bellissima. Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma la pianta a destra nella terza foto sembra che abbia una zona scura al colletto, forse è la foto, comunque ti conviene controllare, non si sa mai.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
fukuryu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/01/10 23:15
Età: 34
Messaggi: 214
Residenza: Lecce

Inviato: Sab 01 Mag 2010, 23:35   Oggetto:
fukuryu Sab 01 Mag 2010, 23:35
Rispondi citando

Sorriso vediamo un pò
nella foto 2 abbiamo a partire da sx
borzicactus samaipatanus crestato, mammillaria camptotricha, astrophytum ornatum, euphorbia......
3 da sx gymnocalicyum baldianum
4 da sx la seconda sembra una polaskia chichipe,parodia warasii
5 cereus peruviaus mostruoso
7 ferocactus hamatacanthus, parodia mammulosus, mammillaria camptotricha.
9 mammillaria spinosissima v. unpico e sullo sfondo degli ibridi di ferocactus peninsulae credo... Dubbioso
11 al centro astrophytum myriostigma e dietro agave stricta nana.
12 ferocactus glaucescens v. nudum
spero esserti stato d' aiuto


_________________
Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu!
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 02 Mag 2010, 9:38   Oggetto:
faln Dom 02 Mag 2010, 9:38
Rispondi citando

Grazie Alina!!! Hai visto che pasticcio ho combinato l'anno scorso? Aspetterò che sfioriscano e le separerò. Povera me. Nella foto 9, nella ciotola, sono in 2, quella di sx ha più spine per ogni tubercolo, si somigliano molto, se posso metterò la foto più ravvicinata.
X Ange, mannaggia a me, sono andata a controllare, è tutto a posto c'era un pò di terra, c'è cresciuto un trifoglio sopra, se non mi sbaglio, quella pianta fece dei fiori sul viola, ora ci sono dei boccioli. Quando fiorirà metterò le foto, grazie anche a te.
Grazie anche a te fukuryu, non sapevo di avere un borzicactus e una polaskia chichipe e qualcos'altro.
Ho un notocactus webelmannianus coi fiori viola però ora che si chiama parodia come si dice? Webelmanniana visto che è al femminile? Il latino non lo so. Grazie ancora a tutti.


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 02 Mag 2010, 9:58   Oggetto:
Antonietta Dom 02 Mag 2010, 9:58
Rispondi citando

Il Notocactus uebelmannianus ora si chiama Parodia werneri.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 02 Mag 2010, 10:34   Oggetto:
faln Dom 02 Mag 2010, 10:34
Rispondi citando

Grazie Antonietta, allora è quella che sta nella foto 3, è la quarta da sx, ho messo vicine quelle con i fiori viola. Grazie ancora Sorriso


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 02 Mag 2010, 11:55   Oggetto:
ange Dom 02 Mag 2010, 11:55
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Il Notocactus uebelmannianus ora si chiama Parodia werneri.


Così come il Borzicactus ora si chiama Cleistocactus, almeno credo.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 02 Mag 2010, 18:50   Oggetto:
maurillio Dom 02 Mag 2010, 18:50
Rispondi citando

apparte la spinosissima unpico che fiorirà a breve, miagolo nel buio...
a me sembra che l'inverno l'abbiano passato bene e sicuramente adesso sono ripartite in quarta!!!
brava!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 8:14   Oggetto:
faln Lun 03 Mag 2010, 8:14
Rispondi citando

No, non sono io quella brava, sono loro che sono forti, io ho combinato "semplicemente" un pasticciaccio. Miagoli? Ruggirai quando scoppieranno i fiori.
A parte gli scherzi, nella ciotola della foto 9 quindi sono entrambe spinosissime "un pico", anche se una ha più spine dell'altra? Non l'ho ancora capito. Grazie ciao Sorriso


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 03 Mag 2010, 10:19   Oggetto:
eleonorarossi Lun 03 Mag 2010, 10:19
Rispondi citando

bella l'idea di metterli in un vaso lungo così si eliminano milioni di vasi piccoli brava e belle le piante

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 7:12   Oggetto:
faln Mar 04 Mag 2010, 7:12
Rispondi citando

Grazie anche a te Eleonora Sorriso


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 20:15   Oggetto:
maurillio Mar 04 Mag 2010, 20:15
Rispondi citando

nella ciotola nove sembrano tutte un pico indipendentemente dal numro delle spine.
bella anto!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mar 04 Mag 2010, 21:25   Oggetto:
faln Mar 04 Mag 2010, 21:25
Rispondi citando

maurillio ha scritto:

bella anto!

Che galantuomo!!!!!!!!!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it