La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuova semina sperimentale

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mar 13 Apr 2010, 20:53   Oggetto: Nuova semina sperimentale
biro Mar 13 Apr 2010, 20:53
Rispondi citando

Very Happy Oggi mi sono arrivati i semi che ho ordinato (sperando che non siano troppo vecchi) e stasera ho fatto una nuova semina, per provare (bisogna pur sperimentare) ho cambiato la solita composta adottando due sistemi diversi per vedere i risultati di germinazione e soprattutto di proliferazione di alghe sulla composta si semina.

Idea Mi sono posto il problema che in natura i semi germinano normalmente nella terra su cui poi radicheranno e vivranno la loro vita (si spera lunga) per cui ho diviso ogni varietà in due gruppi di semi seminandoli in composte diverse.

Una composta è stata fatta come le indicazioni di Elio per le varie varietà di cactus ed una è fatta esclusivamente di akadama (quella che uso normalmente per il rinvaso dei miei bonsai)

La tecnica usata è la classica, sterilizzazione dei contenitori di semina, non ho sterilizzato le composte in quanto erano in sacchi nuovi aperti al momento, per cui non dovrebbero esserci elementi dannosi. Poi ho inzuppato la composta con acqua e funghicida, dopo che la composta era ben zuppa ho eseguito la semina metà nella composta suggerita da Elio e metà in akadama, coperti i vasetti con lastra di plexiglas ed inserito il tutto nel germinatoio

le semine sono:
Echinofossulocactus (Stenocactus) coptogonus
Echinofossulocactus (Stenocactus) kellerianus
Echinofossulocactus (Stenocactus) crispatus
Echinofossulocactus (Stenocactus) grandicirnis
Echinofossulocactus (Stenocactus) lamellosus
Turbinicarpus macrochele
Turbinicarpus klinkerianus
Pelecyphora valdeziana v. albiflora

A breve spero di vedere i primi risultati (se ce ne saranno) tra le due composte.


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 13 Apr 2010, 21:13   Oggetto:
Istrice Mar 13 Apr 2010, 21:13
Rispondi citando

biro ha scritto:
...
le semine sono:
Echinofossulocactus (stenocactus) coptogonus
Echinofossulocactus (stenocactus) kellerianus
Echinofossulocactus (stenocactus) crispatus
Echinofossulocactus (stenocactus) grandicirnis
Echinofossulocactus (stenocactus) lamellosus
...


Qualcosa mi dice che ti interessano gli steno...tienici informati sugli sviluppi!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mar 13 Apr 2010, 21:48   Oggetto:
biro Mar 13 Apr 2010, 21:48
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
biro ha scritto:
...
le semine sono:
Echinofossulocactus (stenocactus) coptogonus
Echinofossulocactus (stenocactus) kellerianus
Echinofossulocactus (stenocactus) crispatus
Echinofossulocactus (stenocactus) grandicirnis
Echinofossulocactus (stenocactus) lamellosus
...


Qualcosa mi dice che ti interessano gli steno...tienici informati sugli sviluppi!


Come hai fatto ha indovinare. A questi devi aggiungere una semina di Echinofossulocactus erectocentrus di settimana scorsa che è già germinata


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mer 14 Apr 2010, 8:59   Oggetto:
Generba Mer 14 Apr 2010, 8:59
Rispondi citando

attendiamo aggiornamenti presto!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 14 Apr 2010, 21:21   Oggetto:
artistichousewife Mer 14 Apr 2010, 21:21
Rispondi citando

bene bene, si semina... siamo tutti con te nella trepidante attesa Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 19:51   Oggetto:
biro Mar 27 Apr 2010, 19:51
Rispondi citando

I primi risultati della semina sono mediamente positivi per la germinazione in ambedue le composte.

La prima cosa che si nota è che la composta di sola akadma asciuga molto più velocemente di quella normale per cui già dalle prime fasi è necessario inumidire con più frequenza il vasetto dei semi

Tra poco potrò avere dei riscontri sulle velocità di crescita.


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it