Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
Inviato: Dom 25 Apr 2010, 23:18 Oggetto: Ho bisogno d'aiuto
speluc47 Dom 25 Apr 2010, 23:18
|
|
|
Chi mi aiuta dare un nome a queste due piantine?
 
 
_________________ Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 26 Apr 2010, 0:32 Oggetto:
calimera Lun 26 Apr 2010, 0:32
|
|
|
Ciao
la prima è una mammillaria
e il secondo un ferocactus,
ma per i dettagli aspetta gli esperti.
|
|
Top |
|
 |
cetruzzo Collaboratore

Registrato: 30/09/09 16:08 Messaggi: 72 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun 26 Apr 2010, 1:45 Oggetto:
cetruzzo Lun 26 Apr 2010, 1:45
|
|
|
la prima mi era stata identificata come Mammillaria nejapensis
|
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Lun 26 Apr 2010, 12:26 Oggetto:
fukuryu Lun 26 Apr 2010, 12:26
|
|
|
il 2 Ferocactus gracilis??
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 26 Apr 2010, 12:41 Oggetto:
ange Lun 26 Apr 2010, 12:41
|
|
|
Credo anch'io che la mammi sia nejapensis, anche se la mia ha meno spine, una delle quali moooolto lunga, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 26 Apr 2010, 16:16 Oggetto:
sonoiosara Lun 26 Apr 2010, 16:16
|
|
|
idem ange, anche se devo dire che il fiore ci assomiglia parecchio!
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 26 Apr 2010, 20:59 Oggetto:
maurillio Lun 26 Apr 2010, 20:59
|
|
|
io invece dico che la mammillaria è sicuramente una karwinskiana, per certo non una nejapensis.
le spine di nejapensis sono tutte radiali, bianche e la inferiore più lunga, anche fino a 5 cm.
una centrale e 7 radiali, per me è una bellissima karwinskiana ssp collinsi.
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 26 Apr 2010, 21:10 Oggetto:
cactofilo Lun 26 Apr 2010, 21:10
|
|
|
Per la 2 quoto Ferocactus gracilis...
|
|
Top |
|
 |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
Inviato: Mar 27 Apr 2010, 10:33 Oggetto:
speluc47 Mar 27 Apr 2010, 10:33
|
|
|
Aggiudicati:
Foto 1 : Mammillaria karwinskiana
Foto 2 : Ferocactus gracilis
Grazie a tutti. Il vostro aiuto è stato preziosissimo.
_________________ Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi |
|
Top |
|
 |
|
|
|