La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


recuperare i semi di Gymnocalycium

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 10:04   Oggetto: recuperare i semi di gymnocalycium
lalla_bs Gio 20 Mag 2010, 10:04
Rispondi citando

spero di aver postato nella sezione giusta Shocked comunque la mia domanda è questa, anche se può sembrare ridicola e scontata per alcuni, ma per chi, come me, è alle prime armi, è di vitale importanza! Very Happy
Allora...veniamo a noi...come si recuperano sti benedetti semi? (non ridete! Razz )
Io ho provato ad aprire alcuni fiori secchi ma...non mi sembra di averci trovato dentro nulla Confused parlo di piante come baldianum e leeanum per ora. Sono autofertili o si devono impollinare? Shocked
Grazie a tutti quelli che risponderanno Figuraccia ...contribuirete a portare avanti la specie ahahahh Hi hiii


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 10:09   Oggetto:
Drusola Gio 20 Mag 2010, 10:09
Rispondi citando

i semi non li trovi nei fiori secchi ma nel frutto. Non mi pare che i gymno siano autofertili, quindi dovresti impollinarli Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 10:15   Oggetto:
lalla_bs Gio 20 Mag 2010, 10:15
Rispondi citando

ahhhhhhhh ecco Shocked adesso è tutto chiaro!!! Very Happy grazie mille Drusola per la risposta!! Ma...si devono impollinare tra fiori di due piante, oppure tra fiori della stessa pianta? (cioè, su un gymno ho 4 fiori, li impollino tra di loro, oppure devo avere un altro esemplare in fiore per poterli impollinare?) abbiate pazienza... Confused grazie! Figuraccia


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 10:22   Oggetto:
Drusola Gio 20 Mag 2010, 10:22
Rispondi citando

non ne sono certa quindi magari aspetta chi ne sa di più, però sono poche le piante che si autoimpollinano ( mi pare le lopho ad esempio ). Quindi dovresti avere due esemplari diversi ( non cloni tra di loro ). O al limite potresti provare a fare qualche ibrido tra specie diverse


Se ho detto cretinate , correggetemi !

Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 10:23   Oggetto:
lalla_bs Gio 20 Mag 2010, 10:23
Rispondi citando

di nuovo grazie! Wink


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 12:29   Oggetto:
fabius Gio 20 Mag 2010, 12:29
Rispondi citando

Ciao. L'impollinazione deve avvenire tra due piante differenti per poter avere effetto. Insomma, devi incrociare il patrimonio genetico, cosa che non accadrebbe con fiori della stessa pianta. Inoltre ti accorgi che l'impollinazione è avvenuta perchè il gambo del fiore inizia a gonfiarsi, fino a diventare una palla colorata! Quando inizia ad aprirsi da sola, la stacchi e raccogli i semi che ci sono all'interno (tantissimi).


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 13:38   Oggetto:
Kaleela Gio 20 Mag 2010, 13:38
Rispondi citando

Mi infilo.... io sapevo che per i Gymno servono 2 piante diverse, ma non sapevo che non andassero bene i cloni.. capperi, la cosa si fa ancora più complicata XD
Comunque, volevo sapere se c'è una lista per vedere quali sono autofertili, autosterili ecc.. giorni fa ho provato ad impollinare una Rebutia ma evidentemente non è andata a buon fine proprio perché non so come sia sta pianta..


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 13:48   Oggetto:
fabius Gio 20 Mag 2010, 13:48
Rispondi citando

Qui c'è un abbozzo di lista.

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1882&highlight=autofertile+autosterile


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 13:49   Oggetto:
marinaia 63 Gio 20 Mag 2010, 13:49
Rispondi citando

Allora..il mio si è impollinato da solo???????????????
l'anno scorso mi ha fatto il frutto..e io...giuro non ho fatto nulla!!!!!!!!
Era uno stenopleurum...oggi deceduto aimè....ma stà storia mica mi convince.... Dubbioso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 13:57   Oggetto:
Drusola Gio 20 Mag 2010, 13:57
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Allora..il mio si è impollinato da solo???????????????
l'anno scorso mi ha fatto il frutto..e io...giuro non ho fatto nulla!!!!!!!!
Era uno stenopleurum...oggi deceduto aimè....ma stà storia mica mi convince.... Dubbioso
magari ci ha pensato qualche ape Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 14:25   Oggetto:
fabius Gio 20 Mag 2010, 14:25
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Allora..il mio si è impollinato da solo???????????????
l'anno scorso mi ha fatto il frutto..e io...giuro non ho fatto nulla!!!!!!!!


Buono! A me non è mai successo! Due anni fa mi è nato un frutto perchè ho incrociato due gymno (incrocio tra l'altro un po' fallimentare, solo poche stanno sopravvivendo). Ma spontaneamente, mai. Sarà l'aria di Genova!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 14:31   Oggetto:
Kaleela Gio 20 Mag 2010, 14:31
Rispondi citando

fabius ha scritto:
Qui c'è un abbozzo di lista.

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1882&highlight=autofertile+autosterile
Grazie mille :3


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it