La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinopsis o Lobivia?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Lun 26 Apr 2010, 21:55   Oggetto: Echinopsis o Lobivia?
lilson Lun 26 Apr 2010, 21:55
Rispondi citando

Anche lei appena in fiore


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 26 Apr 2010, 22:11   Oggetto:
calimera Lun 26 Apr 2010, 22:11
Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked
ma il fiore è il doppio di lei!!!
naturalmente non ho idea di che pianta sia, però che spettacolo un fiore così.

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Lun 26 Apr 2010, 22:15   Oggetto:
lilson Lun 26 Apr 2010, 22:15
Rispondi citando

calimera ha scritto:
ma il fiore è il doppio di lei!!!


In effetti il vento stava per farla capottare mentre scattavo la foto a causa dell'effetto vela del fiore (e forse anche per la precarietà del trespolo su cui l'avevo messa Hi hiii )


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 6:09   Oggetto:
lore.l Mar 27 Apr 2010, 6:09
Rispondi citando

Bello Lillo.....dal fiore a me sembra una lobivia,però lo sai che non ci capisco una mazza!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 11:30   Oggetto:
marinaia 63 Mar 27 Apr 2010, 11:30
Rispondi citando

Lillo....a parte dirti che ora che la vedo con il fiore....la farò crescere sicuramente con un occhio di riguardo in più.... Hi hiii Hi hiii Hi hiii
Sono sicura sia una Lobivia aurea..... Esatto Esatto Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 17:41   Oggetto:
annina Mar 27 Apr 2010, 17:41
Rispondi citando

Ciao Lillo,
echinopsis...lobivia che importa...e' talmente bella!!


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 17:51   Oggetto:
Antonietta Mar 27 Apr 2010, 17:51
Rispondi citando

Ciao, Lillo, la lunghezza del tubo florale mi fa propendere per Echinopsis (15-20 cm per Echinopsis, da 2-3 cm a max 7-8 per Lobivia), ma la foto può ingannare. Puoi deciderlo tu in base alla durata della fioritura: Echinopsis meno di 24 ore, dal tramonto a max il pomeriggio del giorno dopo (o anche meno, dipende dalle temperature), Lobivia riapre i fiori anche il giorno dopo, in molti casi per 3-4 giorni. Il fiore è praticamente uguale (ma più grande in Echinopsis).
Se è una Lobivia potrebbe essere una aurea, se Echinopsis è un ibrido a fiori gialli.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 19:55   Oggetto:
Ale Mar 27 Apr 2010, 19:55
Rispondi citando

DAVVERO MOLTO BELLA.
ne ho una simile, anche per me hanno fatto fatica ad identificarla, e la tengo davvero strettissima perchè è fantastica come cactacea
http://www.cactofili.org/images/plants/cactus_4_192.jpg

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 19:58   Oggetto:
lilson Mar 27 Apr 2010, 19:58
Rispondi citando

Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto Sorriso

Anto, il tubo sarà lungo sugli 8 cm ed il fiore è durato almeno tre giorni per cui anche secondo me è una Lobivia aurea. Già ne avevo il sospetto (come avevamo discusso con Patty) e la durata del fiore ed il vostro supporto me ne hanno dato la conferma Esatto


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 66
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Mar 27 Apr 2010, 21:42   Oggetto:
Sere59 Mar 27 Apr 2010, 21:42
Rispondi citando

Anch'io ne ho una uguale e confermo Lobivia aurea!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it