Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 25 Apr 2010, 14:03 Oggetto:
Antonietta Dom 25 Apr 2010, 14:03
|
|
|
Ciao, Lalla, il gymno probabilmente è un baldianum e l'ultima pianta è una Mammillaria matudae.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 25 Apr 2010, 14:08 Oggetto:
lalla_bs Dom 25 Apr 2010, 14:08
|
|
|
grazie mille a tutte e due...ma quella con i fiorellini rosa chiaro che mammi è? non è una bombycina perchè ce l'ho e non ci assomiglia..consigli?
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 25 Apr 2010, 14:11 Oggetto:
Antonietta Dom 25 Apr 2010, 14:11
|
|
|
Quella con i fiori rosa chiaro dalle spine mi farebbe pensare a una zeilmanniana, ma non mi tornano i conti perché io l'ho sempre vista con i fiori fuxia acceso o bianchi.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 25 Apr 2010, 14:30 Oggetto:
lalla_bs Dom 25 Apr 2010, 14:30
|
|
|
che sia una Mammillaria crinita ssp crinita???? bah...
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 26 Apr 2010, 12:35 Oggetto:
lalla_bs Lun 26 Apr 2010, 12:35
|
|
|
maurillooooooooo....tu che dici?
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 26 Apr 2010, 20:25 Oggetto:
maurillio Lun 26 Apr 2010, 20:25
|
|
|
quando c'è un'uncino in mezzo e delle radiali sottili, rabbrividisco....
questa visto anche la presenza dell'ultima che è correttamente una mammillaria matudae, mi fa pensare ad una pianta da collezione e non commerciale come la giustamente identificata hahniana (la due).
allora ti dico mammillaria fittkaui.
io non ne ho neanche una e perciò la conosco solo in foto.
la danno con 7/9 radiali, ma nelle foto che ho sono sempre qualcuna di più, come del resto nella tua.
le centrali devono essere quattro.
tre simili alle radiali superiori e una più bassa uncinata.
controllare!
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar 27 Apr 2010, 14:38 Oggetto:
lalla_bs Mar 27 Apr 2010, 14:38
|
|
|
allora maurillo ho controllato con una lente...le spine radiali sono 12-13 mentre le centrali sono due brune dritte che "vanno" verso l'alto e una centrale uncinata in orizzontale alla pianta....quindi centrali 3 e non 4 che pensi?
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven 30 Apr 2010, 7:15 Oggetto:
lalla_bs Ven 30 Apr 2010, 7:15
|
|
|
riporto "su" questo topic aspettando una conferma da maurillo
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 30 Apr 2010, 7:52 Oggetto:
maurillio Ven 30 Apr 2010, 7:52
|
|
|
confermo la mia impressione.
secondo me si tratta di mammillaria fittkaui
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven 30 Apr 2010, 11:54 Oggetto:
lalla_bs Ven 30 Apr 2010, 11:54
|
|
|
ok grazie...cartellino pronto!
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
|
|
|