La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


sterilizzazione terriccio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 08 Lug 2009, 15:27   Oggetto: sterilizzazione terriccio
bruco6 Mer 08 Lug 2009, 15:27
Rispondi citando

secondo voi è possibile sterilizzare il terriccio nel microonde?
Ho letto su Wikipedia che viene usato... ma non so per il terriccio.
In lternativa: forno per quanto tempo e a che temperatura?
Ciao


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 08 Lug 2009, 16:03   Oggetto:
Antonietta Mer 08 Lug 2009, 16:03
Rispondi citando

So che qualcuno sterilizza il terriccio in forno, ma non so dirti a che temperatura.
Io non lo sterilizzo, ma quando lo bagno, prima di mettere i semi, all'acqua aggiungo del funghicida (Previcur) e mi trovo bene.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 08 Lug 2009, 17:39   Oggetto:
Degiomoni Mer 08 Lug 2009, 17:39
Rispondi citando

Una domanda al volo scusate l'intrusione, potrebbe andare bene anche del fenicrit??? Dubbioso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
3xy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/06/09 20:19
Messaggi: 52
Residenza: Milano

Inviato: Mer 08 Lug 2009, 19:25   Oggetto:
3xy Mer 08 Lug 2009, 19:25
Rispondi citando

io l'ho sterilizzato nel microonde, ma per i dettagli non mi ricordo bene perché sono passati alcuni anni. Mi sembra sui 30 minuti a temperatura massima. Ed ha funzionato bene perché non ho avuto muffe o altro.


_________________
Francesco
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 08 Lug 2009, 20:13   Oggetto:
bruco6 Mer 08 Lug 2009, 20:13
Rispondi citando

Bhe... alla fine ho optato per una breve passata in forno a 200 per una decina di min
i vasetti a bagno con la varichina (ma poi li lavo eh...)
come fungicida ho solo il fenicrit... una spruzzatina?
come si capisce è la mia prima volta (grazie Miss) e quindi ho pensato fosse meglio per non dare colpe all'imperizia....
sperem...


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 08 Lug 2009, 22:53   Oggetto:
beppe58 Mer 08 Lug 2009, 22:53
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Una domanda al volo scusate l'intrusione, potrebbe andare bene anche del fenicrit??? Dubbioso

Ciao Degiomoni,il Fenicrit è a base di ossicloruro di rame e zolfo,non puo' più di tanto sul terreno.Molto meglio il Previcur (p.a. propamocarb) oppure l'Alliette(p.a. fosetil-alluminio).Entrambi specifici per il pythium,una classica nelle prime fasi dei semenzali.Oltretutto i rameici,in alte concentrazioni "bruciano" il terreno.Non è neanche prudente spruzzarli sulle piccole,in quanto induriscono le superfici trattate.Oltre a un temporaneo arresto della crescita,si rischiano screpolature.Sulle piccole va bene il p.a propiconazolo. Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 09 Lug 2009, 11:03   Oggetto:
artistichousewife Gio 09 Lug 2009, 11:03
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
Bhe... alla fine ho optato per una breve passata in forno a 200 per una decina di min
i vasetti a bagno con la varichina (ma poi li lavo eh...)
come fungicida ho solo il fenicrit... una spruzzatina?
come si capisce è la mia prima volta (grazie Miss) e quindi ho pensato fosse meglio per non dare colpe all'imperizia....
sperem...


tesoro, vai tranquilla... avrai degli spendidi primi nati tra poco... Balletto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 09 Lug 2009, 11:11   Oggetto:
-marco- Gio 09 Lug 2009, 11:11
Rispondi citando

ricorda che se segui la strada della sterilizzazione poi deve essere sterile il tutto, attrezzi che usi, vasi e via dicendo altrimenti serve a poco Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 09 Lug 2009, 13:07   Oggetto:
bruco6 Gio 09 Lug 2009, 13:07
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
ricorda che se segui la strada della sterilizzazione poi deve essere sterile il tutto, attrezzi che usi, vasi e via dicendo altrimenti serve a poco Intesa

Marco, mi dovevi vedere: pure i guanti in lattice! Sembrava un'operazione a cuore aperto LOL LOL
magari alla prossima mi rilasso un po' di più Very Happy
Miss... ho fatto del mio meglio! Accaldato


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 09 Lug 2009, 13:24   Oggetto:
angelo Gio 09 Lug 2009, 13:24
Rispondi citando

adotto entrambi i sistemi:
sterilizzazione a 180° per 1/2 ora
e fungicida ( p.a. "propamocarb" al 2%) .
Non ho mai avuto problemi.
la sterilizzazione con semi facili, si puo' evitare in germinatoio, ma non essendo invasivo, il fungicida è sempre una precauzione in+.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 09 Lug 2009, 13:32   Oggetto:
bruco6 Gio 09 Lug 2009, 13:32
Rispondi citando

Ho evitato il fenicrit (l'unico che avevo a disposizione) perché ho capito leggendo un post di Beppe che al terreno fa poco o nulla (e forse è anche dannoso)
Incrocio le dita... e aspetto....
Un mesetto, prima di controllare gli esiti ddella semina, può bastare?
Ciaooo


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 09 Lug 2009, 13:37   Oggetto:
angelo Gio 09 Lug 2009, 13:37
Rispondi citando

Beppe ti ha ben consigliato, il fenicrit è inidoeno, per quanto riguarda la germinazione:
se sono nel sacchetto non c'è manco bisogno di aprire che per certi versi è deleterio, specialmente se devi richiudere.
i periodi di germinazione variano da specie a specie e da frutto maturo a frutto immaturo, cmq un mese è già un lasso di tempo accettabile.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 09 Lug 2009, 16:25   Oggetto:
artistichousewife Gio 09 Lug 2009, 16:25
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
-marco- ha scritto:
ricorda che se segui la strada della sterilizzazione poi deve essere sterile il tutto, attrezzi che usi, vasi e via dicendo altrimenti serve a poco Intesa

Marco, mi dovevi vedere: pure i guanti in lattice! Sembrava un'operazione a cuore aperto LOL LOL
magari alla prossima mi rilasso un po' di più Very Happy
Miss... ho fatto del mio meglio! Accaldato


NE SONO CERTA! Esatto Esatto Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 54
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 15:08   Oggetto:
elebar Dom 25 Apr 2010, 15:08
Rispondi citando

angelo ha scritto:
... fungicida ( p.a. "propamocarb" al 2%) ...


Chiedo conferma: la dose è 20 ml di Previcur per litro di acqua? (Mi pare tanto!)


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 25 Apr 2010, 19:25   Oggetto:
cicciose Dom 25 Apr 2010, 19:25
Rispondi citando

se non mi sbaglio è 2ml per litro...comunque attendi conferme Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it