Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gecko Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10 Messaggi: 92 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 19 Gen 2009, 1:36 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 19 Gen 2009, 1:36
|
|
|
le mie gecko son tutte sul balcone coperte da un semplice telo tessuto-non tessuto... quindi han toccato anche minime di -4 quest'inverno... non sono spuumeggianti, ma mi sembrano abbastanza in buona salute!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 19 Gen 2009, 7:50 Oggetto:
annina Lun 19 Gen 2009, 7:50
|
|
|
Quelle poche che ho 5 o 6 stanno fuori senza nessuna protezione e stanno benone. Le mie temperature pero' sono decenti,raramente vanno vicino allo zero.
|
|
Top |
|
 |
Gecko Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10 Messaggi: 92 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 19 Gen 2009, 11:31 Oggetto:
Gecko Lun 19 Gen 2009, 11:31
|
|
|
Kakkro,beato te.. Io ho fatto delle prove,ma il mio balcone è esposto a nordest e c'è sembre un freddo gelido..E mi gelano i vasi..Ne ho lasciate poche fuori!!!!
Annina,ci credo che a brindisi puoi faro!!
_________________
Il signore delle Aloe |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 19 Gen 2009, 11:40 Oggetto:
Antonietta Lun 19 Gen 2009, 11:40
|
|
|
Ciao, le mie agavi sono in serra fredda, tranne le americane che sono in giardino in piena terra da anni e si prendono tutto il freddo, la pioggia e la neve (hanno sopportato fino a -8° l'anno scorso).
La prossima primavera ho intenzione di mettere in giardino qualche altro esemplare, vorrei provare con un doppione di filifera e non so se osare con la victoriae reginae. Che dite, è un rischio?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 19 Gen 2009, 13:08 Oggetto:
cactus Lun 19 Gen 2009, 13:08
|
|
|
Anche io le ho sempre lasciate all'esterno, quasi sotto il cielo stellato e non ho mai avuto problemi.
Dopo aver visto le foto di Ento, con piante sotto la neve, direi che hanno la pellaccia dur contro il freddo.
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Lun 19 Gen 2009, 14:00 Oggetto:
wicactus Lun 19 Gen 2009, 14:00
|
|
|
Ciao Gecko,
approfitto del tuo post per esporre la situazione delle mie, dopo quasi due mesi di pioggia e qualche giorno di freddo...
Io ho una quindicina di agavi, tutte rigorosamente all'aperto...
Americana, a. var. marginata e a. marginata f. mediopicta sono assolutamente senza protezioni, e non hanno problemi di sorta...
La bracteosa e altre 2-3 piccole o medio/piccole acquistate da poco sono riparate all'asciutto sotto una tettoia, con intorno del TNT: nessun problema nemmeno loro...
Le altre (ferdinandi-regis, attenuata, sisalana, ghiesbreghtii, leichuguilla, potatorum, filifera, macracantha. e spero di non dimenticarne...) sono in vaso o in un'aiola in piena terra, riparate da TNT, e nei giorni di freddo e pioggia, anche da un telone di plastica...
Le piante che hanno subito qualche danno sono 3, e vi mostro le foto...
Credo che la colpa sia della troppa acqua, più che del freddo, visto che solo una notte è andato sotto zero...
Qualche consiglio per le agavi sciupate, oltre al taglio delle parti marcite?
Grazie, ciao,
Gabri
 
 
 
 
 
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Lun 19 Gen 2009, 15:40 Oggetto:
fabio94 Lun 19 Gen 2009, 15:40
|
|
|
le mie impiantate in giardino toccano temperature di -5 gradi... da tre anni son li crescono, vivono (e non muoiono ) e sono coperte solamente da un telo abb. grosso
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Lun 19 Gen 2009, 17:34 Oggetto:
ario29 Lun 19 Gen 2009, 17:34
|
|
|
Gecko ti posto una foto di alcune mie agavi e un aloe che tengo su una panca dove non arriva il sole fino a marzo e in questi giorni ho avuto fino a - 8 e direi che stanno benone. Io abito nella tua stessa provincia e quindi puoi fare un confronto più vicino alle tue temperature.
 
|
|
Top |
|
 |
Gecko Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10 Messaggi: 92 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 20:48 Oggetto:
paso Sab 24 Gen 2009, 20:48
|
|
|
ciao,quest'anno le gelate intense mi hanno portato via una vecchia agave americana,nel vaso del 50.nn ha retto i vari -14 che ha fatto qui.la victoria reginae invece sembra reggere,ma e' presto per sbandierare a festa
le altre sono in serra e nn hanno problemi.
gabri,la seconda e' una attenuata o di quel gruppo,nn credo possa tollerare temperature sotto lo zero,e' tra le agavi piu' delicate
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 22:13 Oggetto:
Antonietta Sab 24 Gen 2009, 22:13
|
|
|
Ciao, Luca, la victoriae reginae la tieni riparata dalle intemperie?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 23:00 Oggetto:
wicactus Sab 24 Gen 2009, 23:00
|
|
|
Citazione: |
gabri,la seconda e' una attenuata o di quel gruppo,nn credo possa tollerare temperature sotto lo zero,e' tra le agavi piu' delicate
|
Sì Luca, è una attenuata, ora l'ho tolta dall'aiola e l'ho riparata sul terrazzo al coperto e all'asciutto...
Da me c'è stata una sola notte sotto lo zero, e non ho fatto in tempo a ripararla, purtroppo...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Dom 25 Gen 2009, 14:08 Oggetto:
paso Dom 25 Gen 2009, 14:08
|
|
|
ciao anto,la victoria ha una piccola tettoietta sulla capoccia,che togliero',nn serve a nulla in quanto acqua neve e gelo arrivano lo stesso.ti terro' aggiornata.
gabri,hai fatto bene a ripararla
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 25 Gen 2009, 14:28 Oggetto:
Antonietta Dom 25 Gen 2009, 14:28
|
|
|
Grazie, Luca, perché sono tentata di mettere in piena terra la mia. E da me le temperature non sono mai arrivate, per quanto ne so, sotto i -8°.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|