Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Lun 19 Apr 2010, 23:09 Oggetto:
gbrodes Lun 19 Apr 2010, 23:09
|
|
|
Mi ricorda il ferocactus latispinus, ma aspetta pareri più esperti.
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 19 Apr 2010, 23:17 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 19 Apr 2010, 23:17
|
|
|
l'ho pensato, ma non mi tornano molto le spine...
attendo e speriamo. intanto grazie
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Lun 19 Apr 2010, 23:22 Oggetto:
fukuryu Lun 19 Apr 2010, 23:22
|
|
|
ciao è un ferocactus latispinus
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 20 Apr 2010, 21:58 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 20 Apr 2010, 21:58
|
|
|
ho guardato bene tutte le foto che ci sono dei latispinus...
mi potete spiegare perchè dite che è lui?
quello da me postato non ha la spina centrale larga e piatta, e questo
è l'elemento che più mi dà da pensare....
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 13:31 Oggetto:
marinaia 63 Mer 21 Apr 2010, 13:31
|
|
|
Ciao Eli...per me non è un latispinus...mi sembra più un macrodiscus....ma aspeta Francesco...lui di sicuro ne sà più di me...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 17:26 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 21 Apr 2010, 17:26
|
|
|
Patty, anche a me non convince....
speriamo che Francesco passi di qua...
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 20:47 Oggetto:
cactofilo Mer 21 Apr 2010, 20:47
|
|
|
Ciao Elisa...
Per me è un Ferocactus recurvus....da piccolo ha il corpo pianta quasi
uguale al latispinus, ma la spina centrale più lunga e stretta...
|
|
Top |
|
 |
atlasn Senior

Registrato: 09/06/08 23:26 Età: 70 Messaggi: 922 Residenza: livorno
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 21:07 Oggetto:
atlasn Mer 21 Apr 2010, 21:07
|
|
|
Quoto Francesco, anche per me è un recurvus.
_________________ Stefano |
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 21:44 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 21 Apr 2010, 21:44
|
|
|
grazie Francesco...
anche da parte della mia amica
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 21:53 Oggetto:
fukuryu Mer 21 Apr 2010, 21:53
|
|
|
caspita molto interessante..grazioe 1000 ferokat
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 23:41 Oggetto:
angelafree Gio 22 Apr 2010, 23:41
|
|
|
anch'io vedo adesso la miniera di Ferokat,non vedo l'ora di capirci qualcosa,Grande Fero...
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
|
|
|