Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Lun 19 Apr 2010, 16:01 Oggetto: boccioli
aajooo Lun 19 Apr 2010, 16:01
|
|
|
Credo sia un Ferocactus diguetii v. carmenensis (non sicuro pero'...) aspetto con impazienza la fioritura!!
Ciaoo  _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Lun 19 Apr 2010, 16:11 Oggetto:
Generba Lun 19 Apr 2010, 16:11
|
|
|
sull'identificazione non so che dirti, ma è veramente splendido, quanto è grande?
questo non l'hai seminato vero? _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 19 Apr 2010, 19:24 Oggetto:
cactofilo Lun 19 Apr 2010, 19:24
|
|
|
Ciao Davide...
Mi spiace deluderti, ma credo proprio che si tratti di un glaucescens...
Comunque molto bello!  |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Lun 19 Apr 2010, 22:49 Oggetto:
gbrodes Lun 19 Apr 2010, 22:49
|
|
|
Molto bello Davide, sinceramente con quelle spinotte avrei avuto dubbi anch'io sull'identificazione , confrontandolo con il mio sono mooolto più robuste.  _________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Mar 20 Apr 2010, 8:10 Oggetto:
aajooo Mar 20 Apr 2010, 8:10
|
|
|
Grazie ragazzi e grazie Ferokat per il nome corretto!!
A presto. _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 16:42 Oggetto:
aajooo Gio 22 Apr 2010, 16:42
|
|
|
Un fiore:
Una formica:
 _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 20:56 Oggetto:
cactofilo Gio 22 Apr 2010, 20:56
|
|
|
Bella pianta Davide!
Poi è positivo che le formiche ci pascolino sopra liberamente.... aiutano
a tener puliti i Fero dal "nettare" che essi stessi producono durante la
stagione di crescita...  |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 21:30 Oggetto:
faln Gio 22 Apr 2010, 21:30
|
|
|
Le formiche proprio non le sopporto, c'è un altro sistema per tenerli puliti? Il mio latispinus ha le areole un pò nere. _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 21:43 Oggetto:
cactofilo Gio 22 Apr 2010, 21:43
|
|
|
faln ha scritto: | Le formiche proprio non le sopporto, c'è un altro sistema per tenerli puliti? Il mio latispinus ha le areole un pò nere. |
Ho notato che anche le vespe ne sono molto ghiotte...
L'altro metodo è quello di bagnare bene la pianta dall'alto ad ogni
annaffiatura, ovviamente solo durante la stagione di crescita...
Le areole annerite sono appunto indice del deposito prolungato del
"nettare" su di esse...
 |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 21:48 Oggetto:
faln Gio 22 Apr 2010, 21:48
|
|
|
Grazie Francesco, e se usassi anche uno spazzolino? Leggermente _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 22:33 Oggetto:
cactofilo Gio 22 Apr 2010, 22:33
|
|
|
faln ha scritto: | Grazie Francesco, e se usassi anche uno spazzolino? Leggermente |
Si puoi provare!  |
|
Top |
|
 |
apseude Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47 Età: 52 Messaggi: 54
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 7:17 Oggetto:
apseude Ven 23 Apr 2010, 7:17
|
|
|
che fantastico esemplare, complimenti! |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 8:07 Oggetto:
sunflower Ven 23 Apr 2010, 8:07
|
|
|
Che bello...
lo hai messo nell'aiuola?
...ma non si troverà male in inverno se non erro
i Ferocactus non amano l'umidità! |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 8:29 Oggetto:
aajooo Ven 23 Apr 2010, 8:29
|
|
|
Grazie a tutti ragazzi! Giovanna: hai ragione pero' ho visto in molti giardini da queste parti ferocactus all'aperto tutto l'anno e voglio provare anche io. Non so se alcune specie sono piu' resistenti, forse l'amico Ferokat ci puo' illuminare al riguardo....
Ciaoo _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
pectinifera Partecipante


Registrato: 26/08/08 18:59 Messaggi: 226 Residenza: sardegna
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 8:39 Oggetto:
pectinifera Ven 23 Apr 2010, 8:39
|
|
|
Non credo ci siano problemi! Il mio ha resistito a Pietronza!  _________________ Ciao Serena |
|
Top |
|
 |
|
|
|