La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ultime arrivate

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 21:19   Oggetto: ultime arrivate
titta Mar 20 Apr 2010, 21:19
Rispondi citando

Chiedo aiuto: ecco un po' di nuove, senza nome...
foto non eccezionali, Confused portate pazienza

Grazie!

  1. una mammillaria bellissima
    e i suoi fiori
    2. altra mammi
    2. e i suoi boccioli
    3. euphorbia?
    4. Echeveria?
    5.Mammillaria carmenae ? ciao!


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 22:19   Oggetto:
maurillio Mar 20 Apr 2010, 22:19
Rispondi citando

la prima è una bella mammillaria densispina che fiorisce precocemente in mezzo al trifoglio..
la seconda è una rekoi ssp leptacantha e l'ultima una confermata carmenae

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 22:35   Oggetto:
calimera Mar 20 Apr 2010, 22:35
Rispondi citando

Dubbioso Che ne dici per la 4 di... Echeveria subsessilis ? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 13:37   Oggetto:
marinaia 63 Mer 21 Apr 2010, 13:37
Rispondi citando

Ciao Titta...la echeveria è una lilacina.. Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 14:07   Oggetto:
calimera Mer 21 Apr 2010, 14:07
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ciao Titta...la echeveria è una lilacina.. Esatto


Confused Uffa questa settimana non ne azzecco una con le echeverie Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 20:38   Oggetto:
titta Mer 21 Apr 2010, 20:38
Rispondi citando

Maurilio grazie, grazie Patty, aggiorno subito i cartellini.

Citazione:
Confused Uffa questa settimana non ne azzecco una con le echeverie Triste

Di echeverie non me ne intendo proprio, questa è un gradito regalo di compleanno di un mio alunno
però Cali, alla subsessilis ci assomigliava tanto.... Very Happy


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 20:42   Oggetto:
calimera Mer 21 Apr 2010, 20:42
Rispondi citando

titta ha scritto:
...
Citazione:
Confused Uffa questa settimana non ne azzecco una con le echeverie Triste

Di echeverie non me ne intendo proprio, questa è un gradito regalo di compleanno di un mio alunno
però Cali, alla subsessilis ci assomigliava tanto.... Very Happy


Grazie Titta, almeno una somiglianza... Sorriso , e comunque mi sa che non ne "sparo" più, ho sbagliato anche con i sedum in altro post Triste .

Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 22:42   Oggetto:
titta Gio 22 Apr 2010, 22:42
Rispondi citando

Cali, uno stenocereus pruinosus identificato come Astrophytum come "sparata" come ti pare? Very Happy Very Happy (visto dall'alto , ben pompato, però.... Embarassed )
Penso che ognuno di noi abbia preso le sue cantonate Esatto

ma nessuno sa qualcosa dell'euphorbia?


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 23 Apr 2010, 11:22   Oggetto:
calimera Ven 23 Apr 2010, 11:22
Rispondi citando

titta ha scritto:
Cali, uno stenocereus pruinosus identificato come Astrophytum come "sparata" come ti pare? Very Happy Very Happy (visto dall'alto , ben pompato, però.... Embarassed )
Penso che ognuno di noi abbia preso le sue cantonate Esatto

ma nessuno sa qualcosa dell'euphorbia?


Bacino grazie Sorriso

per l'euphorbia... fai in modo che beppe prenda in considerazione questo post... qualcos te la dirà di sicuro!!! Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it