La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Esperimento in corso.
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 22 Lug 2009, 9:14   Oggetto: Esperimento in corso.
aajooo Mer 22 Lug 2009, 9:14
Rispondi citando

Circa due anni fa (estate 2007) ho trapiantato tre piccole piantine di ferocactus latispinus in tre terricci differenti.
sinistra: terriccio fetto in casa 1/3 terriccio di foglie 1/3 sabbia 1/3 graniglia di quarzo
centro: terriccio per piante grasse commerciale (noto vivaio)
destra: terriccio praticamente 100% minerale (graniglia di quarzo)

estate 2008:


estate 2009:


Le differenze, come vedete, non sono enormi ma mi pare che quella al centro stia crescendo meglio mentre quella di destra ha anche sofferto alla base.
Comunque seguiremo insieme la evoluzione Sorriso Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)


L'ultima modifica di aajooo il Mer 22 Lug 2009, 10:55, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mer 22 Lug 2009, 10:10   Oggetto:
sunflower Mer 22 Lug 2009, 10:10
Rispondi citando

Interessante esperimento
curiosa di vedere l'evoluzione... Very Happy
di questi tre splendidi esemplari !

Posso suggerirti un prossimo esperimento " magari lo hai già fatto "
Dubbioso Potresti trapiantare altre semine in rapporto 3/3/3/
l'evoluzione si farebbe molto interessante !

Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 22 Lug 2009, 10:40   Oggetto:
aajooo Mer 22 Lug 2009, 10:40
Rispondi citando

sunflower ha scritto:
Interessante esperimento
curiosa di vedere l'evoluzione... Very Happy
di questi tre splendidi esemplari !

Posso suggerirti un prossimo esperimento " magari lo hai già fatto "
Dubbioso Potresti trapiantare altre semine in rapporto 3/3/3/
l'evoluzione si farebbe molto interessante !

Ciao Sun, intendi altri generi nelle medesime condizioni?


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 22 Lug 2009, 10:46   Oggetto:
Degiomoni Mer 22 Lug 2009, 10:46
Rispondi citando

Devo dire che sia la composta fatta da te che quella del noto vivaio sembrano essere ottime, ma io sarei curiosa di vedere le radici delle piante dopo due anni nelle relative composte!!!!! I fero almeno per esperienza personale sono soliti perdere le radici quando la composta non è adeguata.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mer 22 Lug 2009, 11:13   Oggetto:
sunflower Mer 22 Lug 2009, 11:13
Rispondi citando

Citazione:
intendi altri generi nelle medesime condizioni?

Esatto Altri generi , ma forse a pensarci bene dovresti usare altri 9 fero !

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 22 Lug 2009, 13:26   Oggetto:
-marco- Mer 22 Lug 2009, 13:26
Rispondi citando

bellissimo esperimento Davide Ola

si vede che quello di destra è sofferente, ai fero piace una composta un pò più ricca Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 22 Lug 2009, 21:34   Oggetto:
beppe58 Mer 22 Lug 2009, 21:34
Rispondi citando

Salve Sempre intriganti i tuoi esperimenti sulle semine.Non rispondo praticamente mai Confused ma li seguo sempre con interesse. L'apparato radicale penso sia maggiore nel tuo terriccio più "magro",a scapito della parte visibile delle piante.Io lo noto con le semine di euph.,tenendole un po' "a stecchetto" sono sicuramente grandi la metà di quelle che si trovano "commerciali",ma credo più robuste,ripicchettaggio o rinvaso che sia,non si bloccano più di tanto.Ho visto negli anni che a forzarle sono sì più belle ma anche più fragili.
Ciauu Daniele !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 23 Lug 2009, 8:58   Oggetto:
aajooo Gio 23 Lug 2009, 8:58
Rispondi citando

Ciao a tutti!
Monica: mi fai venire voglia di vedere le radici...
Sun: magari lo facciamo insieme in autunno!
Marco: Hai ragione il poverino soffre ma e' per il bene della scienza!!
Beppe: concordo completamente con quanto dici. Non mi piacciono le piante "pompate". Anche tu mi fai venire la voglia di sbirciare l'apparato radicale dell'ultima pianta. Pero' vorrei ancora mandare avanti l'esperimento per un po...
A presto!


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 23 Lug 2009, 16:30   Oggetto:
artistichousewife Gio 23 Lug 2009, 16:30
Rispondi citando

interessantissimo.... grazie!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 26 Lug 2009, 10:15   Oggetto:
Carlo Dom 26 Lug 2009, 10:15
Rispondi citando

Bravo Davideeeeeee!!!! Ola

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 26 Lug 2009, 20:57   Oggetto:
Istrice Dom 26 Lug 2009, 20:57
Rispondi citando

Interessantissima prova comparativa Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 26 Lug 2009, 21:28   Oggetto:
Lele123 Dom 26 Lug 2009, 21:28
Rispondi citando

che bello fare questi esperimenti!
quindi quel terriccio del famoso vivaio del nordovest è quello adatto?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 21 Ago 2009, 9:54   Oggetto:
aajooo Ven 21 Ago 2009, 9:54
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
che bello fare questi esperimenti!
quindi quel terriccio del famoso vivaio del nordovest è quello adatto?

Parrebbe proprio di si. Qui dall'alto si apprezza meglio il diametro delle tre piantine:

Ciao Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Ven 21 Ago 2009, 13:06   Oggetto:
fabio94 Ven 21 Ago 2009, 13:06
Rispondi citando

e già Sorriso a quanto pare quella che è cresciuta meno è quella a destra in 100% minerale ?


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Sab 22 Ago 2009, 7:08   Oggetto:
Degiomoni Sab 22 Ago 2009, 7:08
Rispondi citando

E si, ma se dopo il prossimo riposo invernale non le svasi tu vengo io e lo faccio da me, sono sempre curiosa di vederne le radici!!!! Very Happy


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it