Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 10:10 Oggetto:
sunflower Mer 22 Lug 2009, 10:10
|
|
|
Interessante esperimento
curiosa di vedere l'evoluzione...
di questi tre splendidi esemplari !
Posso suggerirti un prossimo esperimento " magari lo hai già fatto "
Potresti trapiantare altre semine in rapporto 3/3/3/
l'evoluzione si farebbe molto interessante ! |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 10:40 Oggetto:
aajooo Mer 22 Lug 2009, 10:40
|
|
|
sunflower ha scritto: | Interessante esperimento
curiosa di vedere l'evoluzione...
di questi tre splendidi esemplari !
Posso suggerirti un prossimo esperimento " magari lo hai già fatto "
Potresti trapiantare altre semine in rapporto 3/3/3/
l'evoluzione si farebbe molto interessante ! |
Ciao Sun, intendi altri generi nelle medesime condizioni? _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 10:46 Oggetto:
Degiomoni Mer 22 Lug 2009, 10:46
|
|
|
Devo dire che sia la composta fatta da te che quella del noto vivaio sembrano essere ottime, ma io sarei curiosa di vedere le radici delle piante dopo due anni nelle relative composte!!!!! I fero almeno per esperienza personale sono soliti perdere le radici quando la composta non è adeguata. _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 11:13 Oggetto:
sunflower Mer 22 Lug 2009, 11:13
|
|
|
Citazione: | intendi altri generi nelle medesime condizioni? |
Altri generi , ma forse a pensarci bene dovresti usare altri 9 fero ! |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 13:26 Oggetto:
-marco- Mer 22 Lug 2009, 13:26
|
|
|
bellissimo esperimento Davide
si vede che quello di destra è sofferente, ai fero piace una composta un pò più ricca  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Gio 23 Lug 2009, 8:58 Oggetto:
aajooo Gio 23 Lug 2009, 8:58
|
|
|
Ciao a tutti!
Monica: mi fai venire voglia di vedere le radici...
Sun: magari lo facciamo insieme in autunno!
Marco: Hai ragione il poverino soffre ma e' per il bene della scienza!!
Beppe: concordo completamente con quanto dici. Non mi piacciono le piante "pompate". Anche tu mi fai venire la voglia di sbirciare l'apparato radicale dell'ultima pianta. Pero' vorrei ancora mandare avanti l'esperimento per un po...
A presto! _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 23 Lug 2009, 16:30 Oggetto:
artistichousewife Gio 23 Lug 2009, 16:30
|
|
|
interessantissimo.... grazie!!! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Dom 26 Lug 2009, 10:15 Oggetto:
Carlo Dom 26 Lug 2009, 10:15
|
|
|
Bravo Davideeeeeee!!!!  |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 26 Lug 2009, 20:57 Oggetto:
Istrice Dom 26 Lug 2009, 20:57
|
|
|
Interessantissima prova comparativa  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 26 Lug 2009, 21:28 Oggetto:
Lele123 Dom 26 Lug 2009, 21:28
|
|
|
che bello fare questi esperimenti!
quindi quel terriccio del famoso vivaio del nordovest è quello adatto? |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Ven 21 Ago 2009, 9:54 Oggetto:
aajooo Ven 21 Ago 2009, 9:54
|
|
|
Lele123 ha scritto: | che bello fare questi esperimenti!
quindi quel terriccio del famoso vivaio del nordovest è quello adatto? |
Parrebbe proprio di si. Qui dall'alto si apprezza meglio il diametro delle tre piantine:
Ciao  _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Ven 21 Ago 2009, 13:06 Oggetto:
fabio94 Ven 21 Ago 2009, 13:06
|
|
|
e già a quanto pare quella che è cresciuta meno è quella a destra in 100% minerale ? _________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Sab 22 Ago 2009, 7:08 Oggetto:
Degiomoni Sab 22 Ago 2009, 7:08
|
|
|
E si, ma se dopo il prossimo riposo invernale non le svasi tu vengo io e lo faccio da me, sono sempre curiosa di vederne le radici!!!!  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
|
|
|