La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Come evitarlo?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Mar 13 Apr 2010, 17:56   Oggetto: Come evitarlo?
Sere59 Mar 13 Apr 2010, 17:56
Rispondi citando

Anche se ho spruzzato del fungicida,durante i precedenti periodi di crescita,si forma sempre questo nero sulla lanuggine vicino alle spine.
Cosa devo fare per evitarlo?

 


_________________
"L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)


https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl
Top
Profilo Invia messaggio privato
jollyroger



Registrato: 18/04/09 22:25
Età: 57
Messaggi: 37
Residenza: Lastra a Signa (FI)

Inviato: Mar 13 Apr 2010, 18:01   Oggetto:
jollyroger Mar 13 Apr 2010, 18:01
Rispondi citando

una volta ho letto che la pianta nella fase della crescita produce una sostanza zuccherina che attira insetti della quale se ne nutrono, in caso contrario lo zucchero seccandosi annerisce, infatti spesso sulle mie piante ci sono formiche. Correggetemi se sbaglio.


_________________
Sandro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 13 Apr 2010, 21:16   Oggetto:
Luca Mar 13 Apr 2010, 21:16
Rispondi citando

bisogna nebulizzare,cosi' che l'acqua possa lavare la sostanza rilasciata dalla pianta,ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 13 Apr 2010, 23:01   Oggetto:
beppe58 Mar 13 Apr 2010, 23:01
Rispondi citando

Ciao Sere,per comodità copio/incollo dal sito di M.Cecarini
http://www.cactusedintorni.com/

FUMAGGINE: è prodotta da funghi saprofiti (Antennaria, Capnodium, Cladosporum) che traggono il loro nutrimento dalla melata di insetti come afidi, cocciniglie, metcalfa, mosche bianche, ecc., o dal nettare secreto dalle ghiandole dei Ferocactus e Opuntia. La malattia si presenta come una crosta nera o come una polvere anch'essa nerastra simile alla fuliggine. Questi funghi non sono patogeni in quanto non penetrano l'epidermide, ma rendono la pianta esteticamente sgradevole.

Qualche bella doccia è più che sufficente... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 14 Apr 2010, 12:07   Oggetto:
Alessandro Mer 14 Apr 2010, 12:07
Rispondi citando

ciao se non dovesse bastare puoi usare acqua e sapone di marsiglia e fare la cosidetta schiumata..cioè usa una bacinella con acqua e sapone di marsiglia,immergi la pianta e con un pennellino strofini l'areola fin quando non schiarisce..io ho sempre fatto cosi in caso di annerimento..per prevenire invece bagna le piante sopratutto ferocactus dall'alto cosi lavi via questa secrezione..ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 14 Apr 2010, 12:26   Oggetto:
angelo Mer 14 Apr 2010, 12:26
Rispondi citando

oltre alla info di Beppe, aggiungo che non sempre vanno via da sole, la fumaggine molto presente nei fero e cmq in diverse piante ad areole molto feltrose,è un agente patogeno sostenuto anche dall'umidità con scarsa circolazione d'aria, sovente si presenta a fine inverno.
un prodotto rameico non colorato e nebulizzato risolverà il problema.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Mer 14 Apr 2010, 15:26   Oggetto:
Sere59 Mer 14 Apr 2010, 15:26
Rispondi citando

Grazie a tutti dei consigli!!!Farò una bella lavata (il sapone di marsiglia non da fastidio alla pianta?) e poi farò prevenzione come mi avete consigliato voi.


_________________
"L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)


https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mer 14 Apr 2010, 19:29   Oggetto:
Istrice Mer 14 Apr 2010, 19:29
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
... puoi usare acqua e sapone di marsiglia e fare la cosidetta schiumata...


Questa non l'avevo mai sentita...mi pare interessante!
La prima volta che ti capita, magari organizza un reportage fotografico, così capiamo per bene come funziona Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 9:11   Oggetto:
eleonorarossi Gio 15 Apr 2010, 9:11
Rispondi citando

a me è capitato su un albero di mandarino e su un ficus bengiamin (alti tutte e due) il vivaio da me interpellato, mi ha detto la stessa cosa di alessandro doccia con acqua e sapone di marsiglia, pensate che fatica dove arrampicarsi sulla sedia per effettuare il lavaggio.
L'ho fatto qualche giorno fa è pare che le piante si siano riprese, però dopo la doccia con i sapone le ho anche risciaqquate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Ven 16 Apr 2010, 18:07   Oggetto: Dopo aver fatto il bagnetto....
Sere59 Ven 16 Apr 2010, 18:07
Rispondi citando

Ciao!! Seguendo il vostro consiglio ho fatto il bagnetto al Ferocactus...e la differenza poteta notarla a colpo d'occhio!!!
La spruzzata di fungicida gliela devo dare subito o in che momento???
Grazie a tutti!!!Sere

 


_________________
"L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)


https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 16 Apr 2010, 21:32   Oggetto:
beppe58 Ven 16 Apr 2010, 21:32
Rispondi citando

Arriciao Sere, Ok bel lavoro !! Secondo me un funghicida ora è superfluo.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it