La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


terriccio sos aiutoooooooooooooooo combinato casino

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 19:18   Oggetto: terriccio sos aiutoooooooooooooooo combinato casino
jennyluna Gio 15 Apr 2010, 19:18
Rispondi citando

mi sa ke ho fatto una cavolata abnorme..... ho voluto sperimentare una cosa nuova..... terriccio di campo (un pò grasso) 1/3, perlite 1/3, 1/3 lapillo ke ho combinato???????????????? aiutoooooooooooooo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 20:33   Oggetto:
Generba Gio 15 Apr 2010, 20:33
Rispondi citando

cosa hai rinvasato con questo terriccio?

la perlite non la conosco per niente, ma ad esempio i ferocactus amano la terra, sempre ben drenata ovviamente!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 15 Apr 2010, 20:43   Oggetto:
cactofilo Gio 15 Apr 2010, 20:43
Rispondi citando

Secondo me niente di grave! Very Happy
Personalmente non ho mai usato la perlite...mentre della terra di campo
ne faccio largo uso... e del lapillo pure...
Comunque come composta può benissimo andar bene.....poi dipende
sempre dalle piante che uno ha... Sorriso

Top
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 20:56   Oggetto:
jennyluna Gio 15 Apr 2010, 20:56
Rispondi citando

tutte grasse e succulente ovvio.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Ven 16 Apr 2010, 9:23   Oggetto:
_keeper_ Ven 16 Apr 2010, 9:23
Rispondi citando

Diciamo che la perlite trattiene acqua. Per il resto non è un problema.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 16 Apr 2010, 14:15   Oggetto:
jennyluna Ven 16 Apr 2010, 14:15
Rispondi citando

ah si????? a me avevan detto il contrario invece

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 16 Apr 2010, 14:21   Oggetto:
jennyluna Ven 16 Apr 2010, 14:21
Rispondi citando

La struttura dei granuli, evidenziata mediante immagini (Foto 2-5) raccolte con microscopio a scansione elettronica (SEM), è caratterizzata dalla presenza di porosità aperte (canalicoli che costituiscono una fitta rete) e chiuse (celle e cavità isolate). La contemporanea presenza di queste caratteristiche è tale da conferire alla roccia un alto potere traspirante (grazie alla porosità aperta) e allo stesso tempo elevata impermeabilità all’acqua nel nucleo del granulo (per effetto della porosità chiusa).
io ho trovato questo riguardo la perlite

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it