La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


impollinazione

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Ven 07 Dic 2007, 18:59   Oggetto: impollinazione
MEZ-CALzett Ven 07 Dic 2007, 18:59
Rispondi citando

ciao a tutti Sorriso
ho una domanda un po' scientifica..
non so se e' il posto giusto per farla ma..vego al dunque

ci sono piante autofertili e non,ma TUTTE possono essere fecondate da pollini di piante diverse della stessa specie..
ora mi chiedo: Dubbioso cosa succede se un fiore di una pianta riceve polline di una pianta di diversa specie?
esempio:ho una mammillaria.gracilis e una m.nejapensis che stanno fiorendo.
cosa ottengo se io(o un insetto in natura)porto il polline di una nel fiore dell'altra?
un ibrido?un bel niente?si conserva nei semi un solo patrimonio genetico?
semi sterili?semi fertili ma piante sterili come in molti animali?
boh!!

ciau

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 07 Dic 2007, 21:11   Oggetto:
angelo Ven 07 Dic 2007, 21:11
Rispondi citando

facendo impollinazioni con piante diverse dello stesso genere(ma non solo)l'ibrido puo' anche scapparci anzi nei vivai quasi sempre avviene a causa delle vicinanze tra le piante,come anche possono esserci dei semi ma questi non hanno la germinabilità necessaria per sopravvivere, o anche avere dei begli ibridi, succede anche in natura, ma saperlo con anticipo che risultato avrai, è come fare un 6 all'enalotto,
un dato certo lo puoi trovare sulle specie per cosi dire "comuni" astrophytum x lophophora=astrophora,
ferocactus x leutchembergia=ferobergia e cosi via,
ma non tutti si prestano a questi "giochetti", la natura è selettiva anche in questo Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 07 Dic 2007, 21:11   Oggetto:
Groucho Ven 07 Dic 2007, 21:11
Rispondi citando

credo si ottengano semplicemente degli ibridi, ma sparo a mia logica, di preciso non saprei. Non so se la cosa è fattibile con tutti i generi.

Di astrophytum ad esempio esistono una marea di specie incrociate, invece di altri generi no. Probabilmente gli astro sono un genere che si presta molto ad essere incrociato, ma anche questo lo sparo a naso. Certezze non ne ho, e sono interessato anch'io a qualche spiegazione certa.
Beh! Aspettiamo... Sorriso


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 08 Dic 2007, 1:00   Oggetto:
cactus Sab 08 Dic 2007, 1:00
Rispondi citando

Il risultato tra specie dipende ovviamente dal fatto che le specie siano affini, ovvero che una specie riceva il polline di un'altra specie.

Può capitare le specie siano reciproche, oppure che una specie riceva il polline da un'altra, ma non viceversa, o ancora che le specie siano tra loro sterili.

Spesso accade che il patrimonio genetico della pianta che produce i semi venga preservato, oppure succede anche che la germinazione non dia origine a ibridi, oppure ibridi... dipende da cosa stai pasticciando.

Stesso discorso per le impollinazione con generi diversi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it