La disposizione delle spine mi pare quella di uno S.heteracanthus, una varietà dello S.ochoterenanus che presenta un numero ridotto di spine radiali sull'areola.
Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
Inviato: Gio 15 Apr 2010, 1:56 Oggetto:
Alessandro Gio 15 Apr 2010, 1:56
ciao biro allora da quello che posso aver visto dalle foto (e non è molto facile provare a identificare le piante dalle foto) notando le spine e la crescita di polloni alla base ti posso dire che si tratta probabilmente di uno stenocactus ochoterenaus..per avere un po più di certezza dovrei vederlo in fiore..per adesso la specie più rassomigliante è questa..ciao.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file