Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mar 13 Apr 2010, 18:02 Oggetto: sul pavimento di un vivaio
ago Mar 13 Apr 2010, 18:02
|
|
|
ciao! oggi ho recuperato sul pavimento di un vivaio un gymno caduto da un innesto.
non ha radici ma, nel complesso, ha un bell'aspetto.
domanda : ci sono possibilità di farlo radicare??? se si in che modo?
Ho pensato di spolverare sulla base degli ormoni radicanti e di "appoggiarlo su una composta totalmente minerale.
Sono sulla strada giusta o sto delirando???
grazie
allegherò la foto quando riuscirò a recuperare la mia macchina fotografica... prestata e non ancora tornata  |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mar 13 Apr 2010, 18:04 Oggetto:
ago Mar 13 Apr 2010, 18:04
|
|
|
dimenticavo... non so se ho scritto nel posto giusto... |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 13 Apr 2010, 19:47 Oggetto:
Antonietta Mar 13 Apr 2010, 19:47
|
|
|
Ciao, sì, hai scritto nel posto giusto.
Hai detto un gymno staccatosi dal portainnesto, è importante conoscerne il colore, poiché i gymno innestati sono in genere quelli privi di clorofilla: se ha un po' di verde (colore rosso scuro violaceo o verdastro) hai speranze che radichi, se è interamente rosso o arancione non credo che possa vivere non innestato.
Per darti indicazioni occorrerebbe una foto. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mar 13 Apr 2010, 20:30 Oggetto:
ago Mar 13 Apr 2010, 20:30
|
|
|
è di colore arancione chiaro... di verde neppure l'ombra |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 13 Apr 2010, 20:57 Oggetto:
Giorgio Mar 13 Apr 2010, 20:57
|
|
|
Se è arancione, può vivere solo innestato. Tolto dall'innesto può sopravvivere per qualche tempo ed anche emettere qualche radice, ma una volta esaurite le scorte nutrizie è destinato a morire. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mar 13 Apr 2010, 23:21 Oggetto:
ago Mar 13 Apr 2010, 23:21
|
|
|
ok!
allora adesso è una questione di principio...
procediamo all'innesto
su quale specie sarebbe meglio innestarlo?? |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 13:24 Oggetto:
Giorgio Mer 14 Apr 2010, 13:24
|
|
|
Su un Tricocereus. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 15:15 Oggetto:
ago Mer 14 Apr 2010, 15:15
|
|
|
Grazie Giorgio! |
|
Top |
|
 |
|
|
|