| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 11:08 Oggetto:
tatella2000 Mer 14 Apr 2010, 11:08
|
|
|
Ciao Mia,
quella in basso a destra è una Parodia buiningii
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 11:19 Oggetto:
mia Mer 14 Apr 2010, 11:19
|
|
|
| tatella2000 ha scritto: | Ciao Mia,
quella in basso a destra è una Parodia buiningii  |
Grazie tatella era uno dei miei "sospetti"... bene, sono contenta che sia lei... aspetto con ansia che si aprano i boccioli!!!!
|
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 11:34 Oggetto:
annina Mer 14 Apr 2010, 11:34
|
|
|
Ciao Mietta,
in basso a sinistra Parodia werneri, sopra a destra puo' essere una Lobivia e affianco una mammi.
Quella singola e' un Euphorbia.
Non ti ho aiutata molto!!
_________________ Anna. |
|
| Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 11:52 Oggetto:
tatella2000 Mer 14 Apr 2010, 11:52
|
|
|
Sembrerebbe più una Mammillaria hahniana..... ma aspetta Antonietta o Maurillio per la conferma eh!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 12:21 Oggetto:
angelo Mer 14 Apr 2010, 12:21
|
|
|
3 parodia in ordine orario massii, crassiggibbus e buiningii e una mammillaria credo bocasana.
l'altra è una euphorbia probabilmente pugniformis o inermis, è molto disidratata, non va tenuta al sole e neanche con quel ricco terriccio.
_________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 12:47 Oggetto:
mia Mer 14 Apr 2010, 12:47
|
|
|
grazie Angelo! ..ora mi si confondono le idee
per quanto riguarda l'euphorbia era tenuta in pieno sole... il mio balcone invece è a mezz'ombra... il terriccio è di quelli x cactacee che di solito miscelo con lapillo... stavolta invece l'ho lasciato così perchè non avevo altro ..magari aspetto che radichi e dopo l'estate rinvaso...
|
|
| Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
|
Inviato: Mer 14 Apr 2010, 13:27 Oggetto:
fukuryu Mer 14 Apr 2010, 13:27
|
|
|
Ciao..
allora la prima in senso orario è una Matucana aurantiaca, la seconda mammillaria hanniana, la 3 parodia buiningii, la 4 Notocactus Crassigibus
e l'ultima Euphorbia flanaganii(pugniformis)
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
| Top |
|
 |
|
|
|