Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 16:16 Oggetto:
eleonorarossi Mer 21 Apr 2010, 16:16
|
|
|
coltivare una talea è semplice l'importante è fare asciugare qualche giorno la ferita e pio la panti come una normale piante succolente. Dopo qualche giorno gli dai acqua ciaooooooooooooooo |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 21 Apr 2010, 22:01 Oggetto:
giogio Mer 21 Apr 2010, 22:01
|
|
|
eleonorarossi ha scritto: | coltivare una talea è semplice l'importante è fare asciugare qualche giorno la ferita e pio la panti come una normale piante succolente. Dopo qualche giorno gli dai acqua ciaooooooooooooooo |
Quoto!
Ciao. _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 15:18 Oggetto:
°luk° Gio 22 Apr 2010, 15:18
|
|
|
per ora non ho avuto nessun risultato purtruppo!! spero che le prossime mettano qualche radichetta.. ciao grazie!! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 15:30 Oggetto:
tatella2000 Gio 22 Apr 2010, 15:30
|
|
|
La coltivazione delle grasse insegna che la pazienza è una bella e fondamentale qualità....
Quasi nulla succede in una notte e bisogna sapere aspettare, che poi un bel giorno ti accorgerai che qualcosa si muove  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 18:56 Oggetto:
°luk° Gio 22 Apr 2010, 18:56
|
|
|
diciamo che nessun risultato significa che una è marcita e un'altra rinsecchita prima di mettere radici!! da poco ne ho messe altre e da queste spero di notare i risultati sperati! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 9:43 Oggetto:
eleonorarossi Ven 23 Apr 2010, 9:43
|
|
|
avere nuove piante da talee è vero che è semplice, però come hanno detto gli altri........la pazienza è la virtu dei forti, dopo qualche mese dal rinvaso sicuramente potrai vedere qualche piccola fogliolina che accenna a spuntare se sono crassule oppure un colore diverso all'apice se sono cactacee.........tienici informati |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 11:41 Oggetto:
°luk° Ven 23 Apr 2010, 11:41
|
|
|
ok!! vi terrò informati _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 19:44 Oggetto:
calimera Ven 23 Apr 2010, 19:44
|
|
|
°luk° ha scritto: | ok!! vi terrò informati |
una curiosità... ma che talee hai piantato?
Le Aloee ad esempio non si riproducono da talea... e chissà quante altre, io ho riprodotto i sedum con una percentuale altissima, poi purtoppo hanno avuto problemi per l'inverno, ma hanno attecchito benissimo!!!  |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 19:57 Oggetto:
biro Ven 23 Apr 2010, 19:57
|
|
|
Effettivamente se ci dicessi di che cactus hai fatto le talee sarebbe utilie, perche ad esempio con le crassule, sedum, pachyphytum e altre di solito non ci sono problemi. Ultimamenete ho recuperato un grusoni che stava marcendo taleando la parte superiore, lasciando asciugare per più di una settimana e oggi è un bell'esemplare. Quoto quando dicono di avere pazienza non è una cosa che va oggi con oggi ma i risultati li vedi dopo qualche mese _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 21:16 Oggetto:
Giorgio Ven 23 Apr 2010, 21:16
|
|
|
Anche molte aloe si riproducono per talea. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 24 Apr 2010, 8:37 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 24 Apr 2010, 8:37
|
|
|
l'Aloe arborescens di sicuro si puo taleare e anche con elevate probabilità di successo _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Lun 26 Apr 2010, 21:37 Oggetto:
°luk° Lun 26 Apr 2010, 21:37
|
|
|
rieccomi! allora ho messo in terra delle foglie di Crassula portulacea, dei "pezzi" di Chamaecereus, delle foglie di Graptopetalum e anche 2 belle "pale" di Opuntia sp. (quella senza spine, correggetemi se sbaglio ^^). comunque dovrebbero dare tutte buoni risultati anche se mi riferivo al Graptopetalum quando dicevo che non aveva dato risultati (probabilmente perché avevo messo a radicare alla luce del sole) _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|