| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
john
Registrato: 13/03/09 14:20 Età: 37 Messaggi: 16 Residenza: venezia
|
|
Inviato: Mar 17 Mar 2009, 14:54 Oggetto: facile facile
john Mar 17 Mar 2009, 14:54
|
|
|
salve a tutti, sono nuovissimo del forum e ancora più con i cactus... mi è venuto il pallino di provare a coltivarne qualcuno ed eccomi qui... questi sono i due minicactus che ho comprato, credo che la prima sia una mammillaria giusto perchè ho guardato qualche foto...
se oltre a dirmi i nomi sapete segnalarmi dove leggere tipo quanta acqua dare e come trattarle in generale ve ne sarei grato... contate che parto da 0
avevo visto qua sul forum una tabella che diceva ogni quanto annaffiare ma non so cosa vuol dire per queste piante essere annaffiate, cioè quanta acqua devo buttare?
beh intanto posto le foto va...
 
_________________ "solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo non sono del tutto sicuro." (Albert Einstein) |
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Mar 17 Mar 2009, 15:05 Oggetto:
patra Mar 17 Mar 2009, 15:05
|
|
|
Ciao!
Sono due Mammillaria, la seconda è una vetula ssp, gracilis fa. pulchella, della prima non conosco la specie.
Per quanto riguiarda le annaffiature, per ora credo sia meglio essere ancora parsimoniosi, dipende anche dal clima, ma quando bagni devi bagnare bene, accertandoti che non rimanga acqua nel sottovaso.
Intanto benvenuto nel forum
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 75 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
| Top |
|
 |
john
Registrato: 13/03/09 14:20 Età: 37 Messaggi: 16 Residenza: venezia
|
|
Inviato: Mar 17 Mar 2009, 16:08 Oggetto:
john Mar 17 Mar 2009, 16:08
|
|
|
grazie dell'accoglienza
quindi si bagna per bene come una pianta normale ma senza che rimanga acqua nel sottovaso? solo che più raramente? io pensavo che si bagnasse tipo con il contagocce...
_________________ "solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo non sono del tutto sicuro." (Albert Einstein) |
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Mar 17 Mar 2009, 16:47 Oggetto:
annina Mar 17 Mar 2009, 16:47
|
|
|
Benenuto John!
Vai su" coltivazione",troverai parecchie informazioni che ti saranno utili.
|
|
| Top |
|
 |
john
Registrato: 13/03/09 14:20 Età: 37 Messaggi: 16 Residenza: venezia
|
|
Inviato: Mar 17 Mar 2009, 22:46 Oggetto:
john Mar 17 Mar 2009, 22:46
|
|
|
ho dato un'occhiata su coltivazione ma i post quelli fissi all'inizio non dicono niente in più di quante volte annaffiare, a me serve capire come si annaffia... posso chiederlo di là se è meglio... era per non aprire 200 post
_________________ "solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo non sono del tutto sicuro." (Albert Einstein) |
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Mer 18 Mar 2009, 8:29 Oggetto:
patra Mer 18 Mar 2009, 8:29
|
|
|
E' necessario accertarsi di bagnare bene tutto il pane del vaso, facendo poi attenzione che nel sottovaso non rimanga acqua stagnante. Personalmente, dopo una mezz'oretta ripasso a controllare e, se c'è acqua tolgo i vasi dal sottovaso (io ne adopero di grandi a vassoio che contengono molti vasi) e asciugo bene.
La mia serra è piuttosto calda, (mai sotto i 10° e fino a 35° col sole) ed ho già ricominciato a bagnare da una ventina di giorni (un paio di volte per ora, poi dipende dalle piante).
Comunque, sarà la pratica che ti renderà più sicuro e quella purtroppo non te la possiamo trasmettere... ma vai tranquillo!!!
Ciao ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
lulù Partecipante


Registrato: 28/07/08 13:36 Età: 65 Messaggi: 341 Residenza: bologna
|
|
Inviato: Mer 18 Mar 2009, 10:53 Oggetto:
lulù Mer 18 Mar 2009, 10:53
|
|
|
ciao john benvenuto tra noi, comprendo la tua preoccupazione per le innaffiature, ci passiamo tutti bene o male, una delle prime cose da fare quando si acquistano piantine soprattutto da vivai non specializzati è pulire bene bene le radici,togliere tutta la torba che sta attaccata, fare asciugare bene e poi invasare usando una composta adeguata.se fai un giro nei post trovi molte notizie utili. per lo meno io sto imparando chiedendo molto e leggendo vecchi post. complimenti per la scelta delle piantine due mammi molto carine, ciao a presto
_________________ Lucy,grassa e spinosa |
|
| Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Mer 18 Mar 2009, 11:26 Oggetto:
-marco- Mer 18 Mar 2009, 11:26
|
|
|
benvenuto
guarda qui per il rinvaso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
se darai alle tue piante un terreno idoneo potrai essere generoso con l'acqua, nel periodo di innaffiatura devi dare acqua fino a quanto non vedi questa uscire dai fori di drenaggio dei vasi
|
|
| Top |
|
 |
john
Registrato: 13/03/09 14:20 Età: 37 Messaggi: 16 Residenza: venezia
|
|
Inviato: Mer 18 Mar 2009, 13:55 Oggetto:
john Mer 18 Mar 2009, 13:55
|
|
|
ma quindi dovrei già rinvasare? o devo aspettare un anno?
beh non avendo letto il link magari è già spiegato lì... darò un'occhiata
intanto grazie
_________________ "solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo non sono del tutto sicuro." (Albert Einstein) |
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Mer 18 Mar 2009, 13:57 Oggetto:
annina Mer 18 Mar 2009, 13:57
|
|
|
Non perdere tempo,rinvasa subito.
|
|
| Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Mer 18 Mar 2009, 14:16 Oggetto:
-marco- Mer 18 Mar 2009, 14:16
|
|
|
rinvasa, e ti conviene prima leggere il link
|
|
| Top |
|
 |
john
Registrato: 13/03/09 14:20 Età: 37 Messaggi: 16 Residenza: venezia
|
|
Inviato: Mer 18 Mar 2009, 15:46 Oggetto:
john Mer 18 Mar 2009, 15:46
|
|
|
oddio... il termine rinvasare in questi giorni mi fa venire mal di pancia... sto cercando il materiale per rinvasare la mia pianta carnivora e sto diventando matto...
si trova facilmente il materiale per i cactus vero? e magari non solo in sacconi da 100l?
cambia qualcosa il periodo in cui rinvaso? cioè: se sta fiorendo, deve fiorire.... c'è un periodo in cui conviene o è indifferente?
_________________ "solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo non sono del tutto sicuro." (Albert Einstein) |
|
| Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Mer 18 Mar 2009, 18:07 Oggetto:
-marco- Mer 18 Mar 2009, 18:07
|
|
|
conviene ora perchè la pianta è a riposo così non gli dai troppo fastidio
|
|
| Top |
|
 |
john
Registrato: 13/03/09 14:20 Età: 37 Messaggi: 16 Residenza: venezia
|
|
Inviato: Mer 18 Mar 2009, 23:37 Oggetto:
john Mer 18 Mar 2009, 23:37
|
|
|
ma gli inerti li trovo tipo nei garden o dal fioraio? e come vaso... è troppo alto per le mie piccine un vaso di quelli normali? sarà quasi 10cm di altezza penso... al massimo lo taglio, come larchezza penso vada bene...
_________________ "solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo non sono del tutto sicuro." (Albert Einstein) |
|
| Top |
|
 |
|
|
|