La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cos'è cos'è?? :)

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
apseude
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47
Età: 53
Messaggi: 54

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 8:28   Oggetto: cos'è cos'è?? :)
apseude Ven 09 Apr 2010, 8:28
Rispondi citando

ciao a tutti!
rieccomi con un nuovo sconosciuto? è una mammillaria? se si che specie? hi hi so che chiedo molto, ma tentar non nuoce!! Razz Grazie in anticipo Sorriso

  2
    2
    3

Top
Profilo Invia messaggio privato
apseude
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47
Età: 53
Messaggi: 54

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 18:56   Oggetto:
apseude Ven 09 Apr 2010, 18:56
Rispondi citando

non c'è proprio nessuno nessuno?
nemmeno azzardare un nomignolo?
Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 22:55   Oggetto:
maurillio Ven 09 Apr 2010, 22:55
Rispondi citando

è piccolina.....
mi ricorda il pollone di una spinosissima....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 22:57   Oggetto:
sonoiosara Ven 09 Apr 2010, 22:57
Rispondi citando

dici maurillio? ma la spinosissima ha le spine uncinate?


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 23:11   Oggetto:
maurillio Ven 09 Apr 2010, 23:11
Rispondi citando

in letteratura le spine centrali non sono uncinate, è vero, ma alcune delle mie hanno centrali lievemente uncinate.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 23:14   Oggetto:
sonoiosara Ven 09 Apr 2010, 23:14
Rispondi citando

tanto sappiamo tutti che sei stato tu a metterle in piega per confondere le idee. Preoccupato
scherzi a parte, buono a sapersi...avevo dato un' occhiata a quelle in galleria e mi sembravano tutte con le spine belle dritte.

Top
Profilo Invia messaggio privato
apseude
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47
Età: 53
Messaggi: 54

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 23:16   Oggetto:
apseude Ven 09 Apr 2010, 23:16
Rispondi citando

grazie! effettivamente è ancora piccolina e non facendo fioriture diventa difficile capire cos'è? comunque mi sembra di capire di poterla catalogare (e trattare) come una mammillaria.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 23:18   Oggetto:
sonoiosara Ven 09 Apr 2010, 23:18
Rispondi citando

sul fatto che sia una mini-mammillarietta non ci sono dubbi Smile


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
apseude
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47
Età: 53
Messaggi: 54

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 23:22   Oggetto:
apseude Ven 09 Apr 2010, 23:22
Rispondi citando

ok grazie! aspetterò che cresca e vedrò di darle un nome meno generico... se la paragonassimo a noi è come se per ora tutti mi chiamassero "uomo" ma senza potermi dare un nome Intesa purtroppo ne ho almeno altre 4/5 ancora più piccole che nemmeno oso postare visto che non si capisce nemmeno se sono mammi o no!! Sorriso grazie delle risposte cmq!

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 23:24   Oggetto:
sonoiosara Ven 09 Apr 2010, 23:24
Rispondi citando

beh....io un tentativo lo farei...alcune di loro si distinguono da subito....mal che vada aspetteremo pazientemente le fioriture! Smile


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 23:26   Oggetto:
maurillio Ven 09 Apr 2010, 23:26
Rispondi citando

riporto da enciclopedia delle cactacee di inner e glass - zanichelli -
mammillaria spinosissima lem
7/15 centrali lunghe circa 2 cm di cui una a volte uncinata.

poi alla fine si scopre che non è una mammillaria e allora sono guai!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 23:28   Oggetto:
sonoiosara Ven 09 Apr 2010, 23:28
Rispondi citando

Smile


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
apseude
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47
Età: 53
Messaggi: 54

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 22:10   Oggetto:
apseude Dom 11 Apr 2010, 22:10
Rispondi citando

> poi alla fine si scopre che non è una mammillaria e allora sono guai!!!!!

Sorriso Sorriso

guarda! io penso che solo chi non fa non sbaglia! e quindi chi non prova ad identificare non sbaglia....
almeno noi ci abbiamo provato!!! Intesa

allora per me rimane valida la tesi "mammillaria"! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it