Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 18:39 Oggetto: come piantare la nuova sconosciuta?
°luk° Sab 10 Apr 2010, 18:39
|
|
|
ciao a tutti!! da poco è arrivata questa nuova piccola! o meglio un rametto! come posso piantarlo? se avete anche idea di cosa sia potete aiutarmi!
<a href="http://uptiki.com/viewer.php?file=87h4fdsc57y445cnmg.jpg"><img src="http://uptiki.com/images/87h4fdsc57y445cnmg_thumb.jpg" border="0" alt="87h4fdsc57y445cnmg.jpg"></a>
<a href="http://uptiki.com/viewer.php?file=yh0pdm56t9kjijv6ri.jpg"><img src="http://uptiki.com/images/yh0pdm56t9kjijv6ri_thumb.jpg" border="0" alt="yh0pdm56t9kjijv6ri.jpg"></a>
<a href="http://uptiki.com/viewer.php?file=hl2mqlezr7xngtbzz5x.jpg"><img src="http://uptiki.com/images/hl2mqlezr7xngtbzz5x_thumb.jpg" border="0" alt="hl2mqlezr7xngtbzz5x.jpg"></a> |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 18:45 Oggetto:
Nolorez Sab 10 Apr 2010, 18:45
|
|
|
A me sembra della famiglia delle Aizoaceae, forse un Lampranthus.
Direi che puoi tenerla in un luogo dove non prenda sole diretto finché non vedi spuntare delle radichette, dopodiché puoi interrare la base per qualche centimetro, magari con un sostegno in attesa che acquisisca stabilità. Tieni conto che ha uno sviluppo tappezzante
Dico di aspettare a vedere le prime radichette, così sei sicura che le abbia fatte. Altrimenti la puoi interrare leggermente fin da subito! Non farti molti problemi, non avrà difficoltà ad attecchire! E fa dei deliziosi fiorellini simili a grandi margherite! _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 19:48 Oggetto:
marinaia 63 Sab 10 Apr 2010, 19:48
|
|
|
Ciao Luk...è un carpobrutus...è una succulenta piuttosto robusta e anche facile da far radicare....mettila in composta pronta per cactacee e lapillo....non serve molto altro...tienila a radicae all'ombra e vedrai che a breve darà i suoi frutti...fà dei fiori spettacolari quando è adulta...un consiglio...ha bisogno di profondità più che di larghezza...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 8:46 Oggetto:
°luk° Dom 11 Apr 2010, 8:46
|
|
|
grazie mille per i consigli!! dato che ne ho 2 rametti proverò a lasciarne uno all'aria e uno lo metterò già in un vasetto! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 13:33 Oggetto:
Giorgio Dom 11 Apr 2010, 13:33
|
|
|
Si tratta proprio di un Carpobrotus sp..
Per fiorire, in pianura padana, ha bisogno di stare in pieno sole per tutto l'inverno. Sopporta qualche breve e sporadica gelata, solo coperta con tessuto non tessuto. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Lun 12 Apr 2010, 18:24 Oggetto:
°luk° Lun 12 Apr 2010, 18:24
|
|
|
Grazie per il consiglio giorgio, passato un pò di tempo inizierò ad esporla al sole con le altre! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 19 Apr 2010, 12:04 Oggetto:
calimera Lun 19 Apr 2010, 12:04
|
|
|
°luk° ha scritto: | Grazie per il consiglio giorgio, passato un pò di tempo inizierò ad esporla al sole con le altre! |
io l'ho trovata al mare... in piena sabbia sottile, quindi ho cercato di riprodurre il suo ambiente mettendola in vaso abbastanza profondo con base drenante e solo "sabbia" come composta e "pogiandola" orizzontalmente visto che radicava dal tronco in più punti. Esposizione pieno sole avendola presa in spiaggia in Sardegna mi sembrava che l'ombra non le garbasse tanto.
Ce l'ho da poche settimane, sembra ancora viva... semmai aggiorno.  |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 19 Apr 2010, 19:47 Oggetto:
cicciose Lun 19 Apr 2010, 19:47
|
|
|
non ha grandi esigenze ... neanche di terriccio...e come ti è stato già detto, quando sarà adulta farà dei fiori meravigliosi... in questo periodo solitamente preparano i boccioli... |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Gio 22 Apr 2010, 15:20 Oggetto:
°luk° Gio 22 Apr 2010, 15:20
|
|
|
ok grazie calimera! cicciose, la mia non ha ancora messo butti e nemmeno radici ma vi terrò aggiornati! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 9:52 Oggetto:
eleonorarossi Ven 23 Apr 2010, 9:52
|
|
|
Non vorrei deluderti, ma a Padova non credo fiorirà, il clima influisce parecchio, dato che sono piante che vivono nella sabbia vicino al mare. Posso dirti che ce ne sono di diversi colori: giallo pallido, giallo scuro e viola e sono bellissimi. Io che vivo a Roma avrò visto si è no qulache fiore e non tutti gli anni, comunque in bocca al lupo..............ciao |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Sab 24 Apr 2010, 20:30 Oggetto:
°luk° Sab 24 Apr 2010, 20:30
|
|
|
vabbè speriamo!!! casomai gli farò le lampade  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 27 Apr 2010, 8:45 Oggetto:
eleonorarossi Mar 27 Apr 2010, 8:45
|
|
|
la cosa piace anche a me............ |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 27 Apr 2010, 11:17 Oggetto:
Ale Mar 27 Apr 2010, 11:17
|
|
|
in un garden qui vicino a me la vendono come delosperma gigante  |
|
Top |
|
 |
|
|
|